giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeIl muschio del deserto potrebbe proliferare su Marte

Il muschio del deserto potrebbe proliferare su Marte

Il muschio del deserto che cresce nel Mojave e in Antartide potrebbe aiutare a stabilire la vita sul pianeta rosso. Un team di scienziati della Cina ha infatti affermato di aver scoperto che la Syntrichia caninervis è in grado di resistere a condizioni simili a quelle di Marte, tra cui siccità, alti livelli di radiazioni e freddo estremo

Migliori casinò non AAMS in Italia

Il muschio del deserto che cresce nel Mojave e in Antartide potrebbe aiutare a stabilire la vita sul pianeta rosso. Un team di scienziati della Cina ha infatti affermato di aver scoperto che la Syntrichia caninervis è in grado di resistere a condizioni simili a quelle di Marte, tra cui siccità, alti livelli di radiazioni e freddo estremo.

muschio del deserto

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il muschio del deserto è in grado di resistere a condizioni simili a quelle di Marte

Il team ha dichiarato che il proprio lavoro è il primo a esaminare la sopravvivenza di intere piante in un simile ambiente, concentrandosi anche sulla possibilità di coltivare piante sulla superficie del pianeta, piuttosto che nelle serre.

Le intuizioni uniche ottenute nel nostro studio sul muschio del deserto pongono le basi per la colonizzazione dello Spazio utilizzando piante selezionate naturalmente e adattate a condizioni di stress estremo“, ha spiegato il team.

Il professor Stuart McDaniel, esperto di muschio presso l’Università della Florida e non coinvolto nello studio, ha affermato che l’idea ha i suoi meriti: “Coltivare piante terrestri è una parte importante di qualsiasi missione spaziale a lungo termine perché le piante trasformano in modo efficiente l’anidride carbonica e l’acqua in ossigeno e carboidrati, essenzialmente l’aria e il cibo di cui gli esseri umani hanno bisogno per sopravvivere. Il muschio del deserto non è commestibile, ma potrebbe fornire altri importanti servizi nello Spazio”.

Lo studio

La dottoressa Agata Zupanska, del SETI Institute, è d’accordo, sottolineando che il muschio potrebbe contribuire ad arricchire e trasformare il materiale roccioso presente sulla superficie di Marte, consentendo la crescita di altre piante.

Nello studio pubblicato sulla rivista The Innovation, i ricercatori della cina Cina hanno spiegato come il muschio del deserto non solo sia sopravvissuto, ma si sia anche ripreso rapidamente da una disidratazione quasi completa.

È stato anche in grado di rigenerarsi in normali condizioni di crescita dopo aver trascorso fino a cinque anni a -80 °C e fino a 30 giorni a -196 °C, e dopo l’esposizione ai raggi gamma, con dosi di circa 500 Gy che hanno persino promosso una nuova crescita.

Il team ha quindi creato un set-up che aveva pressioni, temperature, gas e radiazioni UV simili a quelle di Marte. Ha scoperto che il muschio sopravviveva in questo ambiente simile a Marte ed era in grado di rigenerarsi in normali condizioni di crescita, anche dopo sette giorni di esposizione. Il team ha anche notato che le piante che erano state essiccate prima di tale esposizione si rivitalizavano.

Guardando al futuro, ci aspettiamo che questo promettente muschio del deserto possa essere portato su Marte o sulla Luna per testare ulteriormente la possibilità di colonizzazione e crescita delle piante nello Spazio“, hanno aggiunto i ricercatori.

McDaniel ha osservato che la maggior parte delle piante non è in grado di sopportare lo stress dei viaggi spaziali: “Questo studio è entusiasmante perché dimostra che il muschio del deserto sopravvive a brevi esposizioni ad alcuni degli stress che si possono trovare durante un viaggio su Marte, tra cui livelli molto elevati di radiazioni, temperature molto fredde e livelli di ossigeno molto bassi“, ma ha aggiunto che la ricerca presenta dei limiti.

Questi esperimenti rappresentano un primo passo importante, ma non dimostrano che il muschio potrebbe essere una fonte significativa di ossigeno in condizioni marziane, né che il muschio del deserto potrebbe riprodursi e proliferare nel contesto marziano“, ha affermato McDaniel.

Zupanska ha aggiunto che, tra gli altri problemi, lo studio non ha testato l’impatto delle radiazioni particellari: “Secondo me, ci stiamo avvicinando alla coltivazione di piante in serre extraterrestri, e il muschio ha sicuramente un posto in quelle”, ha detto: “Implicare che il muschio, o qualsiasi altra specie pioniera, sia pronta a terraformare Marte, o qualsiasi altro pianeta esterno, è un’esagerazione”.

Anche il Dottor Wieger Wamelink dell’Università di Wageningen ha espresso preoccupazione, tra cui il fatto che le temperature sul Pianeta Rosso raramente superano lo zero, rendendo impossibile la crescita delle piante all’aperto, mentre il nuovo studio non ha utilizzato un terreno simile a quello di Marte.

I muschi sono stati trattati in condizioni marziane per un massimo di diversi giorni e poi ricresciuti in condizioni terrestri sulla sabbia“, ha osservato: “Questo, ovviamente, non dimostra affatto che possano crescere in condizioni marziane”.

Conclusioni

il Professor Edward Guinan della Villanova University negli Stati Uniti ha tuttavia descritto lo studio come impressionante: “Questo muschio del deserto estremamente tollerante potrebbe essere una promettente pianta pioniera per la colonizzazione di Marte“, ha affermato, anche se ha sottolineato che il muschio avrebbe bisogno di acqua per crescere.

Abbiamo ancora molta strada da fare“, ha concluso: “Ma questo umile muschio del deserto offre la speranza di rendere piccole porzioni di Marte abitabili per l’umanità in futuro”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...