martedì, Aprile 1, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaOsservata una nuova dinamica non reciproca

Osservata una nuova dinamica non reciproca

Utilizzando due nanoparticelle di vetro intrappolate otticamente, i ricercatori hanno osservato una nuova dinamica collettiva non-hermitiana e non lineare guidata da interazioni non reciproche

Migliori casinò non AAMS in Italia

Utilizzando due nanoparticelle di vetro intrappolate otticamente, i ricercatori hanno osservato una nuova dinamica collettiva non-hermitiana e non lineare guidata da interazioni non reciproche.

Questo contributo espande la tradizionale levitazione ottica con array di pinzette incorporando le cosiddette interazioni non conservative. Le loro scoperte, supportate da un modello analitico sviluppato da collaboratori dell’Università di Ulm e dell’Università di Duisburg-Essen, sono state recentemente pubblicate sulla rivista Nature Physics.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Comprendere la dinamica non reciproca

Le forze fondamentali come la gravità e l’elettromagnetismo sono reciproche, il che significa che due oggetti si attraggono o si respingono. Tuttavia, per alcune interazioni più complesse che si verificano in natura, questa simmetria è rotta ed esiste una qualche forma di non reciprocità. Ad esempio, l’interazione tra un predatore e una preda è intrinsecamente non reciproca poiché il predatore vuole catturare è attratto dalla preda e quest’ultima vuole scappare (è respinta).

Le dinamiche non hermitiane descrivono sistemi non reciproci simili nella meccanica quantistica incorporando dissipazione, guadagno e interazioni non conservative. Queste dinamiche sono state osservate in piattaforme fotoniche, atomiche, elettriche e optomeccaniche e hanno potenziale per applicazioni di rilevamento ed esplorazione di sistemi quantistici aperti. Ora, un team dell’Università di Vienna ha compiuto i primi passi concreti in questa direzione osservando dinamiche non lineari e non hermitiane con nanoparticelle accoppiate in modo non reciproco.

Guidati da Uroš Delić del Vienna Center for Quantum Science and Technology (VCQ), i ricercatori hanno sviluppato un esperimento da tavolo in cui due nanoparticelle di vetro oscillano in distinte pinzette ottiche, interagendo come se una fosse un predatore e l’altra una preda.

Le pinzette ottiche, una tecnica sperimentata dal premio Nobel 2018 Arthur Ashkin, isolano il movimento delle particelle dall’ambiente e rendono il sistema altamente sintonizzabile. Esperimenti precedenti hanno dimostrato che particelle ravvicinate diffondono la luce delle pinzette l’una verso l’altra, causando interferenze che creano forze ottiche, che possono essere non reciproche.

Illustrazione scientifica dell'esperimento in cui due particelle in due fasci laser sono accoppiate in una dinamica non reciproca tramite luce diffusa tra loro
Illustrazione scientifica dell’esperimento in cui due particelle in due fasci laser sono accoppiate in una dinamica non reciproca tramite luce diffusa tra loro

Nanoparticelle in una dinamica non reciproca

In questo studio, i ricercatori hanno regolato le fasi del raggio laser e la distanza tra le particelle per controllare le interazioni. Manuel Reisenbauer, ricercatore PhD del team, ha dichiarato: “Quello che mi piace di più è che controlliamo il modello fisico con un computer, semplice come programmare un gioco per computer”.

Di conseguenza, hanno prodotto un’interferenza costruttiva attorno a una particella e un’interferenza distruttiva attorno all’altra. Questo ha creato un ciclo di feedback positivo che assomiglia a una dinamica di inseguimento-fuga.

Uroš Delić, autore principale dello studio, ha spiegato: “Un piccolo spostamento di una particella costringe l’altra a muoversi, che a sua volta esercita una forza ancora più forte”.

Il team ha descritto il movimento delle particelle nelle rispettive pinzette senza interazione come analogo a un’oscillazione. Quando sono state applicate interazioni anti-reciproche, le “oscillazioni” hanno iniziato a seguirsi, rompendo la simmetria di inversione di parità-tempo. Il modo più semplice per vederlo è semplicemente riprodurre il “film” al contrario: usando l’analogia predatore-preda, le particelle sembrano invertire i ruoli.

Dimostrata una dinamica non lineare

Il ciclo di feedback positivo dall’interazione anti-reciproca ha anche amplificato le ampiezze di oscillazione di entrambe le particelle. Quando l’interazione è diventata più forte dell’attrito, le particelle hanno oscillato in modo continuo, mantenendo un’ampiezza di oscillazione costante, dimostrando una dinamica non lineare.

Benjamin Stickler dell’Università di Ulm, il principale teorico del lavoro, ha affermato: “Questo sistema è speciale perché presenta forze non reciproche e non lineari, simili a molti esempi naturali. La dinamica ha portato a una fase di ciclo limite, in cui i movimenti delle particelle assomigliano a oscillazioni che ruotano completamente attorno alla trave superiore, pur continuando a seguirsi a vicenda”.

La soluzione del ciclo limite è un concetto generale che si ritrova in molte discipline, tra cui la fisica laser, e che traccia analogie tra il movimento nanomeccanico e la dinamica laser.

Uroš Delić ha concluso: “Siamo rimasti colpiti dal buon accordo tra il modello teorico e i dati sperimentali. Questo suggerisce che il nostro sistema è ideale per osservare dinamiche non reciproche collettive ancora più ricche quando si intrappolano insiemi più grandi di perle”.

Gli autori ritengono che le forze non reciproche avranno numerose applicazioni nel rilevamento di forza e coppia. Inoltre, combinando questi risultati con metodi per portare il movimento delle perle intrappolate al regime quantistico, si potrebbe aprire una nuova ricerca sui sistemi quantistici a pochi corpi che interagiscono in modo non reciproco.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...