giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaLa passeggiata protegge il cuore, basta mezz'ora al giorno

La passeggiata protegge il cuore, basta mezz’ora al giorno

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) –
Passeggiare ogni giorno almeno mezz'ora è una "buona medicina per proteggere il cuore: 4.500 passi fatti quotidianamente sono sufficienti per migliorare il metabolismo. E' un'abitudine che ha un impatto importante sugli eventi cardiovascolari. Di solito si 'prescrivono' ai pazienti 10 o 12mila passi. Ed è vero: se si riesce ad incrementare fino ad arrivare a questo numero otteniamo un'efficacia anche sulla riduzione della mortalità cardiovascolare. Ma cominciare dalla metà ha comunque effetti positivi". Lo ha spiegato all'Adnkronos Salute Francesco Barillà, presidente della Fondazione Società italiana di cardiologia (Sic) a margine dell'apertura del 84mo congresso nazionale Sic, oggi a Roma.  "La persona che vuole migliorare il suo metabolismo – continua – non deve necessariamente andare in palestra, stancarsi sul tapis roulant, fare chilometri in bicicletta. Una mezz'ora al giorno di camminata, anche molto tranquilla migliora comunque le capacità metaboliche dell'organismo e, quindi, funziona sulla riduzione del rischio diabete, iper colesterolemia, aumento del peso. E di conseguenza aiuta il cuore".  Non possono mancare consigli alimentari in vista del Natale. Niente rinunce a Natale, ma buonsenso per la salute del cuore nelle feste dedicate agli 'stravizi' a tavola. "Non c'è bisogno di negarsi il panettone o pietanze speciali. Meglio però concentrarsi sui pranzi e, se si è esagerato, puntare su una cena leggera o leggerissima", il consiglio di Barillà. Inoltre, "se si è esagerato a tavola è importante muoversi, evitare di impigrirsi in poltrona. Si può utilizzare il maggior tempo a disposizione per passare delle belle giornate in famiglia ma anche per fare passeggiate, in città o all'aria aperta. Se si mangia il panettone meglio evitare altri dolci che possono essere magari mangiati un altro giorno, suddividendo le prelibatezze. Abbiamo molti farmaci ma bisogna ricordare che i buoni stili contribuiscono per il 30-35% nella riduzione del rischio cardiovascolare".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...