martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaScoperto rinoceronte lanoso ben conservato nel permafrost russo per oltre 32.000 anni

Scoperto rinoceronte lanoso ben conservato nel permafrost russo per oltre 32.000 anni

Un team di scienziati ha scoperto un rinoceronte lanoso così ben conservato nel permafrost russo per oltre 32.000 anni che la sua pelle e la sua pelliccia sono ancora intatte

Migliori casinò non AAMS in Italia

Un team di scienziati ha scoperto un rinoceronte lanoso così ben conservato nel permafrost russo per oltre 32.000 anni che la sua pelle e la sua pelliccia sono ancora intatte.

Rinoceronte lanoso
Confrontando questo esemplare, che aveva una pelliccia marrone chiaro e uno strato sottostante molto più chiaro e morbido, con altri di età diverse, i ricercatori hanno concluso che i giovani rinoceronti lanosi avevano peli chiari, persino biondi, che poi diventavano più scuri e ruvidi man mano che raggiungevano la maturità.

La scoperta del rinoceronte lanoso

Il rinoceronte lanoso è morto quando aveva circa quattro anni e la sua età, unita al suo buono stato di conservazione, ha permesso agli scienziati di scoprire di più su questa specie ormai estinta.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La stragrande maggioranza dei resti degli animali dell’era glaciale sono ossa e denti senza carne o pelle o cose del genere“, ha detto Love Dalén, Professore di genomica evolutiva all’Università di Stoccolma che non è stato coinvolto in questo studio ma ha studiato i resti di altri animali trovati conservati nel permafrost siberiano.

Ce n’è probabilmente uno su 10.000 o qualcosa del genere. Detto questo, ci sono molti campioni che emergono dal permafrost ogni anno“.

Lo studio

I risultati di questo studio, descritti in dettaglio in un articolo pubblicato sulla rivista Doklady Earth Sciences, hanno rivelato che il rinoceronte lanoso aveva una grande gobba grassa sul dorso e che la sua pelliccia cambiava colore man mano che invecchiava.

Quando il rinoceronte lanoso vagava nella Siberia orientale più di 30.000 anni fa, era “uno degli erbivori più grandi nell’ecosistema dell’era glaciale, secondo solo al mammut lanoso“, e pascolava nelle praterie locali, ha spiegato Dalén.

Come le sue controparti moderne, l’esemplare era caratterizzato da due corna, ma una di queste era “un corno molto grande, a forma di lama, piuttosto unico“, ha aggiunto, rispetto alle corna più rotonde del rinoceronte moderno.

Dopo la morte, questo rinoceronte lanoso è rimasto congelato nel permafrost finché un team di scienziati russi provenienti da istituti di ricerca di Yakutsk e Mosca non lo ha scoperto nell’agosto 2020 sulle rive del fiume Tirekhtyakh.

Lo studio non ha fornito dettagli precisi su come sono stati trovati i resti, ma in quella zona della Siberia, ha spiegato Dalén, i russi locali scavano tunnel nel permafrost alla ricerca di zanne di mammut da vendere. Come parte di un accordo con le autorità locali nella regione in cui è stato trovato il rinoceronte lanoso, i cacciatori di zanne devono contattare i paleontologi ogni volta che scoprono qualcosa di interessante come questo rinoceronte lanoso mummificato, il che significa che c’è un flusso costante di esemplari ben conservati specificamente da questa zona.

Dopo la scoperta dell’animale, gli scienziati lo hanno scongelato temporaneamente prima di prelevare campioni di pelliccia, pelle e gobba per le analisi. Mentre il lato destro del rinoceronte è rimasto ben conservato nel permafrost, il lato sinistro era così gravemente danneggiato che gli scienziati hanno concluso che era stato mangiato dai predatori. I suoi organi interni erano esposti e la maggior parte dei suoi intestini erano mancanti.

Conclusioni

Sul dorso, gli scienziati hanno osservato una gobba di circa 13 centimetri che era piena di una massa grassa. Questa è una caratteristica relativamente comune tra gli animali artici, ha specificato Dalén, e offre un modo per immagazzinare energia per l’inverno e convertire l’energia del cibo in calore senza tremare come gli umani.

Confrontando questo esemplare, che aveva una pelliccia marrone chiaro e uno strato sottostante molto più chiaro e morbido, con altri di età diverse, i ricercatori hanno concluso che i giovani rinoceronti lanosi avevano peli chiari, persino biondi, che poi diventavano più scuri e ruvidi man mano che raggiungevano la maturità.

Campioni come questo sono importanti per la ricerca futura, ha concluso Dalén, poiché esistono tipi di test genetici che possono essere condotti solo sui tessuti e non sulle ossa.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...