Un team internazionale di ricercatori ha fatto una scoperta rivoluzionaria nel campo della fisica quantistica, confermando sperimentalmente l’esistenza delle cosiddette “cicatrici quantistiche“.
Utilizzando tecniche di imaging all’avanguardia su un materiale bidimensionale miracoloso come il grafene, gli scienziati sono riusciti a osservare direttamente come gli elettroni, in determinate condizioni, seguano percorsi ben definiti e ripetitivi, quasi come se fossero intrappolati in orbite chiuse.
Cosa sono le cicatrici quantistiche?
Nel mondo quantistico, le particelle come gli elettroni mostrano un comportamento duale, esibendo sia proprietà ondulatorie che corpuscolari. In alcuni casi, queste onde possono interferire tra loro, creando pattern di interferenza complessi e spesso caotici. Le cicatrici quantistiche rappresentano un’eccezione a questa regola generale: sono regioni dello spazio in cui gli elettroni, a causa di particolari condizioni di confinamento, sono incanalati in percorsi ben definiti, quasi come se seguissero delle “cicatrici” nel tessuto dello spazio quantistico.
La scoperta delle cicatrici quantistiche ha profonde implicazioni sia a livello fondamentale che applicativo. La capacità di controllare il movimento degli elettroni lungo percorsi ben definiti apre la strada alla progettazione di dispositivi elettronici più efficienti e a basso consumo energetico. Si pensi, ad esempio, a transistor che sfruttano le cicatrici quantistiche per migliorare la conducibilità elettrica o a nuovi tipi di sensori ultra-sensibili.
Le cicatrici quantistiche rappresentano un fenomeno che presenta caratteristiche sia classiche che quantistiche. La loro scoperta ci aiuta a comprendere meglio come i due mondi, apparentemente così diversi, possano coesistere e interagire. La possibilità di manipolarle potrebbe aprire la strada a nuove tecniche di controllo dei sistemi quantistici, con importanti ricadute per lo sviluppo di computer quantistici e altre tecnologie quantistiche.
Per osservarle, i ricercatori hanno utilizzato un microscopio a scansione a effetto tunnel, uno strumento in grado di sondare la materia a livello atomico. Grazie a questo strumento, gli scienziati sono riusciti a creare delle “trappole” per gli elettroni all’interno di un foglio di grafene e a seguire i loro movimenti con una precisione senza precedenti. La scoperta rappresenta un passo avanti significativo nella nostra comprensione del mondo quantistico. Le potenziali applicazioni di questa scoperta sono vaste e potrebbero rivoluzionare numerosi settori, dall’elettronica alla medicina. Nei prossimi anni, ci aspettiamo di assistere a ulteriori sviluppi in questo campo, con nuovi esperimenti e teorie che ci aiuteranno a svelare i misteri della meccanica quantistica.
Un trionfo della tecnologia e della ricerca
Il team di ricercatori guidato da Velasco ha compiuto questa straordinaria impresa, confermando sperimentalmente l’esistenza delle elusive “cicatrici quantistiche”. Questo risultato, ottenuto attraverso un esperimento di straordinaria complessità, getta una nuova luce sul mondo quantistico e apre la strada a future innovazioni tecnologiche.
Per raggiungere questo traguardo, il team di Velasco ha dovuto mettere in campo una combinazione di strumenti e tecniche all’avanguardia. Al centro dell’esperimento c’è stato il grafene, un materiale bidimensionale dalle proprietà uniche che lo rendono un laboratorio ideale per lo studio dei fenomeni quantistici. La sua struttura cristallina quasi perfetta e la mobilità eccezionale degli elettroni al suo interno hanno permesso ai ricercatori di osservare con una precisione senza precedenti il comportamento di queste particelle.
Uno degli strumenti chiave è stato il microscopio a scansione a effetto tunnel. Dotato di una sonda estremamente sottile, questo strumento è in grado di “sentire” la presenza degli elettroni e di mappare la loro distribuzione con una risoluzione atomica. Nel caso specifico dell’esperimento di Velasco, la sonda è stata utilizzata per creare una sorta di “trappola” per gli elettroni, confinandoli in una regione ristretta del grafene. Successivamente, la sonda è stata utilizzata per rilevare i movimenti degli elettroni all’interno della trappola, senza perturbarne il comportamento.
La creazione della trappola è stata solo il primo passo. Per osservare le cicatrici quantistiche, i ricercatori hanno dovuto esercitare un controllo estremamente preciso sugli elettroni. Questo è stato possibile grazie a una combinazione di campi elettrici e magnetici applicati al grafene. Manipolando questi campi, i ricercatori sono riusciti a “modellare” il paesaggio energetico degli elettroni, inducendoli a seguire percorsi ben definiti e ripetitivi.
I risultati dell’esperimento sono stati sorprendenti. Gli elettroni, invece di muoversi in modo caotico e imprevedibile, come ci si aspetterebbe in un sistema quantistico, hanno mostrato una tendenza a seguire delle “cicatrici”, ovvero dei percorsi ben definiti all’interno della trappola. Queste cicatrici sono una manifestazione diretta dell’interferenza tra le onde associate agli elettroni, un fenomeno tipico del mondo quantistico.
“Uno degli aspetti più promettenti di questa scoperta è il suo potenziale utilizzo nell’elaborazione delle informazioni“, ha affermato Velasco: “Disturbando leggermente, o ‘spingendo’, queste orbite, gli elettroni potrebbero viaggiare in modo prevedibile attraverso un dispositivo, trasportando informazioni da un’estremità all’altra”.
“La cicatrice quantistica non è una curiosità. Piuttosto, è una finestra sullo strano mondo quantistico“, ha aggiunto Heller, anche lui coautore dello studio: “La cicatrice è una localizzazione attorno a orbite che ritornano su se stesse. Questi ritorni non hanno conseguenze a lungo termine nel nostro normale mondo classico: vengono presto dimenticati. Ma vengono ricordati per sempre nel mondo quantistico”.
Conclusioni
In questo esperimento, il team ha creato un biliardo da stadio su grafene sottile quanto un atomo, lungo circa 400 nanometri. Poi, con il microscopio a scansione a effetto tunnel, sono stati in grado di osservare il caos quantistico in azione: vedendo finalmente con i propri occhi il modello delle orbite degli elettroni all’interno del biliardo da stadio che hanno creato nel laboratorio di Velasco.
“Sono molto emozionato per il fatto che siamo riusciti a creare immagini di cicatrici quantistiche in un vero sistema quantistico“, ha concluso il primo e coautore corrispondente Zhehao Ge, ricercatore dell’UC Santa Cruz: “Spero che questi studi ci aiuteranno ad acquisire una comprensione più profonda dei sistemi quantistici caotici“.
La ricerca è stata pubblicata su Nature