venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeUFO/Misteri/BufaleBufaleIl meteorite di Orgueil

Il meteorite di Orgueil

Migliori casinò non AAMS in Italia

di Oliver Melis

Capsule di semi intrappolate all’interno di un frammento di un meteorite.

Il 14 maggio 1864 una pioggia di meteoriti cadde nel sud della Francia, vicino alla città di Peillerot. I meteoriti, che erano composti da Il meteorite di Orgueil, presero il nome di “Orgueil“. I meteoriti furono raccolti e inviati al Musée d’Histoire Naturelle a Montauban, in Francia. Da lì furono trasferiti ed esposti in altri musei in tutta Europa, ma due dei meteoriti rimasero a Montauban, dove furono sigillati all’interno di un contenitore di vetro.

alt-text: migliori casino online non AAMS

I meteoriti di Orgueil rimasero quasi del tutto dimenticati fino all’inizio degli anni ’60, quando il ricercatore Bart Nagy ne esaminò alcuni esemplari e trovò qualcosa di microscopico che sembrava somigliare ad un fossile. Il suo lavoro fu pubblicato su Nature, facendo nascere un dibattito che continua ancora oggi sulla questione se alcuni meteoriti possano contenere prove di vita extraterrestre microscopica fossilizzata.

Il lavoro di Nagy ha, nel tempo, ispirato altri ricercatori a guardare più da vicino altri campioni di Orgueil, alcuni dei quali denunciarono di avere trovato qualcosa di ancora più singolare. Un team di ricercatori di Chicago trovò frammenti di piante (semi interi) e carbone all’interno di uno dei meteoriti sigillati all’interno di un barattolo di vetro e conservati nel museo di Montau.

I ricercatori sospettarono però che i semi e i frammenti di carbone si fossero in qualche modo attaccati al meteorite e in realtà non ne facessero parte. Per questa ragione, i frammenti vennero sottoposti ai raggi X che esclusero questo sospetto. I frammenti di semi erano sicuramente incorporati nel meteorite stesso. Inoltre, l’intero meteorite era coperto da uno strato di fusione vetroso creato dal calore durante il passaggio attraverso l’atmosfera ed i semi delle piante non dovrebbero essere capaci di penetrare questo strato. Ciò sollevò l’intrigante possibilità che i semi delle piante fossero una forma di vita extraterrestre.

La bufala smascherata

I ricercatori esclusero in fretta la possibilità che i semi delle piante fossero extraterrestri dopo averli identificati come appartenenti a una specie autoctona della Francia meridionale. Questo ha lasciato solo una spiegazione di come i semi fossero finiti all’interno del meteorite: l’intervento umano.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Come si spiega allora la presenza dei semi all’interno del meteorite? Come può esserci riuscito, qualcuno, ad inserirli all’interno dello strato di fusione?

Il meteorite di Orgueil diventa estremamente morbido e argilloso quando entra in contatto con l’acqua. Pertanto, i ricercatori hanno teorizzato che se qualcuno avesse bagnato la roccia, inserito i frammenti di pianta all’interno di esso, dove sarebbero rimasti una volta asciugato il meteorite.
C’era un problema con questa ipotesi, se il meteorite fosse stato inzuppato, manipolato e poi asciugato, perché aveva ancora uno strato di fusione vetroso? Questa domanda ha avuto risposta quando ulteriori test sulla roccia spaziale hanno rivelato che questo strato di fusione non era dovuto all’attrito generato con l’atmosfera nella fase di caduta ma era in realtà colla essiccata.

Infatti, sono stati trovati pezzi dello strato di fusione originale bloccato all’interno del meteorite.
Divenne chiaro che intorno al 1864, prima che il meteorite fosse stato sigillato all’interno del barattolo di vetro, qualcuno aveva inserito in modo fraudolento frammenti di piante e carbone all’interno di esso, per poi rivestirlo con colla per far sembrare che avesse subito una fusione della crosta.

Motivo

Perché qualcuno si è preso cura di manomettere il meteorite? La risposta non è chiara, ma i ricercatori hanno suggerito che il contesto storico del dibattito scientifico in Francia nel 1864 potrebbe offrire una spiegazione.
Nel 1864 un importante tema del dibattito scientifico riguardava la possibilità che la vita si generasse spontaneamente. Il 7 aprile 1864 Louis Pasteur intervenne in una famosa conferenza alla Sorbona, sfatando questo concetto.

Il 31 maggio, poco dopo questa lezione, un altro scienziato francese, Cloëz, esaminò campioni della pioggia di meteoriti di Orgueil e rilevò in essa la presenza di materiali che assomigliavano all’acido umico, suggerendo che questo implicasse l’esistenza della vita sul meteorite.

Forse qualcuno decise di fare uno scherzo agli scienziati francesi collocando frammenti di piante e di carbone all’interno del meteorite, sperando che i frammenti sarebbero presto trovati e interpretati come prova di generazione spontanea all’interno del meteorite.
Se questo è il caso, allora lo scherzo attentamente pianificato è fallito, perché il meteorite è stato sigillato all’interno di un barattolo di vetro e dimenticato fino al 1962, quasi un secolo dopo.

Fonte: Hoaxes.org

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...