giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia

Il neo druidismo

Il druidismo moderno nasce su ispirazione massonica e va inserito nel neo paganesimo con tutte quelle dottrine e filosofie esoteriche che si rifanno alla comunione tra uomo e natura

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice
Il Druidismo, o meglio neo drudismo, è una corrente religiosa considerata parte del fenomeno tutto occidentale detto “neopaganesimo“. Il druidismo moderno è basato su quelle che si ritengono essere le basi religiose tradizionali dell’antica religione celtica, di fatto praticamente estintasi per mano dei romani sia nell’antica Britannia che nelle Gallie, e della sapienza druidica.
C’è da specificare che poco o nulla è giunto fino a noi dei principi fondanti della religione druidica e sulle pratiche dei druidi e gran parte di quel poco è stato estrapolato principalmente dalle tradizioni contadine tramandate per via principalmente orale.
Dal Diciottesimo secolo, nel periodo che si contraddistinse per la nascita in ambienti culturali di una grande passione per l’esoterismo e le antiche religioni, appartengono a questo periodo la nascita di importanti sette esoteriche quali la Golden dawn e la Società Teosofica, alcune società segrete di ispirazione massonica, soprattutto in Gran Bretagna, iniziarono ad utilizzare simboli druidici, come l’Antico ordine dei druidi e la Chiesa del Legame Universale.
Queste organizzazioni si ispirarono a Iolo Morganwg per le loro filosofie e simbologie, includendo l’uso della Preghiera del druido. Molti di questi insegnamenti furono in seguito definiti senza fondamenti storici e furono generalmente rigettati dalle successive organizzazioni druidiche.
Le cerimonie dei druidi moderni includono incontri settimanali in luoghi boscosi e molti gruppi si basano sul calendario lunare. In queste cerimonie si praticano l’assunzione rituale degli spiriti (Scotch o Whiskey irlandese allungato con acqua) chiamati acqua della vita (uisce beatha), vengono ordinati nuovi druidi e s’intonano canti e recitati sermoni.

Particolare importanza rivestono le cerimonie rituali che si svolgono nei solstizi, gli equinozi e certi festival periodici detti Sabbat. Durante questi eventi vengono allestite feste e banchetti, si svolgono rituali a sfondo sessuale, si eseguono danze rituali in cerchio e cantici.

Uno dei valori fondamentali del neo druidismo è quello dell’ecologia, considerata l’unica via attraverso la quale è possibile mantenere il legame tra l’uomo e gli spiriti della natura.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Centrale è il concetto dell’Awen, principio e forza cosmica.

Il Druidismo viene spesso erroneamente associato ai siti megalitici come Stonehenge o Avebury.

Negli Anni ’60 del XX secolo la pratica druidica viene sposata dai nuovi movimenti eco-ambientalisti e dagli hippies, che riscoprono il forte contatto tra la natura ed il mondo sciamanico ed infatti  la maggior parte di coloro che praticano oggi il neo Druidismo seguono pratiche e rituali propri dello sciamanesimo.

Attualmente, le principali confraternite neo-druidiche sono sostanzialmente tre: i seguaci dell’irlandese cattolico John Doland fondatore di una confraternita nel 1717, attualmente chiamata Druid Order; i seguaci del carpentiere massone Henry Hurle che nel 1781 ha fondato l’Ancient Order of Druids; i seguaci del muratore gallese Eduard Williams che si faceva chiamare Iolo Morganwag (1747-1826) che pretendeva di essere l’ultimo depositario dell’antico sapere dei druidi.

In un quarto ramo vanno a confluire tutte quelle confraternite o sette che non si riconducono alle tre filosofie precedenti.

C’è la tendenza a far confluire nel “neo-paganesimo celtico” tutto ciò che è distinto dal Cristianesimo, una cultura religiosa pre-cristiana che ingloba sincreticamente elementi folkloristici delle tradizioni antiche, leggende medievali, credenze New-Age e Wicca degli anni ’60.

Forse sarebbe più storicamente corretto indagare sullo “sciamanesimo celtico“, di cui ovviamente non è possibile conoscere alcunché se non per estrapolazioni e paragoni con le altre popolazioni che lo praticavano fino alle soglie dell’era moderna.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...