giovedì, Aprile 10, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaCancro al colon, sotto accusa il batterio Escherichia coli

Cancro al colon, sotto accusa il batterio Escherichia coli

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – Escherichia coli 'alla sbarra' come possibile causa di cancro al colon. Un enzima del batterio, la polichetide sintetasi, sembrerebbe contribuire allo sviluppo del tumore colorettale secondo i risultati di uno studio congiunto dell'università di Milano-Bicocca, dello Human Technopole (Ht) di Milano e dell'Istituto di ricerca sul cancro di Londra, pubblicato su 'Nature Communications'. Per il team di ricerca – condotto da Bingjie Chen (Londra), Daniele Ramazzotti (Bicocca), Trevor A. Graham (Londra) e Andrea Sottoriva (Ht) – la scoperta apre nuove prospettive di prevenzione e cura. Lo studio Italia-Gb – spiegano dalla Bicocca – si è focalizzato sulla formazione dei tumori del colon retto, analizzando il ruolo del batterio Escherichia coli nell'insorgenza della neoplasia. Alcuni ceppi del microrganismo possono infatti contenere l'enzima polichetide sintetasi (E. coli pks+) che codifica per la molecola colibactina, un composto tossico per il Dna. In particolare, dal lavoro è emerso che le mutazioni associate alla presenza di E. coli pks+ sono correlate a specifiche alterazioni in alcuni geni chiave del cancro colorettale. Le analisi del genoma della mucosa sana nei pazienti con il tumore hanno inoltre rilevato firme mutazionali distintive, in linea con l'azione genotossica del batterio. In questo elemento i ricercatori vedono un potenziale iniziatore di mutazioni che contribuiscono allo sviluppo dei tumori del colon retto. "Questi risultati – afferma Ramazzotti – mostrano come l'E.coli pks+ potrebbe rappresentare un elemento chiave nella carcinogenesi del colon. Ciò non solo offre una nuova prospettiva sulla complessità dell'insorgenza del cancro del colon retto, ma potrebbe anche aprire la strada allo sviluppo di nuovi biomarcatori di rischio per questa patologia. Approfondire la connessione tra il microbiota intestinale e la formazione di tumori, infatti, potrebbe offrire opportunità innovative per strategie preventive e terapeutiche personalizzate, specialmente considerando l'incremento dei tumori del colon, soprattutto tra i giovani adulti". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...