mercoledì, Aprile 9, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaIndividuato un misterioso Odd Radio Circle intergalattico: forse quanto rimane di una...

Individuato un misterioso Odd Radio Circle intergalattico: forse quanto rimane di una supernova

I ricercatori della Western Sydney University hanno scoperto un insolito anello circolare tra la nostra ed una galassia vicina che potrebbe essere il primo caso noto di un residuo di Supernova intergalattico

Migliori casinò non AAMS in Italia

I ricercatori della Western Sydney University, insieme a un team internazionale di esperti, hanno scoperto un insolito anello circolare tra la nostra ed una galassia vicina che potrebbe essere il primo caso noto di un residuo di Supernova intergalattico: i resti di una stella esplosa che potrebbe avere fino a 7.000 anni.

Soprannominato residuo di supernova “canaglia” dagli scienziati e chiamato J0624–6948, è molto probabilmente situato nella Grande Nube di Magellano (LMC) – una galassia satellite della Via Lattea – e la sua posizione suggerisce un’origine precedentemente non osservata.

Pubblicato sulla prestigiosa rivista Monthly Notice of the Royal Astronomical Society, l’autore principale, il professor Miroslav Filipovic della School of Science dell’Università, ha affermato che la scoperta è stata entusiasmante e ha sollevato molte domande senza risposta.

alt-text: migliori casino online non AAMS
Quando abbiamo scoperto questo oggetto radio quasi perfettamente circolare, abbiamo pensato che fosse un altro ORC (Odd Radio Circle), ma dopo le nostre ulteriori osservazioni, è diventato chiaro che è molto più probabile che questo oggetto sia qualcos’altro“, ha affermato il professor Filipovic.

L’anello che è stato scoperto presenta differenze significative rispetto agli altri cinque ORC conosciuti – un indice radio spettrale più piatto, la mancanza di una galassia centrale prominente come possibile ospite e dimensioni apparenti maggiori – che suggeriscono tutti che potrebbe essere un diverso tipo di oggetto.

La spiegazione più plausibile è che l’oggetto sia un residuo intergalattico di supernova  dovuto a una stella esplosa che risiedeva nella periferia della Grande Nube di Magellano che aveva subito una supernova degenerata di tipo Ia“, ha detto Professor Filipovic.

Tuttavia, abbiamo considerato altri scenari come il fatto che questo oggetto possa rappresentare un residuo dell’attività di super bagliore di una vicina stella della Via Lattea (a soli 190 anni luce di distanza dal Sole) avvenuta solo pochi secoli fa, o la premessa che potrebbe infatti essere un ORC molto più grande”.

Quello che abbiamo potenzialmente scoperto è un residuo unico di supernova che si è espanso in un ambiente rarefatto e intergalattico, un ambiente in cui non ci aspettavamo di trovare in un oggetto del genere. Le nostre stime indicano un’età compresa tra circa 2200 e 7100 anni“.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

ORC J0624-6948

J0624–6948 è stato rilevato per la prima volta con l’Australian Square Kilometer Array Pathfinder (ASKAP) gestito da CSIRO, uno dei numerosi radiotelescopi di nuova generazione che stanno rivelando nuove caratteristiche dell’Universo.

Questi nuovi radiotelescopi possono captare una gamma di oggetti sferici e, grazie agli effetti combinati di alta sensibilità, buon campionamento spaziale e copertura di un’ampia area, stanno arricchendo la nostra comprensione dell’Universo“.

Riferimento: “Mysterious odd radio circle near the large magellanic cloud – an intergalactic supernova remnant?” Miroslav D Filipović, JL Payne, RZE Alsaberi, Norris RP, Macgregor PJ, Rudnick L, Koribalski BS, Leahy D, Ducci L, Kothes R, Andernach H, Barnes L, Bojičić IS, Bozzetto LM, Brose R, JD Collier, EJ Crawford, RM Crocker, S Dai, TJ Galvin, F Haberl, U Heber, T Hill, AM Hopkins, N Hurley-Walker, A Ingallinera, T Jarrett, PJ Kavanagh, E Lenc, KJ Luken, D Mackey, P Manojlović, P Maggi, C Maitra, CM Pennock, S Punti, S Riggi, G Rowell, S Safi-Harb, H Sano, M Sasaki, S Shabala, J Stevens, J Th van Loon, NFH Tothill, G Umana, D Urošević, V Velović , T Vernstrom , JL West , Z Wan , 4 febbraio 2022 , Avvisi mensili della Royal Astronomical Society

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...