venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeEconomia e FinanzaMoody's conferma il rating dell'Italia

Moody’s conferma il rating dell’Italia

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) –
L'agenzia Moody's ha confermato il rating Baa3 sull'Italia e ha rialzato l'outlook da negativo a stabile. Una decisione, questa, che "riflette una stabilizzazione delle prospettive per la forza economica del paese, la salute del suo settore bancario e la dinamica del debito pubblico".  L'agenzia spiega che "le prospettive economiche a medio termine continuano a essere supportate dall'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dell'Italia, e i rischi per le forniture energetiche si sono ridotti, in parte grazie alla forte azione politica del governo". "Anche i miglioramenti nel settore bancario", che secondo Moody's saranno sostenuti, "sostengono la crescita economica. A sua volta, una crescita positiva e sostenuta del PIL nei prossimi anni riduce il rischio di un deterioramento significativo e rapido della forza fiscale" continua la nota.  Moody stima "che il deficit fiscale delle amministrazioni pubbliche raggiungerà il 4,4% del PIL nel 2024" mentre per gli anni successivi, l'agenzia di rating "vede alcuni rischi per la traiettoria fiscale legati ad alcuni degli obiettivi politici del governo, in particolare sulla riforma dell'imposta sul reddito".  "Nonostante la persistenza di disavanzi relativamente ampi, anche se in graduale riduzione, le prospettive di crescita ciclica nei prossimi anni riducono il rischio di un rapido e sostanziale deterioramento della forza fiscale dell’Italia", scrive Moody's che ritiene come "il debito pubblico diminuirà nel 2023 a causa della crescita nominale ancora forte e della riduzione del deficit". L'agenzia di rating prevede che il rapporto debito/PIL sarà pari al 140,3% nel 2023, in calo rispetto al 141,7% nel 2022 ma circa 6 punti percentuali in più rispetto a prima della pandemia. "Il debito rimarrà sostanzialmente stabile intorno a questo livello fino alla fine di questo decennio" continua l'agenzia. L'agenzia di rating spiega di non includere nelle sue previsioni gli introiti derivanti dalle privatizzazioni, che rappresentano quindi una fonte di potenziale, anche se limitata, sovraperformance rispetto allo scenario di base.  Moody's ricorda che il costo del finanziamento del debito pubblico italiano "è aumentato notevolmente" e "l'elevato fabbisogno di finanziamento annuale fa sì che il costo più elevato del debito si trasmetta in tempi relativamente brevi". Moody's prevede che i costi per interessi assorbiranno l'8,1% delle entrate nel 2023, rispetto all'8,9% nel 2022 a causa dei minori pagamenti sul debito legato all'inflazione, per poi aumentare fino a raggiungere il 9,7% entro il 2027, tornando sostanzialmente ai livelli del 2013.  Per la nostra economia "le prospettive di crescita continueranno ad essere sostenute dalla fornitura di investimenti nell'ambito del Pnrr fino al 2026, anche se permangono rischi concreti che l'Italia non sia in grado di sfruttare al massimo le risorse del piano nonostante le recenti proposte di riorganizzazione e riformulazione di alcune componenti".  "Accolgo con molta soddisfazione la pronuncia di questa sera. È una conferma che, seppure tra tante difficoltà, stiamo operando bene per il futuro dell'Italia. Quindi, alla luce del giudizio espresso da Moody's e delle altre agenzie di rating, ci auguriamo che le prudenti, responsabili e serie politiche di bilancio del governo, pur nelle legittime critiche di un sistema democratico, siano confermate anche dal Parlamento", dice il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti commentando la decisione dell'agenzia di rating. ​ —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...