mercoledì, Gennaio 22, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaGeologiaOcchio del Sahara: la culla della civiltà di Atlantide?

Occhio del Sahara: la culla della civiltà di Atlantide?

L'"Occhio del Sahara", conosciuto anche come "Occhio dell'Africa" o struttura di Richat, è una gigantesca cupola di roccia, scolpita con anelli concentrici, che sembra un gigantesco occhio di bue se visto dall'alto

L'”Occhio del Sahara“, conosciuto anche come “Occhio dell’Africa” o struttura di Richat, è una gigantesca cupola di roccia, scolpita con anelli concentrici, che sembra un gigantesco occhio di bue se visto dall’alto. L’occhio è visibile dallo Spazio ed è noto agli astronauti e agli scienziati sin dalle prime missioni con equipaggio negli anni ’50, secondo l’Agenzia spaziale europea ( ESA ).

Occhio del Sahara
Secondo uno studio del 2021, il centro dell’Occhio del Sahara è un altopiano rotondo di calcare e brecce, rocce sedimentarie con grandi frammenti rotti cementati insieme da una matrice a grana fine.Il resto dell’occhio scende da questo altopiano in uno schema circolare di creste e solchi che sono stati scolpiti dal vento e dall’acqua nel corso degli eoni.

Da cosa è stato provocato l’Occhio del Sahara?

Le stime delle dimensioni dell’Occhio del Sahara variano da 40 a 50 chilometri di diametro. L’occhio forma un cerchio quasi perfetto nel deserto della Mauritania, cosa che inizialmente ha portato gli scienziati a pensare che si trattasse di una struttura da impatto di un meteorite.

Occhio del Sahara
L'”Occhio del Sahara”, conosciuto anche come “Occhio dell’Africa” o struttura di Richat, è una gigantesca cupola di roccia, scolpita con anelli concentrici, che sembra un gigantesco occhio di bue se visto dall’alto. L’occhio è visibile dallo Spazio ed è noto agli astronauti e agli scienziati sin dalle prime missioni con equipaggio negli anni ’50, secondo l’ Agenzia spaziale europea ( ESA ).

Ricerche successive hanno scoperto che la cupola è stata modellata dal sollevamento tettonico durante il periodo Cretaceo (tra 145 e 66 milioni di anni fa) e messa a nudo dall’erosione.

Le ricerche

Secondo uno studio del 2021, il centro dell’Occhio del Sahara è un altopiano rotondo di calcare e brecce, rocce sedimentarie con grandi frammenti rotti cementati insieme da una matrice a grana fine.

Il resto dell’occhio scende da questo altopiano in uno schema circolare di creste e solchi che sono stati scolpiti dal vento e dall’acqua nel corso degli eoni.

Occhio del Sahara

Le creste sono per lo più costituite da quarzite resistente, mentre i solchi sono costituiti da rocce sedimentarie meno resistenti e che si consumano più rapidamente.

Secondo il Lunar and Planetary Institute, il motivo per cui l’occhio è così rotondo non è ancora chiaro. L’erosione ha messo in luce quattro tipi di rocce ignee ,gabbro, rioliti, carbonatiti e kimberliti, che sono più giovani del centro dell’occhio, indicando che getti di roccia fusa si sollevavano e si solidificavano in superficie. Numerose faglie sono visibili anche sugli anelli esterni dell’occhio, suggerendo che gli strati di roccia si siano spostati durante il processo.

L’Occhio del Sahara è una meraviglia geologica, ma ha anche un significato archeologico. Gli scavi hanno portato alla luce strumenti acheuleani e pre-acheuleani risalenti a 2 milioni di anni fa, associati a due specie di antichi antenati umani: l’Homo erectus e l’Homo heidelbergensis.

Conclusioni

I sostenitori del mito sfatato di Atlantide, un’isola subcontinente “perduta” idealizzata da alcuni come una società avanzata e utopica, sostengono che l’Occhio del Sahara sia la prova della città descritta da Platone nei suoi dialoghi “Timeo” e “Crizia“.

Occhio del Sahara
Secondo il Lunar and Planetary Institute, il motivo per cui l’occhio è così rotondo non è ancora chiaro. L’erosione ha messo in luce quattro tipi di rocce ignee ,gabbro, rioliti, carbonatiti e kimberliti, che sono più giovani del centro dell’occhio, indicando che getti di roccia fusa si sollevavano e si solidificavano in superficie. Numerose faglie sono visibili anche sugli anelli esterni dell’occhio, suggerendo che gli strati di roccia si siano spostati durante il processo.

Insieme, l’archeologia moderna e la geologia forniscono un verdetto inequivocabile”, ha dichiarato Ken Feder, Professore emerito di archeologia presso la Central Connecticut State University: “Non è esistitauna grande civiltà chiamata Atlantide”.

Non c’è bisogno di rivolgersi alla mitologia per trovare risposte quando la geologia fornisce abbastanza  evidenze sulla realtà dei fatti.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Attività fisica per ridurre il rischio di ictus

Secondo uno studio della San Diego State University (SDSU), passare l'aspirapolvere, pulire, portare a spasso un animale domestico o pescare può essere un'attività sufficiente...

La forma fisica è più importante del peso quando si tratta di longevità e salute

L'obesità è spesso considerata un fattore chiave nella probabilità di morte prematura, ma una recente revisione scientifica mostra che la forma fisica e cardiorespiratoria...

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Giochi

Il Ruolo della Licenza nella Scelta di un Casinò Online Affidabile

Il gioco online si basa sulla fiducia, e la licenza ne rappresenta il fondamento. Una licenza valida garantisce che un casinò operi legalmente, rispetti...

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...