mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeSpaceX in trattative con l'ESA per affrontare il problema dei detriti spaziali

SpaceX in trattative con l’ESA per affrontare il problema dei detriti spaziali

Il Direttore Generale Josef Aschbacher ha dichiarato che l'Agenzia spaziale europea è in trattative con SpaceX sulla possibilità che l'iniziativa spaziale di Elon Musk aderisca a una carta internazionale ideata per ridurre il crescente sciame di detriti nello Spazio

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il Direttore Generale Josef Aschbacher ha dichiarato che l’Agenzia spaziale europea è in trattative con SpaceX sulla possibilità che l’iniziativa spaziale di Elon Musk aderisca a una carta internazionale ideata per ridurre il crescente sciame di detriti nello Spazio.

Il raggio traente presto potrebbe diventare realtà, satelliti, detriti spaziali , SpaceX

alt-text: migliori casino online non AAMS

SpaceX vuole risolvere l’annoso problema dei detriti spaziali

L’agenzia, composta da 22 nazioni, è alla guida di uno dei numerosi sforzi volti a ridurre la massa di detriti spaziali che turbina attorno al nostro pianeta a seguito di missioni passate e che rappresenta un rischio per i satelliti attivi.

Aschbacher ha affermato che 110 paesi o enti hanno aderito allo statuto Zero Debris dell’ESA, che si propone di fermare la produzione di nuovi rifiuti orbitali entro il 2030.

Alla domanda se SpaceX, i cui satelliti costituiscono ora circa due terzi dei veicoli spaziali attivi nell’orbita terrestre bassa, avesse aderito, Aschbacher ha risposto: “Non ancora, ma ne stiamo discutendo con loro. Questa è una questione che continua a evolversi e continueremo a sollevare questi argomenti perché sono così fondamentali”.

Fermare la produzione di nuovi rifiuti orbitali entro il 2030

SpaceX non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento. Secondo la US Space Force, dei circa 10.300 satelliti attivi in orbita, circa 6.300 fanno parte della costellazione Starlink, in rapida crescita.

La Cina ha iniziato a lanciare le proprie costellazioni per competere con Starlink, così come ha fatto Amazon, che prevede di lanciare oltre 3.000 satelliti per la sua costellazione Kuiper entro questo decennio. Amazon ha sottoscritto lo statuto, ha affermato Aschbacher.

Secondo Jonathan McDowell, astronomo di Harvard che monitora questo tipo di oggetti, attualmente in orbita ci sono 18.897 pezzi di spazzatura spaziale tracciabile.I termini detriti spaziali e spazzatura spaziale vengono spesso usati in modo intercambiabile, ma alcuni ritengono che per spazzatura spaziale si intendano anche carichi utili inattivi e corpi di razzi, oltre a detriti o frammenti vaganti di satelliti rotti.

Non esistono leggi internazionali sui detriti, ma negli ultimi anni paesi e agenzie spaziali hanno iniziato a elaborare proposte e norme nazionali per affrontare il problema.

Non siamo un organismo di regolamentazione; siamo un’agenzia spaziale tecnica“, ha affermato Aschbacher: “Ma il fatto che abbiamo messo sul tavolo una proposta, elaborata con tutti gli altri partner, e che loro l’abbiano sottoscritta è molto incoraggiante”.

SpaceX è soggetta ai requisiti relativi ai detriti orbitali imposti dalla Federal Communications Commission statunitense. Un satellite Starlink deve uscire dall’orbita, ovvero bruciare nell’atmosfera terrestre, entro cinque anni dalla fine del suo ciclo di vita.

Penso che sia molto importante che l’industria si impegni pubblicamente in questo tipo di iniziativa, quindi sono contento di sapere che SpaceX la stia prendendo in considerazione“, ha affermato McDowell, riferendosi allo statuto. Nel 2023, SpaceX ha criticato un rapporto della Federal Aviation Administration che metteva in guardia dai rischi per le persone derivanti dalla caduta di detriti dalle costellazioni, definendolo “profondamente imperfetto”.

Sebbene le costellazioni commerciali siano al centro dell’attenzione, si ritiene che gran parte della crescente ondata di detriti spaziali sia dovuta a collisioni o segnalazioni di test di missili anti-satellite. Ad agosto 2024, il corpo di un razzo cinese si è rotto in una collisione apparente con un pezzo di spazzatura spaziale, creando uno dei più grandi campi di detriti della storia recente.

Conclusioni

Secondo la NASA, due incidenti precedenti avevano aumentato la pila di rifiuti di circa il 70%. Si trattava della distruzione della navicella spaziale cinese Fengyun-1C nel 2007, che gli Stati Uniti all’epoca dichiararono essere stata causata da un missile cinese, e della collisione accidentale tra una navicella spaziale statunitense e una russa nel 2009.

Nel 2021, un test missilistico antisatellite russo ha aggiunto almeno 1.500 detriti, alcuni dei quali si sono da allora deteriorati, ha affermato all’epoca il Comando Spaziale degli Stati Uniti.

Nel 2008 gli Stati Uniti e nel 2019 l’India hanno entrambi lanciato missili antisatellite che hanno contribuito ad aumentare il campo di detriti. L’amministrazione Biden ha promosso una moratoria su tali test, alla quale hanno aderito diversi Paesi, ma non Russia e Cina.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...