martedì, Aprile 8, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaStoria e significato del narghilè

Storia e significato del narghilè

Mentre il fumo di sigaretta sta toccando il suo minimo storico, un'altra forma di consumo di tabacco sta diventando sempre più popolare: il fumo di narghilè. Un tempo visto come un passatempo esotico e un fenomeno culturale arrivato dal Medio Oriente, negli ultimi anni il fumo di narghilè si è diffuso in Europa e Nord America

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un narghilè è un dispositivo utilizzato per fumare tabacco umido o prodotti non a base di tabacco (a base di erbe) noti come shisha. L’uso del narghilè sta diventando sempre più popolare tra i giovani in tutto l’occidente, poiché è spesso considerato dal pubblico un’opzione più salutare rispetto al fumo di sigaretta.

Bisogna, però, tenere presente che il fumo, ogni tipo di fumo, può avere conseguenze sulla salute sia per il fumatore che per chi lo respira passivamente.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Detto questo, non si può negare che il narghilè oggi sia diventato un dispositivo piuttosto importante nella cultura del fumo e dello svapo, quindi approfondiamo un po’ la storia, l’origine e la cultura di questo dispositivo.

Sebbene “narghilè” sia il nome più diffuso e utilizzato per questo dispositivo per fumare, è conosciuto in tutto il mondo con molti altri nomi. Tra questi nargeela, nargile, narghile, shisha, sheesha, okka, kalyan, ghelyoon, ghalyan, goza, hubble-bubble, ecc. La maggior parte di queste espressioni sono di origine somala, araba, etiope, indiana, turca o persiana.

Secondo la maggior parte delle testimonianze, dei racconti e degli scritti, la shisha ha raggiunto il suo pieno potenziale in India, mentre alcuni sostengono che sia stato inventato in Persia.

Cosa significa il suo nome?

Il termine narghilè deriva dalla parola haqqa, che significa “pentola, vaso” e  “cavità, vuoto”. Anche se ha molti nomi, come accennato in precedenza, molte persone in occidente preferiscono riferirsi a questo tipo di dispositivo per fumare chiamandolo shisha. Ciò è tuttavia errato poiché la parola shisha canonicamente si riferisce solo alla base in vetro di questo strumento, tuttavia il termine ha preso piede.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Storia e cultura del narghilè

Il narghilè, nella forma in cui esiste oggi, fu inventato intorno al XV secolo in India. Tutto iniziò quando l’attività indiana di produzione del vetro iniziò a fiorire perché la Compagnia britannica delle Indie Orientali iniziò ad esportare vetro in India. La cultura e la mistica dietro questo dispositivo si diffusero presto in Iran, dove le persone iniziarono a usarlo per fumare l’Ajami, un tipo di tabacco insapore ma forte.

Fu, però, solo durante l’Impero Ottomano che il narghilè decollò davvero. I sultani ottomani insistevano addirittura per farsi ritrarre vicino ai loro dispositivi, sempre più artistici e decorativi. Insomma, questo dispositivo per fumare divenne una sorta di status symbol e le persone importanti amavano fumarlo durante le riunioni diplomatiche e le cene reali.

Parti del dispositivo e come funziona

Un tipico narghilè è composto da diversi componenti, ognuno dei quali ugualmente importante per avere un’ottima esperienza con il narghilè.

Nell’ordine, dall’alto verso il basso, questi sono i componenti del narghilè: la parte più alta è chiamata braciere o testa; è qui che vengono conservati il ​​carbone e il tabacco durante la fumata. Poi ci sono il vassoio, lo stelo, la valvola di rilascio, la guarnizione del tubo, la porta del tubo (dove si connette il tubo), il tubo, la guarnizione del vaso, il vaso (base dell’acqua).

Alcuni hanno una sorta di parabrezza che viene utilizzato per coprire l’area del braciere e impedire al vento di rovinare l’esperienza con il narghilè facendo bruciare il carbone troppo rapidamente.

Come funziona

Il vaso (o la base dell’acqua) viene riempito d’acqua in modo che lo stelo inferiore sia sommerso. Per coprire la ciotola viene quindi utilizzata una rete metallica perforata o un foglio di alluminio. Pezzi di carbone caldi vengono quindi posizionati sopra il foglio di alluminio in modo che il tabacco nel braciere possa riscaldarsi fino a raggiungere una temperatura adeguata. Quando l’utente inizia ad aspirare l’aria attraverso il tubo, il tabacco assorbe più calore, migliorando il riscaldamento.

Aspirando l’aria attraverso il tubo, il fumo viene inviato attraverso lo stelo inferiore e sott’acqua. Successivamente il fumo sale sopra la superficie dell’acqua nella base dell’acqua e nell’apertura collegata direttamente all’attacco del tubo. Il fumo continua quindi a fluire attraverso il tubo e raggiunge la bocca del fumatore.

Consigli e trucchi per fumare

La capsula contenente il tabacco va distribuita in modo uniforme sulla lamina in modo che il tabacco bruci in modo più uniforme.

Molte persone aggiungono circa tre dita di vino nel vaso per migliorare il sapore. Altre persone aggiungono alcuni agrumi (limone, arancia, mango, pompelmo) all’acqua per una sensazione fruttata.

C’èanche chi aggiunge cubetti di ghiaccio all’acqua del vaso per ottenere una curiosa sensazione di fumo ghiacciato.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...