mercoledì, Aprile 2, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeUFO/Misteri/BufaleBufaleLa bufala dello Jinn

La bufala dello Jinn

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

di Oliver Melis

La notizia risale all’otto novembre del 2015, quando una creatura orrenda e misteriosa, che alcuni hanno paragonato a uno Jinn, creatura citata nel corano, è stata vista per le strade di Doha Corniche, in Qatar.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Un Jinn è, più o meno, la versione araba ortodossa di un Genio, quello della lampada di Aladino, per intenderci.

Nella nostra tradizione televisiva divenne famosa una genietta protagonista della sit-com “Genio per amore“.

Ma torniamo all’avvistamento del 2015: secondo la stampa locale, fu una donna ad incontrare la creatura in un parcheggio e, nonostante l’orrendo aspetto dell’insolito personaggio, la signora in questione ebbe la presenza di spirito di scattare una foto con il suo cellulare.

1

L’immagine della misteriosa creatura ha subito preso a circolare sui media arabi e da lì è rapidamente diventata viìrale sui social.

La donna, testimone e autrice dell’immagine, raccontò di essersi molto spaventata all’apparizione della mostruosa, niente a che vedere con la deliziosa genietta di Strega per amore o con i simpatici geni di Walt Disney.

genio

L’avvistamento e la diffusione della foto in rete scatenarono una vera e propria psicosi di massa con centinaia di segnalazioni del presunto Jinn che si accavallarono in pochissimo tempo. L’unica cosa in comune tra i vari avvistamenti sembra essere stata la rapida sparizione del Jinn all’avvicinarsi delle persone.

Il notevole interesse sviluppato intorno alla vicenda stimolò l’interesse dei media; giova ricordare che i Jinn, nella cultura musulmana, sono creature citate nel corano il cui nome è spesso tradotto come genio o, arbitrariamente, come goblin o folletto. Nella religione preislamica e in quella musulmana è un’entità soprannaturale, intermedia fra mondo angelico e umanità.

Non trascorse molto tempo che i notiziari arabi svelarono il mistero individuando un brutto pupazzo, regolarmente in commercio, che manipolato per dargli fattezze più realistiche con l’aiuto di vernici e trucchi, era stato scambiato per vero da coloro che avevano visto la fotografia.

2Inutile dire che dei tanti testimoni che segnalarono di avere avvistato il misterioso Jinn non si sono più avute notizie e la stessa donna che per prima postò l’immagine è letteralmente scomparsa nel nulla.

Magari, vergognandosi per la brutta figura, si è rifugiata all’interno di una lampada.

Fonte: Red LCC

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...