giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaTopi Frankenstein creati in laboratorio: cosa sono?

Topi Frankenstein creati in laboratorio: cosa sono?

I topi Frankenstein sono stati creati tramite le cellule cerebrali dei ratti, aprendo nuove possibilità per la crescita di tessuti donatori tra le specie

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli scienziati hanno creato dei veri e propri topi Frankenstein. Tutto è iniziato quando il team di ricerca ha scoperto che le cellule cerebrali dei ratti possono sostituire i neuroni perduti nei topi, consentendo persino ai roditori ospiti di annusare i dolci.

Kristin Baldwin, neuroscienziata della Columbia University e autrice principale di un nuovo studio che ha descritto l’esperimento, ha affermato che anche se unire insieme cervelli di entrambi gli animali  può sembrare strano, questo lavoro ha avuto come scopo quello di costruire una base per comprendere come si sviluppa il cervello dei mammiferi.

alt-text: migliori casino online non AAMS

topi frankenstein

Topi Frankenstein: come sono nati

Lo studio di Baldwin e del suo team sui topi Frankenstein, pubblicato sulla rivista Cell insieme a un secondo studio condotto da collaboratori dell’Università del Texas (UT) Southwestern, ha mostrato che le cellule cerebrali di ratto introdotte nel cervello di un topo raccolgono segnali dal loro nuovo ambiente. Queste cellule si sviluppano nello stesso lasso di tempo dei neuroni dei topi, comunicando con loro e persino adattando le loro dimensioni.

topi frankenstein

Jun Wu, biologo molecolare presso l’UT Southwestern Medical Center e autore principale del secondo studio, ha dichiarato sui topi Frankenstein: “L’ospite controlla almeno due aspetti: le dimensioni e anche la velocità di sviluppo. Questo è molto interessante e suggerisce che il microambiente ha un’influenza sul ritmo, così come sulla dimensione, della cellula donatrice”.

topi frankenstein

 

Lo studio condotto da Baldwin si è concentrato su come si formano le reti in un cervello ibrido topo-ratto, mentre lo studio condotto da Wu si è concentrato maggiormente sulla sostituzione di un’intera regione del cervello con cellule trapiantate per “dare vita” ai topi Frankenstein. La ricerca potrebbe portare ad altri tessuti cerebrali incrociati tra specie, aiutando gli scienziati a studiare lo sviluppo e le malattie del cervello e potenzialmente a sviluppare nuovi trattamenti per le persone.

topi frankenstein

Il lavoro dei ricercatori

Il team di Baldwin ha utilizzato per la prima volta tossine batteriche per uccidere o silenziare le cellule cerebrali nello sviluppo di embrioni di topo. I ricercatori hanno iniziato il loro lavoro di creazione dei topi Frankenstein quando l’embrione in via di sviluppo era solo una palla cava di 100-200 cellule, chiamata blastocisti, e hanno preso di mira le cellule coinvolte nella percezione degli odori. In queste blastocisti hanno anche iniettato cellule staminali di ratto, utilizzando un tipo di cellula in grado di svilupparsi in molti tipi cellulari.

I ricercatori hanno successivamente impiantato le blastocisti alterate nelle madri di topo e hanno permesso agli embrioni di svilupparsi e hanno scoperto che le cellule del ratto si sviluppavano rapidamente con le cellule del topo, sostituendo le cellule uccise o silenziate nei centri di rilevamento degli odori del cervello.

 Baldwin ha affermato che eliminare completamente le cellule del topo e sostituirle con quelle di ratto ha portato ad un’anatomia dall’aspetto strano, ma allo stesso tempo l’olfatto del topo è risultato funzionare in maniera del tutto normale. Così sono stati creati i topi Frankenstein.

Baldwin ha spiegato come il  fatto che i diversi neuroni abbiano creato una rete insieme e abbiano dato origine a un comportamento abbastanza normale sia promettente. Ci sono speranze in questo momento per il trattamento delle malattie del cervello, come il Parkinson o l’Alzheimer, con cellule donate o coltivate in laboratorio che sostituirebbero le cellule malate nel cervello dei pazienti. Donazioni simili di tessuto cerebrale sono ancora molto lontane, ma è necessario garantire che trapianti di neuroni di questo tipo possano effettivamente portare a reti cerebrali funzionali.

Conclusioni

Lo studio di Wu si è concentrato sulla sostituzione di un’intera regione del cervello del topo con cellule di ratto. Il team ha utilizzato la tecnica di modifica genetica CRISPR per disattivare un gene che innesca lo sviluppo del prosencefalo del topo nell’utero.

Il team ha sostituito questa grande regione del cervello con cellule di ratto e il 60% delle cellule nei topi maturi è risultato essere originariamente appartenente al ratto.

Nonostante il loro cervello ibridato, i topi non hanno mostrato anomalie. Wu ha concluso: “Mostriamo che fino al 60% delle cellule che provengono da una specie diversa nel prosencefalo non alterano in modo drammatico il comportamento del destinatario ospite”.

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...