venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaLe comete potrebbero essere il vettore della vita

Le comete potrebbero essere il vettore della vita

Una nuova ricerca mostra come le comete potrebbero essere una fonte di vita extraterrestre nei pianeti al di fuori del nostro sistema solare

Migliori casinò non AAMS in Italia

Gli scienziati ipotizzano che le comete possano avere avuto un ruolo centrale nella comparsa della vita sulla Terra e una nuova ricerca ha esaminato come anche pianeti al di fuori del nostro sistema solare possano avere avuto questo speciale “rifornimento” dalle comete.

Nella sua fase iniziale, la Terra venne bombardata da comete, asteroidi e altri corpi spaziali che si formarono poco dopo la formazione del sistema solare. I ricercatori stanno ancora cercando conferme su come il nostro pianeta abbia ottenuto l’acqua e le molecole necessarie per la comparsa delle prime forme di vita, ma le comete sono alcune tra i più probabili candidati per questo miracolo.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Ponendo che le comete siano effettivamente state le prime portatrici di vita sulla Terra, avrebbero potuto fare la stessa cosa anche sugli altri pianeti?

Comete: la ricerca dell’Università di Cambridge

Una nuova ricerca dell’Università di Cambridge vuole capire se sui pianeti extrasolari in altre parti dell’universo sia stata possibile la nascita della vita grazie alle comete. Infatti, le comete potrebbero aver fornito elementi costitutivi per la vita ad altri pianeti nella galassia della Via Lattea.

Anche se lo studio è lungi dall’essere una prova definitiva dell’esistenza di vita su altri mondi, i risultati ottenuti dal team potrebbero aiutare a restringere il campo della ricerca sugli esopianeti che ospitano la vita. “Stiamo imparando sempre di più sulle atmosfere degli esopianeti, quindi volevamo vedere se ci sono pianeti in cui le molecole complesse potrebbero essere trasportate anche dalle comete”, ha detto in una conferenza stampa l’autore dello studio Richard Anslow dell’Istituto di Astronomia dell’Università di Cambridge. “È possibile che le molecole che hanno portato alla vita sulla Terra provenissero dalle comete, quindi lo stesso potrebbe valere per i pianeti in altre parti della galassia”.

Le molecole prebiotiche

Negli ultimi decenni, gli scienziati hanno imparato di più sulle cosiddette “molecole prebiotiche” trovate all’interno delle comete che avrebbero potuto portare alla vita. Ad esempio, nel 2009, si è scoperto che i campioni recuperati dalla Comet Wild 2 durante la missione Stardust della NASA contenevano glicina, un amminoacido e un elemento costitutivo delle proteine. La missione Rosetta dell’Agenzia spaziale europea ha rilevato molecole organiche anche nell’atmosfera della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko tra il 2014 e il 2016.

Ma queste molecole organiche potrebbero essere distrutte durante un impatto ad alta velocità e ad alta temperatura con un pianeta. Ciò significa che Anslow e i suoi colleghi hanno dovuto trovare scenari in cui lo schianto di una cometa in un altro sistema solare sarebbe stato abbastanza lento da consentire a questi ingredienti di sopravvivere intatti.

Per i sistemi solari con stelle simili al Sole, gli impatti a velocità più bassa sarebbero più probabili in luoghi in cui più pianeti sono strettamente raggruppati insieme, hanno scoperto i ricercatori attraverso le loro simulazioni. Gli scienziati hanno paragonato questi tipi di sistemi planetari “piselli in un baccello”. Una cometa che viaggiasse dai confini esterni di un tale sistema verrebbe rallentata mentre rimbalza tra le orbite di questi pianeti.

Le simulazioni del team

Nel frattempo, le simulazioni del team suggeriscono che potrebbero esserci “sfide uniche per la vita” sui pianeti rocciosi che circondano le stelle nane rosse, ufficialmente conosciute come stelle nane M. Queste sono le stelle più comuni nella galassia e sono state un obiettivo popolare per gli astronomi a caccia di esopianeti. Ma i pianeti rocciosi in un sistema del genere subiscono anche impatti ad alta velocità.

Come precisa Space.com, a possibilità di una cometa di seminare la vita lì potrebbe essere compromessa, soprattutto se i pianeti sono più distanziati. “È entusiasmante poter iniziare a identificare il tipo di sistemi che possiamo utilizzare per testare diversi scenari di origine”, ha affermato Anslow in una nota.

“È un modo diverso di guardare al grande lavoro che è già stato fatto sulla Terra. Quali percorsi molecolari hanno portato all’enorme varietà di vita che vediamo intorno a noi? Ci sono altri pianeti dove esistono gli stessi percorsi? È un momento emozionante, essere in grado combinare i progressi dell’astronomia e della chimica per studiare alcune delle questioni più fondamentali di tutte”.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...