mercoledì, Luglio 16, 2025
alt-text: migliori casino online non AAMS
HomeTecnologiaAnche la Svizzera sceglie l'USB-C come standard universale

Anche la Svizzera sceglie l’USB-C come standard universale

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – La Svizzera si sta preparando per un cambiamento nel settore tecnologico: entro il 2024, introdurrà l'USB-C come standard universale per le porte di ricarica dei dispositivi elettronici, allineandosi così con le politiche dell'Unione Europea. Questa mossa, annunciata dal Consiglio Federale svizzero, mira a semplificare la vita dei consumatori, consentendo l'utilizzo di un unico caricabatterie per una varietà di apparecchi, a prescindere dal produttore. La riforma delle attuali normative porterà all'adozione di protocolli di ricarica uniformi basati sullo standard USB-C, non solo per i telefoni cellulari ma anche per altri dispositivi con componenti radio e wireless. Pur non essendo parte dell'UE, la Svizzera segue l'esempio del blocco europeo, che ha stabilito nel giugno 2022 di adottare l'USB-C come porta di ricarica comune entro la fine del 2024. Il passaggio all'USB-C, previsto per avvenire "contemporaneamente" a quello dell'UE, secondo il Consiglio Federale, non solo facilita l'uso di un caricabatterie comune in viaggio, ma promuove anche la sostenibilità e aiuta a ridurre i rifiuti elettronici. Questa evoluzione rappresenta una sfida particolare per Apple, che tradizionalmente utilizza il connettore Lightning per i suoi smartphone. Adattandosi ai nuovi standard, Apple ha già introdotto porte USB-C nella sua recente serie di iPhone 15, lanciata a settembre, segnando un cambiamento significativo nella sua strategia di design dei prodotti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Frutta e sport: cosa mangiare prima e dopo l’allenamento

L’alimentazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per chi pratica attività fisica in maniera regolare. Non si tratta solo di assumere calorie sufficienti, ma di...

Prediabete: pistacchi, la nuova arma potente contro il DT2

Il prediabete affligge circa un terzo della popolazione statunitense, e la maggior parte di queste persone è a rischio di sviluppare il diabete di...

Le preoccupanti conseguenze del dormire di meno e lavorare di più

Negli anni '40 la gente dormiva, mediamente, più di otto ore a notte mentre ora, nell'età moderna siamo scesi a circa 6,7 ​​e 6,8 ore a notte

Giochi

Come distinguere una vincita reale dalla modalità demo — Il parere degli esperti Wazamba

I nuovi utenti non sempre capiscono la differenza tra il gioco reale e la versione demo. La differenza sta nel fatto che utilizzando denaro...

Perché Posido Casino è una Scelta Vincente per gli Scommettitori Italiani

Il mondo del gioco online in Italia sta cambiando rapidamente. Ma mentre molti siti si concentrano su un solo aspetto dell’esperienza, Posido è riuscito...

Che cos’è il gioco del pollo (Chicken Road) e perché dopo anni è ancora popolare sul web

Il gioco del pollo, conosciuto anche come Chicken Road, è un videogioco semplice ma incredibilmente coinvolgente che ha saputo conquistare un ampio pubblico sul web...