giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaScoperti vermi "giganti" nella Groenlandia settentrionale

Scoperti vermi “giganti” nella Groenlandia settentrionale

Fossili appartenenti a un nuovo gruppo di animali predatori, dei vermi "giganti", sono stati scoperti nella Groenlandia settentrionale

Migliori casinò non AAMS in Italia

Fossili appartenenti a un nuovo gruppo di animali predatori sono stati individuati nella località fossile di Sirius Passet del Cambriano inferiore, nella Groenlandia settentrionale.

Si tratta di antichi vermi “giganti” vissuti sulla Terra oltre mezzo miliardo di anni fa. Questi esseri potrebbero essere i primi animali carnivori ad avere colonizzato l’area locale 518 milioni di anni fa, rivelando una passata dinastia di predatori, ci cui gli scienziati non conoscevano l’esistenza.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I nuovi fossili sono stati chiamati “Timorebestia“, che significa “bestie del terrore” in latino. Questi vermi hanno delle peculiarità straordinarie: sono infatti adornati con pinne ai lati del corpo, una testa distinta con lunghe antenne, massicce strutture della mascella dentro la bocca, più una lunghezza che superava i 30 centimetri. Stiamo parlandi dei più grandi animali nuotatori vissuti durante il primo Cambriano. 

Vermi “giganti”, Vinther: “Parenti dei freccia

Il dottor Jacob Vinther è autore senior dello studio, attivo presso la Scuola di Scienze della Terra e Scienze Biologiche dell’Università di Bristol. L’esperto ha spiegato, tramite alcune dichiarazioni riportate da PHYS.ORG: “Sapevamo in precedenza che gli artropodi primitivi erano i predatori dominanti durante il Cambriano, come gli anomalocaridi dall’aspetto bizzarro. Tuttavia, il Timorebestia è un parente lontano, ma stretto, dei vermi freccia viventi, o chaetognath. Questi sono oggi predatori oceanici molto più piccoli che si nutrono di minuscolo zooplancton”.

Ecosistemi oceanici complessi

Vinther ha aggiunto: “La nostra ricerca mostra che questi antichi ecosistemi oceanici erano piuttosto complessi, con una catena alimentare che consentiva diversi livelli di predatori. I Timorebestia erano giganti del loro tempo e sarebbero stati vicini al vertice della catena alimentare. Ciò lo rende equivalente in importanza ad alcuni dei principali carnivori negli oceani moderni, come gli squali e le foche nel periodo Cambriano”.

L’artropode Isoxys

All’interno del sistema digestivo fossilizzato di Timorebestia, i ricercatori hanno trovato resti di un comune artropode nuotatore chiamato Isoxys. “Possiamo vedere che questi artropodi erano una fonte di cibo per molti altri animali”, ha detto Morten Lunde Nielsen, ex Ph.D. studente a Bristol e parte dello studio attuale. E inoltre: “Sono molto comuni a Sirius Passet e avevano lunghe spine protettive, rivolte sia in avanti che all’indietro. Tuttavia, evidentemente non sono riusciti a evitare del tutto questo destino, perché Timorebestia ne ha mangiati in grandi quantità”.

Cosa sono i vermi freccia 

I vermi freccia sono fossili animali più antichi del Cambriano. Mentre gli artropodi compaiono nella documentazione fossile da circa 521 a 529 milioni di anni fa, i vermi freccia possono essere fatti risalire ad almeno 538 milioni di anni indietro nel tempo.

Entrambi nuotatori

Il dottor Vinther ha spiegato: “Sia i vermi freccia, sia i più primitivi Timorebestia, erano predatori nuotatori. Possiamo quindi supporre che con ogni probabilità fossero i predatori che dominavano gli oceani prima che gli artropodi prendessero il volo. Forse avevano una dinastia di circa 10- 15 milioni di anni prima che venissero sostituiti da altri gruppi di maggior successo”

Parry: “Una scoperta significativa”

Luke Parry dell’Università di Oxford, che ha preso parte allo studio, ha aggiunto: “Il Timorebestia è una scoperta davvero significativa per comprendere da dove provenissero questi predatori con la mascella. Oggi, i vermi freccia hanno setole minacciose all’esterno della testa per catturare la preda, mentre la Timorebestia ha le mascelle dentro la testa”

“Questo è ciò che vediamo oggi nei microscopici vermi mascellari: organismi con cui i vermi freccia condividevano un antenato oltre mezzo miliardo di anni fa. Il Timorebestia e altri fossili simili forniscono collegamenti tra organismi strettamente imparentati che oggi sembrano molto diversi”

L’evoluzione dei vermi freccia

“La nostra scoperta conferma il modo in cui si sono evoluti i vermi freccia”, ha aggiunto Tae Yoon Park del Korea Polar Research Institute, l’altro autore senior e leader della spedizione sul campo. “I vermi freccia viventi hanno un centro nervoso distinto sul ventre, chiamato ganglio ventrale. È del tutto unico per questi animali”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...