I team operativi del controllo missione hanno confermato che la missione Parker Solar Probe della NASA volta a “toccare” il Sole ha superato il suo avvicinamento record alla superficie solare il 24 dicembre 2024.
La sonda Parker solar probe ha infranto il prcedente record volando a poco più di 8 milioni di chilometri sopra la superficie del Sole, attraversando l’atmosfera solare alla velocità incredibile un milione di chilometri orari, più veloce di qualsiasi altro oggetto creato dall’uomo. Un segnale acustico ricevuto nella tarda serata del 26 dicembre ha confermato che la navicella spaziale ha superato l’incontro indenne e sta funzionando normalmente.
Questo passaggio, il primo di una serie di altri a questa distanza, ha consentito alla sonda di effettuare misurazioni scientifiche senza pari, potenzialmente in grado di cambiare la nostra comprensione del Sole.
“Un passaggio così vicino al Sole è un momento storico nella prima missione dell’umanità verso una stella“, ha affermato Nicky Fox, che dirige lo Science Mission Directorate presso la sede centrale della NASA a Washington. “Studiando il Sole da vicino, possiamo comprendere meglio i suoi impatti in tutto il nostro sistema solare, inclusa la tecnologia che utilizziamo quotidianamente sulla Terra e nello spazio, oltre a scoprire il funzionamento delle stelle in tutto l’universo per aiutarci nella nostra ricerca di mondi abitabili oltre il nostro pianeta natale“.
La sonda solare Parker ha trascorso gli ultimi sei anni a prepararsi per questo momento. Lanciata nel 2018, la sonda spaziale ha utilizzato sette sorvoli di Venere per dirigersi gravitazionalmente sempre più vicino al Sole. Con il suo ultimo sorvolo di Venere il 6 novembre 2024, la sonda spaziale ha raggiunto la sua orbita ottimale. Questa orbita ovale porta la sonda spaziale a una distanza ideale dal Sole ogni tre mesi, abbastanza vicina per studiare i misteriosi processi del nostro Sole ma non troppo vicina per essere sopraffatta dal calore del Sole e dalle radiazioni dannose. La sonda spaziale rimarrà in questa orbita per il resto della sua missione principale.
“Parker Solar Probe sta sfidando uno degli ambienti più estremi nello spazio e sta superando tutte le aspettative“, ha affermato Nour Rawafi, scienziato del progetto Parker Solar Probe presso il Johns Hopkins Applied Physics Laboratory (APL), che ha progettato, costruito e gestisce la navicella spaziale dal suo campus a Laurel, nel Maryland. “Questa missione sta inaugurando una nuova era d’oro dell’esplorazione spaziale, avvicinandoci più che mai alla scoperta dei misteri più profondi e duraturi del Sole“.
Vicino al Sole, la navicella spaziale si affida a uno scudo di schiuma di carbonio per proteggersi dal calore estremo nell’atmosfera solare superiore chiamata corona, che può superare 1 milione di gradi Fahrenheit. Lo scudo è stato progettato per raggiungere temperature di 2.600 gradi Fahrenheit, abbastanza calde da fondere l’acciaio, mantenendo gli strumenti dietro di esso ombreggiati a una temperatura ambiente confortevole. Nella corona calda ma a bassa densità, si prevede che lo scudo della navicella spaziale si riscaldi fino a 1.800 gradi Fahrenheit.
“È monumentale riuscire a portare un veicolo spaziale così vicino al Sole“, ha affermato John Wirzburger, ingegnere dei sistemi di missione della sonda solare Parker presso APL. “Questa è una sfida che la comunità scientifica spaziale ha voluto affrontare sin dal 1958 e ha trascorso decenni a far progredire la tecnologia per renderla possibile“.
Volando attraverso la corona solare, la sonda solare Parker può effettuare misurazioni che aiuteranno gli scienziati a comprendere meglio come mai la regione diventi così tanto più calda rispetto alla superficie del Sole, a tracciare l’origine del vento solare (un flusso costante di materiale che fuoriesce dal Sole) e a scoprire come le particelle energetiche vengono accelerate fino a metà della velocità della luce.
“I dati sono così importanti per la comunità scientifica perché ci offrono un altro punto di osservazione“, ha affermato Kelly Korreck, scienziato del programma presso la sede centrale della NASA ed eliofisico che ha lavorato su uno degli strumenti della missione. “Ottenendo resoconti di prima mano su ciò che accade nell’atmosfera solare, Parker Solar Probe ha rivoluzionato la nostra comprensione del Sole“.
I passaggi precedenti hanno già aiutato gli scienziati a comprendere meglio il Sole. Quando la sonda spaziale è entrata per la prima volta nell’atmosfera solare nel 2021, ha scoperto che il confine esterno della corona è rugoso con punte e valli, contrariamente a quanto ci si aspettava. La sonda solare Parker ha anche individuato l’origine di importanti strutture a zig-zag nel vento solare, chiamate tornanti, sulla superficie visibile del Sole, la fotosfera.
Da quel primo passaggio nel Sole, la sonda ha trascorso molto tempo nella corona, dove si verificano la maggior parte dei processi fisici critici.
La sonda solare Parker ha anche fatto delle scoperte nel sistema solare interno. Le osservazioni hanno mostrato come le gigantesche esplosioni solari chiamate espulsioni di massa coronale aspirano la polvere mentre attraversano il sistema solare, e altre osservazioni hanno rivelato delle scoperte inaspettate sulle particelle energetiche solari. I sorvoli di Venere hanno documentato le emissioni radio naturali del pianeta dalla sua atmosfera, così come la prima immagine completa del suo anello di polvere orbitale .
Finora la sonda ha solo comunicato di essere sicura, ma presto si troverà in una posizione che le consentirà di trasmettere in streaming i dati raccolti durante quest’ultimo passaggio solare.
“I dati che arriveranno dalla navicella spaziale saranno informazioni inedite su un luogo in cui noi, come umanità, non siamo mai stati“, ha affermato Joe Westlake, direttore della Heliophysics Division presso la sede centrale della NASA. “È un risultato incredibile“.
I prossimi passaggi ravvicinati al sole previsti dalla sonda saranno il 22 marzo 2025 e il 19 giugno 2025.