giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaArcheologia e StoriaLiangzhu: cosa ha portato al crollo dell'antica cultura?

Liangzhu: cosa ha portato al crollo dell’antica cultura?

Definito la Venezia cinese dell'età della pietra, il sito di scavi di Liangzhu nella Cina orientale è considerato una delle testimonianze più significative della prima civiltà avanzata cinese

Migliori casinò non AAMS in Italia

Definito la Venezia cinese dell’età della pietra, il sito di scavi di Liangzhu nella Cina orientale è considerato una delle testimonianze più significative della prima civiltà avanzata cinese. Più di 5000 anni fa, la città disponeva già di un elaborato sistema di gestione dell’acqua. 

Finora, la causa del crollo improvviso è stata oggetto di dibattito. La massiccia inondazione innescata da piogge monsoniche anormalmente intense ha causato il crollo, come ha mostrato ora un team internazionale guidato da geologo di Innsbruck e ricercatore climatico Christoph Spötl sulla rivista Science Advances.

alt-text: migliori casino online non AAMS
Le rovine archeologiche della città di Liangzhu
Le rovine archeologiche della città di Liangzhu

Le rovine archeologiche della città di Liangzhu

Nel delta dello Yangtze, a circa 160 chilometri a sud-ovest di Shanghai, si trovano le rovine archeologiche della città di Liangzhu. Lì, circa 5300 anni fa, fiorì una cultura altamente avanzata, considerata una delle prime prove della cultura monumentale dell’acqua. La più antica testimonianza di grandi strutture di ingegneria idraulica in Cina proviene da questo sito culturale del tardo Neolitico. La città murata aveva un complesso sistema di canali navigabili, dighe e bacini idrici. Questo sistema ha permesso di coltivare superfici agricole molto vaste durante tutto l’anno.

Nella storia della civiltà umana, questo è uno dei primi esempi di comunità altamente sviluppate basate su un’infrastruttura idrica. I metalli, tuttavia, erano ancora sconosciuti in questa cultura. Durante gli scavi sono stati trovati migliaia di oggetti funerari in giada elaborati. A lungo sconosciuto e sottovalutato nel suo significato storico, il sito archeologico è ora considerato una testimonianza ben conservata della civiltà cinese che risale a più di 5000 anni faLiangzhu è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2019.

Tuttavia, l’avanzata civiltà di questa città, abitata da quasi 1000 anni, ebbe una brusca fine. Fino ad oggi, rimane controverso cosa l’abbia causato. 

“Sulle rovine conservate è stato trovato un sottile strato di argilla, che indica una possibile connessione tra la fine della civiltà avanzata e le inondazioni del fiume Yangtze o le inondazioni del Mar Cinese Orientale. Non è stata trovata alcuna prova per cause umane come conflitti bellici”, spiega Christoph Spötl, capo del Quaternary Research Group presso il Dipartimento di Geologia. “Tuttavia, dallo strato di fango stesso non erano possibili conclusioni chiare sulla causa”.

Le pietre gocciolanti memorizzano la risposta

Le grotte e i loro depositi, come le colate, sono tra i più importanti archivi climatici esistenti. Consentono la ricostruzione delle condizioni climatiche sopra le grotte fino ad oltre 100.000 anni nel passato. Poiché non è ancora chiaro cosa abbia causato l’improvviso crollo della cultura Liangzhu, il team di ricerca ha cercato archivi idonei per indagare su una possibile causa climatica di questo crollo.

Il geologo Haiwei Zhang della Xi’an Jiaotong University di Xi’an, che ha trascorso un anno all’Università di Innsbruck come ricercatore in visita nel 2017, ha prelevato campioni di stalagmiti dalle due grotte Shennong e Jiulong, che si trovano a sud-ovest del sito di scavo.

“Queste grotte sono state ben esplorate per anni. Si trovano nella stessa area interessata dal monsone del sud-est asiatico del delta dello Yangtze e le loro stalagmiti forniscono una visione precisa del tempo del crollo della cultura Liangzhu, che, secondo le scoperte, avvenne circa 4300 anni fa, spiega Spötl.

I dati delle stalagmiti mostrano che tra 4345 e 4324 anni fa ci fu un periodo di precipitazioni estremamente elevate. La prova di ciò è stata fornita dalle registrazioni degli isotopi del carbonio, misurate presso l’Università di Innsbruck. La datazione precisa è stata effettuata mediante analisi di uranio-torio presso l’Università di Xi’an Jiaotong, la cui precisione di misurazione è di ± 30 anni

“Questo è sorprendentemente preciso alla luce della dimensione temporale”, ha affermato il geologo. “Le massicce piogge monsoniche hanno probabilmente portato a inondazioni così gravi dello Yangtze e dei suoi rami che persino le sofisticate dighe e canali non potevano più resistere a queste masse d’acqua, distruggendo la città di Liangzhu e costringendo le persone a fuggire”. Le condizioni climatiche molto umide sono continuate a intermittenza per altri 300 anni, come mostrano i geologi dai dati della grotta.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...