giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteGli animali che prosperano nella zona radioattiva "inabitabile" di Fukushima

Gli animali che prosperano nella zona radioattiva “inabitabile” di Fukushima

Come è accaduto a Chernobyl, che ora è abitato da orsi bruni, bisonti, lupi, linci, cavalli Przewalski e più di 200 specie di uccelli, anche a Fukushima gli animali stanno tornando, specialmente nei luoghi interdetti agli umani

Migliori casinò non AAMS in Italia

Sono passati quasi dieci anni dal disastro nucleare di Fukushima Daiichi ma la natura non ha perso tempo nel recuperare il suo spazio.

Nonostante gli alti livelli di radiazioni pervasive, uno studio suggerisce che la semplice mancanza di intervento umano è più che sufficiente per far prosperare le popolazioni di animali selvatici.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Nei cinque anni successivi all’evacuazione umana, la zona di evacuazione di Fukushima è diventata sede di una vasta gamma di popolazioni di mammiferi e uccelli di media e grande taglia.

Analizzando oltre 267.000 foto di animali selvatici, i ricercatori sono stati in grado di identificare 20 specie presenti nella “zona inabitabile“, tra cui cinghiali (Sus scrofa), lepri giapponesi (Lepus brachyurus), macachi (Macaca fuscata), fagiani (Phasianus versicolor), volpi (Vulpes vulpes) e il cane procione (Nyctereutes procyonoides), che è imparentato con la volpe.

I nostri risultati rappresentano la prima prova che numerose specie di fauna selvatica sono ora abbondanti in tutta la zona di evacuazione di Fukushima, nonostante la presenza di contaminazione radiologica“, afferma lo zoologo James Beasley dell’Università della Georgia.

Ciò suggerisce che queste specie hanno potuto prosperare in seguito all’evacuazione delle persone“, aggiunge.

Screen Shot 2020 01 08 alle 11.06.50(UGA)

Nella zona di esclusione di Fukushima gli animali prosperano

Lo studio si è concentrato su tre aree intorno alla centrale nucleare di Fukushima: una con il più alto livello di contaminazione e nessun accesso umano, una con contaminazione intermedia e accesso umano limitato e una con radiazione “di fondo” e accesso umano aperto.

Posizionando 120 telecamere in queste aree, gli autori si sono seduti e hanno aspettato.

Nelle aree in cui gli esseri umani sono stati evacuati, non hanno trovato prove che le radiazioni abbiano avuto un impatto sulle comunità di mammiferi o uccelli.

Mentre le ricerche precedenti si sono concentrate sull’identificazione della presenza e della salute dei singoli animali, questo è uno dei pochi studi fatti per valutare la numerosità della popolazione animale nel suo insieme.

Questi dati, affermano gli autori, forniscono prove uniche del fatto che l’abbandono umano abbia un effetto maggiore sulle popolazioni animali rispetto all’esposizione radiologica.

Come è accaduto a Chernobyl, che ora è abitato da orsi bruni, bisonti, lupi, linci, cavalli Przewalski e più di 200 specie di uccelli, anche a Fukushima gli animali stanno tornando, specialmente nei luoghi interdetti agli umani.

Il cinghiale, ad esempio, risulta fino a quattro volte più abbondante nella zona di esclusione di Fukushima rispetto all’area controllata dall’uomo.

Allo stesso modo“, scrivono gli autori, “l’abbondanza comparativamente più alta di procioni, un mesocarnivore generalista non nativo, così come i macachi può essere spiegata dallo sfruttamento di risorse precedentemente non disponibili nell’interfaccia di sviluppo rurale e terre selvagge“.

In confronto, i livelli di radiazione e la geografia della regione hanno mostrato poca influenza sulla distribuzione e l’abbondanza di queste specie.

https://www.youtube.com/embed/b-KR9_pHkQA

Il terreno varia da habitat montagnosi a habitat costieri e sappiamo che questi habitat supportano diversi tipi di specie. Per tenere conto di questi fattori, abbiamo incorporato nella nostra analisi attributi di habitat e paesaggio come l’elevazione“, spiega Beasley.

Sulla base di queste analisi, i nostri risultati mostrano che il livello di attività umana, l’elevazione e il tipo di habitat sono stati i fattori primari che hanno influenzato l’abbondanza delle specie valutate, piuttosto che i livelli di radiazione“.

2 studyshowsan
Serow giapponese. (Lyons et al., Frontiers in Ecology and the Environment , 2020)

L’unica vera eccezione si è dimostrato il serow, un mammifero simile a una capra originario del Giappone. Normalmente, a questa specie non piace stare con gli umani, ma sulla telecamera, i serows continuano ad apparire in aree con insediamenti.

Gli autori pensano che ciò, probabilmente, dipende dal fatto che nelle aree disabitate c’è una forte abbondanza di cinghiali, animali in forte competizione alimentare con i serow.

In questo studio, i ricercatori non hanno esaminato la salute delle singole specie. Ma se questi animali soffrono di qualche effetto negativo indotto dalle radiazioni, questo non si presenta a livello di numerosità della popolazione, né sembra avere avuto un impatto a lungo termine sotto questo aspetto, tutt’altro.

Insomma, qualsiasi cosa che sembra tenere lontani gli esseri umani sembra favorire la proliferazione delle specie animali selvatiche.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...