lunedì, Gennaio 13, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCuriositàSpace Nation navigator, l'app per muovere i primi passi da astronauta

Space Nation navigator, l’app per muovere i primi passi da astronauta

Indice

Diventare un astronauta è il sogno d’infanzia di molti. Richiede un’eccellente abilità fisica e mentale, abilità specialistiche (laurea in scienze e / o esperienza di pilotaggio) e la capacità di superare determinati test e allenamenti. Questo è il modo tradizionale ma, presto, potrebbe non essere più l’unico modo. La compagnia finlandese Space Nation vuole cambiare il modo in cui pensiamo ai viaggi spaziali.

Se arrivare allo spazio diventerà più facile e più economico, ci saranno sempre più persone a farlo. Affinché un’economia spaziale possa prosperare, sarà necessario reperire persone in grado di svolgere i diversi lavori necessari e non tutti potranno seguire un addestramento intensivo. Space Nation si propone di fare in modo che nessuno debba perdere le opportunità di lavoro che presto potrebbe offrire lo spazio.

Entro il prossimo anno, Space Nation prevede di inviare una persona su un volo suborbitale, e entro il 2020, saranno inviate diverse persone all’anno su tali voli. Nello stesso anno, sperano di selezionare un candidato per un’altra entusiasmante avventura: un volo orbitale che si terrà nel 2022.

Per selezionare i candidati e raggiungere un pubblico più ampio, Space Nation ha ideato un programma di addestramento per astronauti. La società ha sviluppato un’app, denominata Space Nation Navigator , che consente di acquisire le competenze necessarie nello spazio attraverso una serie di giochi, quiz e test fisici accessibili.  Intendono anche offrire ai potenziali astronauti la possibilità di allenarsi in appositi campi di addestramento.

Uno dei campi di addestramento di Space Nation si trova in Islanda, località scelta perché è  una delle località in cui si sono allenati gli astronauti dell’Apollo.

L’idea dietro il campo di addestramento è semplice: mettere insieme un piccolo gruppo di persone estranee tra loro e dare loro compiti che li sfidano fisicamente e mentalmente, vedere come lavorano come individui e come una squadra in attività in tutto e per tutto simili a quelle che svolgono gli astronauti nello spazio.

Le attività proposte da Space Nation sono, sostanzialmente: migliorare la destrezza indossando una tuta spaziale completa mentre si eseguono istruzioni date da remoto; pilotare da remoto un piccolo rover lunare, sviluppato dalla compagnia americana  CubeRover per essere mandato sulla Luna nei prossimi anni, nelle complicate condizioni di freddo e vento che propone l’Islanda; lancio con parapendio da una cresta vulcanica per imparare a controllare e vincere le proprie paure.

Il corso comprende anche tecniche di sopravvivenza di base, tecniche di primo soccorso e istruzioni su come analizzare e affrontare situazioni pericolose impreviste.

L’ultima fase del corso prevede un incontro con l’astronauta della NASA, Greg Johnson, il pilota dell’ultimo volo dello Space Shuttle, per conoscere dal vivo le sensazioni e le esperienze di chi lo spazio l’ha realmente vissuto.

Space Nation non si occupa solo di preparare le persone a lavorare nello spazio ma l’intento principale è quello di creare una comunità di persone che capiscano l’importanza dello spazio nella vita di tutti i giorni. La maggior parte delle nostre comunicazioni passa attraverso la tecnologia spaziale e abbiamo bisogno di consapevolezza pubblica sulla sua importanza e sul potenziale che può offrire.

Non sappiamo se Space Nation possa realmente rilasciare la qualifica di astronauta e, in futuro, permettere ai suoi diplomati di trovare lavoro nello spazio e neanche i costi del loro programma ma si può scaricare la loro app Space Nation Navigator per provare a capirlo.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...