Potrebbe essere il momento di prendere quel telescopio cui stai pensando da tempo.
Questa settimana, sette pianeti, alcuni non così facili da vedere normalmente, saranno visibili in vari momenti della giornata.
Venere e Mercurio saranno abbastanza luminosi da poter essere visti intorno all’alba, mentre Marte, Giove, Nettuno e Saturno saranno più facili da vedere di notte.
Il sito Earth Sky ha pubblicato una guida per visualizzare tutti questi pianeti, insieme a Urano, sul suo sito web.
Perché sta succedendo?
In sostanza si tratta di una coincidenza cosmica provocata dalla danza dei pianeti attorno al Sole. È un fenomeno naturale e succede di tanto in tanto. Non è raro, ma non è frequente. Succede perché tutti i pianeti attualmente si trovano dallo stesso lato rispetto al Sole, ma durerà poco e presto ricominceranno a separarsi.
Qualsiasi appassionato dovrebbe armarsi di telescopio ed approfittare dell’occasione: Sky & Telescope ha riferito che la vendita di telescopi è già aumentata dall’inizio della pandemia, con le aziende che hanno ottenuto “un aumento delle vendite dal 60% al 400% rispetto all’anno precedente“.
In particolare, in questo giorni vale la pena provare ad osservare Saturno, non è difficile individuarlo e si può abbastanza facilmente riuscire ad osservarne gli anelli.
Ecco qualche suggerimento per un telescopio adatto per queste serate: