venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaQual è la temperatura più alta che un essere umano può tollerare?

Qual è la temperatura più alta che un essere umano può tollerare?

Diversi studi si sono interrogati su quale sia il limite di temperatura che l'organismo umano possa tollerare. La risposta è stata sorprendente

Migliori casinò non AAMS in Italia

Icaro, avvicinatosi troppo al sole, bruciò le sue ali di cera fabbricate dal padre Dedalo, per fuggire dal labirinto di Creta, e noi esseri umani, che livello di temperatura possiamo tollerare prima di scioglierci come la cera?

Temperatura

alt-text: migliori casino online non AAMS

Secondo l’EPA, ci sono stati 11.000 decessi negli Stati Uniti direttamente causati dall’esposizione al calore tra il 1979 e il 2018, e probabilmente questo numero salirebbe se considerassimo tutte le persone che hanno perso la vita per la stessa ragione ma che non sono state schedate.

La temperatura che il corpo può tollerare è più bassa di quello che si pensi

All’interno dei nostri corpi, ci sono molteplici ragioni per le quali una determinata temperatura può essere mortale. L’esaurimento da calore e il colpo di calore sono condizioni gravi e possono essere fatali. Il caldo è anche un fattore esacerbante per alcune condizioni preesistenti o malattie cardiovascolari, specialmente per individui con diagnosi di ictus e infarto.

Esiste una forma a sé stante di colpo di calore che interessa gli atleti, che coinvolge il modo in cui l’esercizio fisico agisce nel corpo e può trasformarsi in un processo di riscaldamento incontrollato che deve essere fermato da medici professionisti.

Il modo principale in cui il calore causa lesioni al corpo è attraverso l’acqua. L’equilibrio idrico del corpo è preciso e allo stesso tempo incostante ed è altamente esposto all’aria circostante attraverso la pelle e la respirazione. Nella stagione calda, e soprattutto quando il caldo è secco, l’acqua può evaporare dalla pelle attraverso la traspirazione così rapidamente da non poter essere reintegrata in tempo. L’evaporazione del sudore raffredda il corpo, ma troppi liquidi persi attraverso la sudorazione portano alla disidratazione.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

L’equilibrio idrico è vitale per il funzionamento dei nostri organi e persino delle nostre singole cellule. Senza l’acqua necessaria al nostro organismo, rischiamo di perdere il volume del sangue, il che può danneggiare i nostri organi e causare problemi anche di una certa severità.

Temperatura

Anche le cellule possono morire a causa di una temperatura che causa disidratazione: semplicemente non c’è più il volume giusto per circolare in modo ottimale e apportare ossigeno fresco e vitale, che i nostri organi utilizzano come combustibile. Ecco perché con il caldo aumenta il rischio di imbattersi in malattie cardiovascolari.

La temperatura corporea stessa è influenzata dalla circolazione sanguigna. Avere una circolazione sanguigna compromessa è come accendere il motore dell’auto quando l’olio è finito. La circolazione sanguigna è uno dei modi principali in cui l’organismo mantiene il giusto condizionamento termico. Quando inspiriamo, l’aria è quasi sempre più fresca rispetto all’interno del nostro corpo e questo raffredda il sangue mentre si diffonde nei polmoni per l’ossigenazione.

Esternamente, il limite superiore della zona termoneutrale del corpo umano, l’intervallo di temperatura ambientale in cui il corpo può mantenere efficacemente la propria temperatura ed equilibrio, probabilmente cade tra 40 e 50 gradi Celsius, secondo uno studio del 2021 pubblicato su Physiology Report .

Una volta che la temperatura dell’aria raggiunge i 50 gradi, i nostri corpi non possono più dissipare il calore e la nostra temperatura interna aumenta.

Un altro studio invece cita un limite molto più basso di 32 gradi, la temperatura alla quale gli esseri umani iniziano a sudare. Oltre alla temperatura dell’aria, anche l’umidità gioca un ruolo importante e maggiore è l’umidità, più i nostri corpi devono lavorare per rimanere freschi.

I limiti relativi alla temperatura corporea interna sono ancora più restrittivi. Secondo MedlinePlus, il danno cerebrale può verificarsi una volta che il corpo raggiunge una temperatura interna di 42 gradi Celsius.

Temperatura

Un articolo di Outside del 2022 sul colpo di calore cita la temperatura corporea più alta conosciuta a cui un essere umano è riuscito a sopravvivere: “La temperatura corporea più alta misurata era solo -8,333 °C sopra la norma. Willie Jones, un uomo di Atlanta di 52 anni, fu salvato dal suo appartamento durante un’ondata di caldo nel 1980. La sua temperatura interna era di 46,5 °C”.

Il colpo di calore richiede un trattamento di emergenza e se non viene trattato può danneggiare rapidamente il cervello, il cuore, i reni e i muscoli. Il danno peggiora quanto più si ritarda il trattamento, aumentando il rischio di complicazioni gravi o di morte.

Temperatura

I segni e i sintomi del colpo di calore includono:

Temperatura corporea elevata. Una temperatura corporea interna di 40° C o superiore, misurata con un termometro rettale, è il segno principale di un colpo di calore.

Stato mentale o comportamento alterato. Confusione, agitazione, difficoltà a parlare, irritabilità, delirio, convulsioni.

Alterazione della sudorazione. Durante l’esposizione ad una temperatura troppo alta, la pelle risulterà calda e secca al tatto. Tuttavia, in caso di colpo di calore causato da un intenso esercizio fisico, la pelle potrebbe risultare secca o leggermente umida.

Nausea e vomito. Si potrebbe avere mal di stomaco o vomitare.

Pelle arrossata. La pelle potrebbe diventare rossa quando la temperatura corporea aumenta.

Respirazione rapida. Il respiro potrebbe diventare rapido e non riuscire ad essere profondo.

Battito cardiaco accelerato. Il polso può aumentare in modo significativo perché lo stress da calore impone un enorme carico al cuore per aiutare a raffreddare il corpo.

Mal di testa. La testa potrebbe pulsare.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...