giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaNuove scoperte suggeriscono una rapida evoluzione dei mammiferi dopo l'estinzione dei dinosauri

Nuove scoperte suggeriscono una rapida evoluzione dei mammiferi dopo l’estinzione dei dinosauri

La scoperta di tre nuove specie di creature antiche dagli albori dei mammiferi moderni suggerisce una rapida evoluzione degli stessi subito dopo l'estinzione di massa dei dinosauri

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Una ricerca pubblicata sul Journal of Systematic Paleontology, sottoposta a revisione paritaria, descrive la scoperta di tre nuove specie di creature antiche dagli albori dei mammiferi moderni e suggerisce una rapida evoluzione degli stessi subito dopo l’estinzione di massa dei dinosauri.

Questi mammiferi preistorici vagavano per il Nord America durante la prima parte del Paleocene, entro poche centinaia di migliaia di anni dal confine Cretaceo-Paleogene che spazzò via i dinosauri.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La scoperta suggerisce che i mammiferi si siano diversificati più rapidamente dopo l’estinzione di massa di quanto si pensasse in precedenza.

Nuove per la scienza, le creature scoperte sono Miniconus jeanninae, Conacodon hettingeri Beornus honeyi. Differiscono per dimensioni, che vanno fino a quelle un moderno gatto domestico, che è molto più grande delle dimensioni di un topo che manifestavano per lo più i mammiferi contemporanei dei dinosauri in Nord America.

Ognuno ha una suite di caratteristiche dentali uniche che differiscono l’una dall’altra.

Beornus honeyi, in particolare, così chiamato in omaggio al personaggio di The Hobbit Beorn, a causa dell’aspetto dato dai molari gonfi.

Il nuovo gruppo appartiene a una variegata collezione di mammiferi placentati chiamati ungulati arcaici (o condilarti), antenati primitivi degli odierni mammiferi ungulati (es. cavalli, elefanti, mucche, ippopotami).

I paleontologi dell’Università del Colorado hanno portato alla luce parti di ossa e denti della mascella inferiore, che forniscono informazioni sull’identità, lo stile di vita e le dimensioni corporee degli animali.

Le tre nuove specie appartengono alla famiglia dei Peripticidae che si distinguono dagli altri “condilodi” per i loro denti, che hanno premolari rigonfi e insolite creste verticali di smalto.

I ricercatori ritengono che potrebbero essere stati onnivori perché avevano denti che avrebbero permesso loro di macinare piante e carne, tuttavia ciò non esclude che siano stati esclusivamente erbivori.

L’estinzione di massa che ha spazzato via i dinosauri non aviari 66 milioni di anni fa è generalmente riconosciuta come l’inizio dell'”Età dei mammiferi” perché diversi tipi di mammiferi sono apparsi per la prima volta subito dopo.

Come spiega l’autore principale del lavoro, Madelaine Atteberry, del Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università del Colorado negli Stati Uniti, “Quando i dinosauri si sono estinti, l’accesso ad alimenti e ambienti più variegati ha permesso ai mammiferi di prosperare e diversificarsi rapidamente nell’anatomia dei denti e di evolvere in dimensioni corporee più grandi”.

“Hanno chiaramente approfittato di questa opportunità, come possiamo vedere dall’esplosione di nuove specie di mammiferi che ha avuto luogo in un lasso di tempo relativamente breve dopo l’estinzione di massa”.

Atteberry e il coautore Jaelyn Eberle, curatore del Museo di Storia Naturale e Professore di Scienze Geologiche presso l’Università del Colorado, hanno studiato i denti e le ossa della mascella inferiore di 29 specie fossili di “condilopi” per determinare le differenze anatomiche tra le specie, e ha utilizzato tecniche filogenetiche per capire come le specie sono correlate tra loro e con altri “condilodi” del Paleocene iniziale negli Stati Uniti occidentali.

Le prove supportano la scoperta di queste tre nuove specie per la scienza.

Delle dimensioni di una marmotta o di un gatto domestico, il Beornus honeyi era il più grande; Conacodon hettingeri era simile ad altre specie di Conacodon, ma differiva nella morfologia del suo ultimo molare, mentre il Miniconus jeanninae era simile per dimensioni ad altri piccoli “condilodi” del Paleocene più antico, ma si distingueva per una minuscola cuspide sui suoi molari chiamata parastilide.

Studi precedenti suggeriscono che nelle prime centinaia di migliaia di anni dopo l’estinzione dei dinosauri (periodo noto in Nord America come il primo Puercan) c’era una diversità di specie di mammiferi relativamente bassa nell’interno occidentale del Nord America, ma la scoperta di tre nuove specie nel Great Divide Basin suggerisce una rapida diversificazione dopo l’estinzione“, afferma Atteberry.

Questi nuovi ‘condilodi’ peripticidi costituiscono solo una piccola percentuale degli oltre 420 fossili di mammiferi scoperti in questo sito. Non abbiamo ancora completamente catturato l’estensione della diversità dei mammiferi nel primo Paleocene e prevediamo che verranno descritte molte altre nuove specie”.

Riferimento: “New earliest Paleocene (Puercan) periptychid ‘condylarths’ from the Great Divide Basin, Wyoming, USA” 18 agosto 2021, Journal of Systematic Paleontology .
DOI: 10.1080/14772019.2021.1924301

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...