venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaGli scheletri medievali rivelano un tasso di cancro sorprendentemente alto

Gli scheletri medievali rivelano un tasso di cancro sorprendentemente alto

Anche prima che si diffondesse il fumo, prima della rivoluzione industriale e del moderno aumento dell'aspettativa di vita, sembra che il cancro fosse già una delle principali cause di malattia

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il cancro non è solo una malattia dei giorni nostri. Una nuova analisi archeologica suggerisce che le crescite maligne nella Gran Bretagna medievale non erano così rare come una volta pensavamo. 

Anche prima che si diffondesse il fumo, prima della rivoluzione industriale e del moderno aumento dell’aspettativa di vita, sembra che i tumori fossero già una delle principali cause di malattia.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Scansionando e radiografando 143 scheletri medievali da sei cimiteri dentro e intorno alla città di Cambridge, gli archeologi hanno calcolato che i casi di cancro tra il VI e il XVI secolo erano circa un quarto di quelli che sono oggi.

Si tratta di un dato 10 volte superiore alle stime precedenti, che avevano calcolato i tassi di cancro a meno dell’1%.

Fino ad ora si pensava che le cause più significative di cattiva salute nelle persone medievali fossero malattie infettive come dissenteria e peste bubbonica, insieme a malnutrizione e lesioni dovute a incidenti o guerre“, afferma l’ archeologa Jenna Dittmar dell’Università di Cambridge.

Ora dobbiamo aggiungere il cancro come una delle principali classi di malattie che affliggevano gli esseri umani durante il medioevo”.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Le analisi precedenti degli scheletri medievali in Gran Bretagna si sono concentrate solo sull’esterno delle ossa, ma Dittmar ei suoi colleghi hanno deciso di cercare anche prove di metastasi all’interno delle ossa.

Esaminare l’interno delle ossa alla ricerca dei segni del cancro

Scansionando parti dello scheletro che hanno maggiori probabilità di contenere escrescenze cancerose, come la colonna vertebrale, il bacino e il femore, il team ha trovato segni di tumori maligni in cinque individui di epoca medievale

La maggior parte dei casi era limitata al bacino, ma c’era un uomo di mezza età che aveva lesioni sparse in tutto lo scheletro, il che è indicativo di cancro del sangue. 

Utilizzando le scansioni TC siamo stati in grado di vedere lesioni tumorali nascoste all’interno di un osso che sembrava completamente normale all’esterno“,  afferma  Dittmar. 

Questo tipo di scansione può rilevare metastasi ossee nei pazienti circa il 75% delle volte e oltre un terzo delle persone oggi che muoiono di cancro mostrano prove di queste escrescenze nelle loro ossa.

Sulla base di queste statistiche, gli autori ritengono che la prevalenza minima di tutti i tumori nella Gran Bretagna medievale si sarebbe attestata tra il 9 e il 14 per cento.

Nei secoli successivi, quel tasso è aumentato. Nella Gran Bretagna moderna, dove le persone vivono molto più a lungo, respirano più sostanze inquinanti e affrontano quindi più malattie, fino al 50% delle persone si ammala di cancro prima della morte.

Capire quanto è aumentata l’incidenza del cancro negli ultimi anni è importante perché ci permette di sapere da dove provengono le nostre maggiori minacce. Attualmente, non è ancora del tutto chiaro quanto il fumo di tabacco e le sostanze inquinanti abbiano influenzato i nostri tassi di malattia nel loro insieme perché non abbiamo una linea di base su cui lavorare.

I testi storici non sono particolarmente affidabili e sono difficili da confrontare con i dati moderni, mentre i resti archeologici sono molto più affidabili, soprattutto con la tecnologia che abbiamo oggi.

La dimensione del campione dell’attuale studio era ovviamente piccola e focalizzata su una sola regione. È anche complicato diagnosticare il cancro tanti secoli dopo.  

Eppure, anche con questi avvertimenti in mente, i risultati suggeriscono che ci siamo persi molti casi di cancro medievale non guardando all’interno dell’osso.

Abbiamo bisogno di ulteriori studi utilizzando la scansione TC di scheletri apparentemente normali in diverse regioni e periodi di tempo per vedere quanto fosse comune il cancro nelle civiltà chiave del passato“, sostiene il  primo autore della ricerca, l’archeologo Piers Mitchell dell’Università di Cambridge. 

Lo studio è stato pubblicato sula rivista Cancer. Un testo di prestampa dello studio può essere letto su Academia.edu.

Seguici su TwitterFacebook e Telegram

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...