mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeMedicinaAlimentazione e SaluteNuova Emoex.it la piattaforma per i pazienti emofiliaci

Nuova Emoex.it la piattaforma per i pazienti emofiliaci

Indice

Un’iniziativa lanciata dalla rivista “Ex“, storico media dedicato ai pazienti affetti da Emofilia e Talassemia, pubblicata dall’Associazione emofilici e talassemici ‘Vincenzo Russo Serdoz’ per un uso più moderno e diretto della comunicazione. Il sito web della rivista, www.emoex.it, è stato completamente rinnovato  e comprende anche un certo numero di profili social in grado di interagire, per permettere a coloro che convivono con la malattia di vincere il senso di solitudine.

Il lancio del nuovo sito avviene in concomitanza con il 26° convegno della International Society on Thrombosis and Haemostasis (Isth), uno dei più importanti appuntamenti del settore, che si svolge a Berlino. Il restyling grafico e strutturale è stato pensato per rendere più efficace e immediata la comunicazione e l’interazione tra i pazienti. Vi è un’ampia disponibilità di articoli, news e approfondimenti legati al mondo dell’emofilia e della talassemia, tutti facilmente consultabili.

I volontari dell’Associazione, fondata nel 1972 a Ravenna e guidata ad oggi da Maria Serena Russo, sorella del fondatore, sono pronti a offrire il loro supporto agli utenti. “Come associazione – spiega Russo – organizziamo e partecipiamo a convegni, e ci battiamo per avere una legislazione adeguata per le persone affette da questa malattia. Da 43 anni pubblichiamo una rivista mensile, Ex, attraverso la quale forniamo informazioni agli emofilici e ai talassemici, combattendo la disinformazione anche a livello medico. Organizziamo anche un campo estivo per ragazzi emofilici con l’assistenza di due medici e di una fisioterapista, dove oltre alle attività ludiche si fa informazione sull’emofilia e si discutono le varie situazioni”.

In occasione di questo rinnovamento digitale, Brunello Mazzoli, direttore della rivista Ex, con più di 40 anni di attività e 500 numeri pubblicati, ha deciso di proporre uno speciale dedicato proprio alla nuova piattaforma. “Con questo nuovo sito – dice – vogliamo migliorare l’informazione in tempo reale raccontandoci attraverso le diverse rubriche, cercando un dialogo ‘diverso’ con i lettori e anche con coloro che non conoscono l’emofilia, la talassemia o altre malattie cosiddette rare. Per questa occasione abbiamo preparato anche uno speciale sul prossimo numero di Ex in cui illustreremo ai nostri lettori il nuovo sito”.

Per agevolare il dialogo e la condivisione tra i pazienti, ma anche i loro familiari, insieme al sito Internet Emoex si avvale anche di una pagina Facebook, di un profilo Twitter e di un canale Youtube, dove poter, tra l’altro, condividere esperienze in maniera interattiva e rivivere anche i momenti più significativi della comunità dei lettori

Si potranno consultare le notizie sui progressi scientifici e gli indiscutibili passi avanti nella qualità di vita: profilassi personalizzata, basata sulle caratteristiche del singolo paziente, inibitori, fisioterapia saranno alcuni degli argomenti trattati per migliorare anche da parte delle famiglie la comprensione e la aderenza alle terapie.

La nuova piattaforma di Emoex.it è stata realizzata grazie al contributo non condizionato di Shire.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Fruttosio: un nuovo meccanismo cellulare che promuove l’oncogenesi

Una recente scoperta scientifica ha gettato una nuova luce sui pericoli nascosti nella nostra alimentazione. Uno studio condotto dalla Washington University ha rivelato un...

Dolore cronico: un nuovo alleato inaspettato, il potere dell’alimentazione

Il dolore cronico, un'ombra persistente che oscura la vita di milioni di persone, rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna. Nonostante i progressi...

L’importanza degli Omega 3 per la salute

Gli Omega 3 sono grassi polinsaturi, detti anche “grassi buoni”, con svariate proprietà benefiche, hanno infatti qualità antiossidanti e antinfiammatorie, e pare che siano anche in grado di aumentare lo stato di salute nonché di diminuire il rischio di patologie croniche e degenerative

Giochi

Come i casinò italiani si stanno adattando ai giocatori moderni

Con una ricca storia culturale, cibo squisito e paesaggi straordinari, l'Italia è diventata anche sinonimo di una lunga tradizione di gioco e intrattenimento incentrata...

Perché Cresce il Mercato dei Casinò Non AAMS? Analisi e Prospettive

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del mondo del gioco d’azzardo online. Complice la pandemia da Covid-19, i giocatori...

I casinò online e il cambiamento ludico della digitalizzazione: la simbologia vintage come evergreen grafico

I casinò tradizionali stanno ai casinò virtuali come le slot elettroniche stanno alle slot online digitali. Questa semplice proporzione è di grandissima attualità, perché...