mercoledì, Aprile 9, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaClassificati come funghi, appartengono ad un ramo diverso dell'albero della vita

Classificati come funghi, appartengono ad un ramo diverso dell’albero della vita

Alcuni dei funghi più strani della Terra, compresi certi tipi di licheni, micorrize e insetti simbionti, non sembravano proprio adattarsi all'albero della vita così come lo abbiamo considerato finora

Migliori casinò non AAMS in Italia

Alcuni dei funghi più strani della Terra, compresi certi tipi di lichenimicorrize e insetti simbionti, non sembravano proprio adattarsi all’albero della vita così come lo abbiamo considerato finora.

Una nuova analisi genetica, però, ha scoperto che, nonostante le differenze estreme tra questi strani tipi di organismi viventi, in realtà appartengono tutti a un ramo della vita finora non classificato che si separò dagli altri miceti più di 300 milioni di anni fa.

Mi piace pensare a questi come all’ornitorinco e all’echidna del mondo dei funghi“, afferma Toby Spribille, micologo dell’Università di Alberta, commentando i tratti peculiari di questi strani funghi.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Alcuni vivono in simbiosi con alghe o cianobatteri per formare l’organismo composito che tutti conosciamo come licheni. Questi funghi fanno affidamento sul loro partner simbiotico per ricevere carboidrati dalla fotosintesi, mentre i funghi a loro volta forniscono alle alghe o ai cianobatteri umidità e sostanze nutritive dall’ambiente.

YellowLichenOnStone
Mexican yolk lichen (Candelina submexicana). (alexiz/iNaturalist/CC BY 4.0)

Altri, come i membri di una classe di inquietanti funghi della lingua (Geoglossaceae), vivono indipendentemente, prendendo l’aria direttamente dal terreno con le loro teste fruttifere scanalate.

Mentre anche specie come Symbiotaphrina buchneri vivono in una relazione reciprocamente vantaggiosa, in questo caso con lo scarabeo biscotto (Stegobium paniceum), fornendo all’insetto vitamine del gruppo B in cambio di una casa all’interno dello scarafaggio durante tutte le fasi del suo ciclo di vita.

Palline gialle sfocate con steli neri che terminano in palline gialle sfocate con cappelli neri.
Pinlichen ( Chaenotheca chrysocephala) . (Diaz-Escandon et al., Current Biology , 2022)

E poi ci sono gli endofiti – come il Xylona heveae – che vivono la loro vita interamente dipendenti dalle piante.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Ciò che è davvero affascinante è che nonostante questi funghi sembrino così diversi, hanno molto in comune a livello dei loro genomi“, spiega Spribille. “Nessuno se ne era accorto finora”.

Il biologo dell’Università dell’Alberta David Díaz-Escandón e colleghi hanno sequenziato e analizzato i genomi di 30 diverse specie di funghi provenienti da nove diversi paesi in tutto il mondo.

I risultati suggeriscono che 600 specie di funghi, precedentemente collocate in sette classi diverse, dovrebbero appartenere tutte allo stesso ramo evolutivo, chiamato Lichinomycetes. Poiché la classe Lichinomycetes era il nome più antico del gruppo, i ricercatori hanno deciso di utilizzarla come nuova categoria.

Questi organismi erano già stati classificati, ma erano stati classificati in parti così diverse del lato fungino dell’albero della vita che nessuno ha mai sospettato che fossero imparentati tra loro“, afferma Díaz-Escandón.

Questo livello tassonomico di classe è equivalente alla differenza tra noi e le rane e questa nuova classe si separò dalla classe dei funghi Eurotiomycetes – un gruppo che include il Penicillium rubens produttore di antibiotici – 300 milioni di anni fa.

Una delle caratteristiche chiave condivise dai lichinomiceti è il loro genoma veramente piccolo. Questo potrebbe spiegare perché un’alta percentuale di loro fa affidamento su relazioni simbiotiche con altre specie per sopravvivere, come suggeriscono i ricercatori.

I loro piccoli genomi significano che questa classe di funghi ha perso gran parte della loro capacità di integrare alcuni carboidrati complessi“, afferma Spribille. “Quando torniamo a guardare ciascuno di questi funghi, improvvisamente vediamo che sono tutti in una sorta di simbiosi“.

Questa ricerca è stata pubblicata su Current Biolog y .

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...