giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaMedico fisiatra, 'Sinner? Lombalgia per 1 tennista su 2, stress e tensione...

Medico fisiatra, ‘Sinner? Lombalgia per 1 tennista su 2, stress e tensione incidono’

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – Tennis e mal di schiena un connubio, purtroppo, molto frequente. Quando Jannik Sinner ieri durante il match con Holger Rune, poi vinto, alle Atp Finals di Torino si è toccato con la mano la parte lombare, un brivido da Nord a Sud ha attraversato l'Italia. Ma è stato lo stesso Sinner a chiarire che non c'è stato e non c'è nessun problema, ha parlato di "tensione". Però "la prevalenza di un problema di lombalgia (non-specific low back pain) varia dal 54 all'86% nei tennisti d’élite", secondo recenti studi. Il mal di schiena è quindi uno dei problemi fisici più rischiosi dei tennisti professionisti che passano ore e ore sul campo.  Ma la domanda che si fanno tutti in questo momento è se questo campanello d'allarme possa ripetersi in vista della semifinale di sabato. "Difficile a dirsi. Probabilmente quando lui parla di tensione si riferisce allo sforzo mentale che ha dovuto compiere per battere per la prima volta Djokovic, questo almeno in parte può influenzare il gesto atletico e lo stato di contrazione muscolare. In generale la lombalgia è una condizione complessa e multifattoriale con fattori di rischio biologici, psicologici e sociali", spiega all'Adnkronos Salute Andrea Bernetti, medico specializzato in Medicina Fisica e riabilitativa e vicepresidente della Simfer, la Società italiana di Medicina Fisica e riabilitativa.  "I movimenti ripetitivi e balistici del tronco richiesti nel tennis inducono uno stress meccanico che potrebbe contribuire alla lombalgia – avverte l'esperto-. Alcuni studi hanno riportato che i parametri muscolari (forze di flessione laterale lombare controlaterali al braccio dominante) e cinematici (movimento del bacino durante il servizio) differiscono tra i giocatori con e senza una storia di lombalgia, suggerendo che i fattori meccanici possono contribuire al dolore lombare nei giovani tennisti d'élite. È stato anche riportato uno squilibrio neuromuscolare degli erettori della spina dorsale (misurato con elettromiografia di superficie) nei tennisti con lombalgia rispetto ai giocatori asintomatici". Difficile quindi fare previsioni, anche se lo stesso Sinner ha tranquillizzato, e "spero che non abbia problemi e che possa vincere", conclude il vicepresidente Simfer.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...