martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàCinema e TvStan Lee, l'uomo che visse in un eroico universo di carta

Stan Lee, l’uomo che visse in un eroico universo di carta

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Una volta Stan Lee disse: “sono la persona meno scientifica che c’è“. Eppure il suo lavoro ha ispirato molti scienziati.

Stan Lee, il creatore di un mondo parallelo fatto di fantascienza e supereroi, è morto, all’età di 95 anni.

Fu un visionario che con la sua Marvel creò un vero e proprio universo parallelo popolato dai suoi eroi di carta: Spiderman, Black Panther, Hulk, i fantastici Quattro, lo scienziato miliardario Tony Stark, un vero e proprio antesignano dell’altrettanto visionario Elon Musk.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Le sue creazioni hanno ispirato decine di documenti di  ricerca,  innumerevoli invenzioni e occasionali  imprenditori miliardari.

Stan Lee, a detta di chi lo conosceva di persona, era un uomo davvero delizioso e autoironico.

In questa intervista PBS sulla scienza dei supereroi del 2013, Lee spiegò di aver semplicemente cercato di “sembrare” scientifico con i suoi personaggi, ad esempio, lui era convinto che il famoso ragno radioattivo nella storia di origine di Spiderman suonasse scientifico, così come il fascio di raggi gamma che colpì Bruce Banner trasformandolo in Hulk.

Non avrei riconosciuto un raggio gamma neanche se l’avessi visto“, disse Lee. “Il mio trucco è sempre stato quello far sembrare qualcosa come il frutto di lunghe meditazioni e ricerche, ma io non ho mai avuto tempo per la ricerca!” Eppure, ha sempre cercato di assicurarsi che la scienza apparisse credibile nei suoi fumetti, ben studiata o no: “Quando Superman vola non ha mezzi di locomozione visibili… È semplicemente sdraiato in aria“, disse Lee.

Noi, alla Marvel, cerchiamo di dare una spiegazione scientifica, non importa se plausibile o meno; volevo che Thor volasse, così abbiamo sfruttato il martello, lo fa ruotare come fosse l’elica di un aereo, poi si lascia andare! È attaccato al suo polso, quindi lo porterà con sé! Ecco come vola“.

Anche se sarebbe facile potrebbe prendere in giro la sua mancanza di ricerca, ironicamente, molte delle sue idee sulla modificazione genetica e sui viaggi nello spazio ora stanno diventando realtà.

Ad esempio, un capitolo contenuto in un libro della American Chemical Society del 2013 intitolato “The Materials Science of Marvel’s  The Avengers“, discute su come la chimica del mondo reale possa spiegare le incredibili proprietà dei materiali nell’Universo Marvel.

Più recentemente, uno scienziato ha dimostrato, numeri alla mano, che Thanos  sarebbe stato abbastanza forte da distruggere il Titanic (ha anche realizzato dei veri modelli molecolari del Tesseract). Un ingegnere ha anche creato un modello di Mjölnir (il martello di Thor), utilizzando elettromagneti e tecnologia digitale.

Così, sebbene non si sentisse certamente uno scienziato, Lee ha ispirato il mondo della scienza più di quanto ci si aspetterebbe e ha condiviso anche molti tratti tipici dei grandi ricercatori: curiosità, passione, perseveranza e immaginazione.

E oggi siamo tutti un po’ tristi, ora che ci ha lasciato.

Scienziati e istituti, tra cui la NASA e Neil DeGrasse Tyson, hanno pubblicato su Twitter il dolore per la perdita della sua grande mente visionaria.

nasalogo twitter normal

NASA

@NASA

 

Katie Mack

@AstroKatie

NeilTysonOriginsA Crop normal

Neil deGrasse Tyson

@neiltyson

Stan Lee RIP: 1922 – 2018

0o9cdCOp normal

Elon Musk

@elonmusk

Non potremmo essere più d’accordo.

Ora possiamo solo sperare che la Disney non stravolga il tuo universo di eroi e cattivissimi, come troppe volte ha fatto.

Riposa in pace, Stan Lee. Mancherai profondamente al mondo della scienza e a chiunque sia dotato anche solo di un briciolo della tua incomparabile immaginazione.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...