martedì, Aprile 29, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaFisica/astrofisicaIl moto perpetuo e la conservazione dell'energia

Il moto perpetuo e la conservazione dell’energia

La macchina a moto perpetuo è il concetto di una macchina che funziona per un tempo indefinito, senza perdite e senza riduzione della sua velocità

Migliori casinò non AAMS in Italia

La macchina a moto perpetuo è il concetto di una macchina che funziona per un tempo indefinito, senza perdite e senza riduzione della sua velocità.

Sono state descritte diverse macchine che funzionerebbero in questo modo, tra di esse pompe che sfruttano la stessa acqua in caduta, ruote che si mantengono in rotazione senza intervento esterno semplicemente utilizzando delle masse in movimento o altre che sfrutterebbero magneti in movimento che si auto-respingono.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Una macchina del genere sarebbe certamente interessante, oltre che curiosa, ma mai nessuna ha dimostrato di funzionare veramente e mai potrebbe in realtà funzionare.
Anche se una macchina del genere esistesse, non sarebbe molto utile. Non avrebbe la capacità effettuare un qualche tipo di lavoro. Si noti che questo differisce dal concetto di macchina di sovraunità, che si dice produca più del 100% dell’energia immessa, in chiara violazione del principio di conservazione dell’energia.

Il moto perpetuo e la conservazione dell'energia

Esistono due generi di moto perpetuo, il moto perpetuo di prima specie, cioè una macchina che produce una quantità di energia maggiore di quella che consuma. Una volta accesa la macchina funzionerebbe indefinitamente autoalimentandosi, in evidente violazione del principio di conservazione dell’energia (primo principio della termodinamica). Molte di queste macchine utilizzano magneti come fonti di energia ed impiegano sistemi ad attrito nullo. Se molti di questi sistemi possono marciare anche per lungo tempo prima di fermarsi, da essi non è possibile estrarre energia gratuita.

E il moto perpetuo di seconda specie, cioè dispositivi che dovrebbero essere in grado di convertire interamente il calore estratto da una sola sorgente a temperatura costante in lavoro. Ciò è in violazione del secondo principio della termodinamica: un esempio di macchina a moto perpetuo di seconda specie è una nave capace di avanzare sottraendo calore all’acqua del mare e trasformando quel calore in movimento, senza cederne una parte ad una sorgente più fredda dell’acqua di mare. Il primo principio della termodinamica sarebbe rispettato da questa macchina termica a rendimento unitario.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Dai principi più basilari della meccanica, non c’è nulla che renda rigorosamente impossibile una macchina a moto perpetuo. Se un sistema potesse essere completamente isolato dall’ambiente e soggetto solo a forze conservatrici, l’energia sarebbe conservata e la macchina funzionerebbe indefinitamente. Il problema è che in realtà non c’è modo di isolare completamente un sistema e l’energia non è mai completamente conservata all’interno della macchina.

Oggi è possibile realizzare volani che hanno un attrito bassissimo che ruotano sotto vuoto per immagazzinare energia. Tuttavia, perdono ancora energia e alla fine rallentano. La Terra stessa, ruotando sul proprio asse nello spazio, è forse un esempio estremo di una macchina a moto perpetuo. Tuttavia, a causa delle interazioni con la Luna, l’attrito delle maree e gli effetti gravitazionali di altri corpi celesti, anch’essa sta gradualmente rallentando. In effetti, ogni due anni, gli scienziati devono aggiungere un secondo intercalare per tenere conto della variazione della lunghezza del giorno.

Impossibilità del moto perpetuo di prima specie

Non è possibile realizzare macchine che violino la prima legge della termodinamica, macchine, cioè, che producano lavoro senza consumare energia. Ancor prima della formulazione della legge di conservazione dell’energia, nel 1775, l’Accademia Francese delle Scienze si pronunciò sull’impossibilità del moto perpetuo di prima specie. I progetti di macchine che avevano la pretesa di produrre indefinitamente lavoro convertendo energia potenziale in energia di movimento venivano immediatamente rigettati. Questo genere di macchine non teneva conto degli attriti.

Impossibilità del moto perpetuo di seconda specie

Non è possibile realizzare macchine che violino la seconda legge della termodinamica, macchine, cioè, che assorbono calore da una sola sorgente a singola temperatura e lo trasformano in lavoro. Tali macchine potrebbero contare su riserve di calore immense quali il sole, l’atmosfera, gli oceani, la terra,…Il loro uso permetterebbe così agli aerei di volare, alle navi di navigare, agli elettrodomestici di funzionare senza utilizzare carburante o energia elettrica….tutto a spese del raffreddamento delle sorgenti da cui esse assorbono calore, l’aria, il mare, la terra.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...