giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaChimicaIl potere del rame

Il potere del rame

Con ogni probabilità, il rame è il metallo che l’umanità usa da più tempo: sono stati ritrovati oggetti in rame datati 8.700 a.C.

Migliori casinò non AAMS in Italia

La convinzione che alcuni elementi della tavola periodica abbiano effetti curativi sulla salute umana è sorprendentemente vecchia. Nell’antica Roma si diceva che la salute degli ufficiali fosse molto migliore di quella della truppa perché costoro mangiavano in piatti d’argento.

I pionieri americani durante la conquista dell’Ovest avevano quasi tutti una moneta d’argento che tenevano nella brocca del latte per la credenza che questo metallo impedisse alla bevanda di andare a male.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Tycho Brahe, celebre astronomo e nobile danese, nel 1566 perse il naso durante un duello alla spada per futili motivi. Brahe si fece costruire una protesi d’argento per il suo potere antisettico. Ad un esame successivo, avvenuto alcuni anni dopo, sulla sua salma la protesi risultò essere di rame, ma argento o rame poco importa perché entrambi questi metalli hanno un effettivo potere antisettico.

L’unica differenza tra i due è che il rame è molto meno costoso. Oggi il rame elemento chimico di numero atomico 29 (simbolo Cu) chiamato “oro rosso” per via della sua colorazione è utilizzato in modo massiccio nelle condutture degli impianti sanitari. Con ogni probabilità, il rame è il metallo che l’umanità usa da più tempo: sono stati ritrovati oggetti in rame datati 8.700 a.C.

Il rame per la salute pubblica

La “carriera” ufficiale nel mondo della sanità pubblica del rame iniziò negli Stati Uniti nel 1976. Nel luglio di quell’anno scoppiò una strana epidemia in un albergo di Filadelfia. Un batterio mai visto prima si era intrufolato nell’impianto di condizionamento dell’hotel e da li si era diffuso con gli sbuffi di aria fredda. In quell’albergo era in corso un raduno di veterani dell’American Legion, circa 4000 persone. Ci furono 221 contagiati (in gran parte legionari) e ben 34 decessi.

Nel gennaio del 1977 fu isolato il batterio responsabile che fu chiamato legionella per la presenza massiccia di questi ex veterani che fra loro si chiamavano legionari. Di questo batterio sono state identificate più di 50 specie suddivisi in 71 sierotipi. Il più pericoloso dei quali è certamente la legionella pneumophila.

Dopo questa tragedia i governi promulgarono leggi relative all’igiene delle condutture e l’utilizzo del rame si rivelò come la soluzione più economica ed efficace. A contatto con questo metallo batteri, funghi ed alghe ne assorbono gli atomi e in poche ore muoiono “soffocati“. Questa proprietà detta oligodinamica rende certi metalli, come il rame, più sterili di legno e plastica.

Questo è il motivo per il quale negli spazi pubblici le maniglie ed i corrimano sono quasi sempre metallici. La stessa ragione riguarda la composizione metallica delle monete, che passando di mano in mano, potrebbero essere dei pericolosissimi trasportatori di batteri. A titolo di esempio una moneta da 1 euro è composta per il 75% di rame, il 20% di zinco ed il 5% di nichel.

L’Italia non è un paese ricco di rame, però le miniere, tutte medio piccole, sono presenti su tutto il territorio dello Stato. Solitamente in queste cave il rame era in sottili venature, e i minerali estratti non ne contenevano molto. Le più importanti miniera in Italia sono ubicate a  Predoi, Montecatini e in Val di Cecina la miniera di Caporciano. Il consumo mondiale di rame si attesta intorno ai 20 milioni di tonnellate l’anno.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...