giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeLa Luna ha un lato lontano, non uno oscuro

La Luna ha un lato lontano, non uno oscuro

Nonostante sia noto che la Luna attraversa fasi diurne e notturne, resiste l'idea che il lato lontano, o opposto, della Luna, quello che non vediamo mai dalla Terra, sia buio ed oscuro e le immagini luminose trasmesse dalla sonda Chang'e-4 hanno dato subito l'opportunità ai seguaci delle ipotesi cospirazioniste di diffondere bufale ed idee sbagliate sull'impresa cinese

Migliori casinò non AAMS in Italia

La Cina ora ha due robot che stanno inviando immagini da un’area della Luna dove l’umanità non è mai stata prima. Questo lato è distante e misterioso, ma, nonostante la diffusa definizione popolare di lato oscuro, non è sempre buio. Infatti, dopo aver toccato la superficie lunare, la sonda ha restituito un’istantanea della sua nuova casa che mostra un paesaggio roccioso, craterizzato e chiaramente illuminato.

La sonda cinese – che include un lander e un rover – è atterrata alle 03.26 di giovedì, ora italiana, come parte della missione cinese Chang’e-4 per esplorare la parte della Luna che non possiamo vedere dalla Terra. Dal momento che il nostro satellite impiega all’incirca lo stesso tempo per ruotare attorno al suo asse e per compiere una rivoluzione attorno alla Terra, dalla superficie del nostro pianeta possiamo vederne una sola faccia, e sempre la stessa: quella che definiamo correttamente il lato vicino.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Lo sbarco della Cina sul lato più lontano è stato il primo mai effettuato, in parte a causa delle difficoltà tecniche poste da quella distanza.

Inviare segnali dalla Terra al lato lontano della Luna e viceversa normalmente non è possibile a causa della massa della Luna che si frappone.

La Cina ha risolto il problema dei segnali radio inviando un satellite chiamato Queqiao, che comunica con la sonda e trasmette le informazioni, comprese le foto, alla Terra, facendo da ponte radio. C’è luce nelle foto inviate perché c’è la luce sul lato più lontano della Luna: infatti, non esiste alcun lato oscuro. “Metà della luna è sempre illuminata dal Sole – proprio come la Terra“, spiega Frederick Walter, professore di fisica e astronomia alla Stony Brook University.

dayandnight

Tutta colpa dei Pink Floyd se la gente crede che esista un lato buio della Luna

Il nostro pianeta ha un’alternanza di giorno e notte perché la Terra gira sul suo asse mentre orbita attorno al Sole. Mentre il lato che punta verso il Sole è luminoso, il lato opposto è al buio. Nel corso delle 24 ore, la rotazione del pianeta scorre attraverso entrambi (le cose si fanno più strane ai poli, ma anche là si alternano giorno e notte). La Luna ha un ciclo simile, ma molto più lento: un giorno lunare completo dura circa 29 giorni terrestri. Quando la sonda Chang’e-4 ha toccato il lato più lontano, erano circa 9.00 ora locale lunare.

Dove è sceso il lander cinese, è giorno“. Gli scatti fatti da una delle telecamera sul lander Chang’e-4 mostrano il rover, chiamato Yutu-2, che proietta un’ombra sulla superficie, come riporta la Planetary Society. Ovviamente, non è un caso, la missione cinese necessita della luce solare per alimentare i pannelli del lander e del rover.

View image on TwitterView image on TwitterView image on Twitter
Anche se non sarai in grado di vedere il sito di atterraggio, potrai capire quando il lander Chang’e-4 e Yutu-2 sono immersi nella luce o immersi nell’oscurità semplicemente guardando il cielo su un notte senza nuvole. Quando il Sole splende completamente sul lato della Luna rivolto verso la Terra, la vediamo luminosa e piena – ma il lato più lontano della Luna è buio. E quando il Sole illumina il lato più lontano della Luna, il lato vicino è buio: chiamiamo questo momento plenilunio. Nel mezzo, la luna crescente e calante indicherà che i robot staranno entrando nel crepuscolo o all’alba.

Nel frattempo, gli astronomi e gli appassionati di spazio attenderanno con curiosità ogni notizia dalla missione. Abbiamo già visto immagini del lato più lontano. La prima volta fu nel 1959, quando la navicella sovietica Luna 3 scattò una foto del paesaggio irto di crateri del lato opposto. Poi ci fu Apollo 8 che, nel 1968, inviò la famosa immagine chiamata Earthrise. Da allora,il Lunar Reconnaissance Orbiter della NASA ha scattato molte foto e mappato la superficie, ed oggi disponiamo di una mappa abbastanza dettagliata del lato lontano.

Ma quelle immagini erano tutte ancora prese dall’orbita. Ora che la sonda cinese è scesa sulla superficie, possiamo vedere la superficie del lato lontano più da vicino che mai. La sonda spaziale è atterrata nel cratere Von Kármán nel bacino del Polo Sud-Aitkensecondo quanto riferiscono i media statali cinesi. Il bacino è un enorme sito di impatto largo e profondo, dove sono esposte le rocce più vecchie del nostro satellite.

Il rover Yutu-2 è equipaggiato con un radar in grado di penetrare nel terreno per investigare al di sotto della superficie. E mentre aspettiamo che raccolga i suoi dati scientifici, possiamo goderci le immagini che invia dal lato lontano che, proprio ora, è illuminato dal sole.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...