domenica, Aprile 6, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteLa verità sui cambiamenti climatici è documentata attraverso i dati di secoli...

La verità sui cambiamenti climatici è documentata attraverso i dati di secoli di vendemmie francesi

Migliori casinò non AAMS in Italia

Se non credi alle parole di uno scienziato quando ti dice che le ultime estati sono state caratterizzate da un caldo anomalo, che ne pensi di un vignaiolo? Come dice un proverbio “In vino veritas“, ovvero “nel vino sta la verità“. I registri che sono stati recentemente pubblicati, di un periodo di 6,5 secoli di vendemmie, rivelano che i recenti cambiamenti del clima in Europa occidentale non si erano mai visti prima.

Gli abitanti della Borgogna prendono cosi sul serio il loro vino che hanno registrato il periodo di raccolta annuale per 664 anni, direttamente o nei registri dei pagamenti alle vendemmie e nei rapporti del consiglio.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Il dott. Thomas Labbé dell’Università della Borgogna ha analizzato numerosi archivi, per scoprire le date in cui si effettuava la raccolta intorno a Beaune. Grazie a ciò è riuscito a fare la più lunga raccolta mai pubblicata, partendo dal 1354, praticamente da quando la Guerra dei 100 anni, se fosse stata una persona, non sarebbe stata abbastanza grande per bere vino.

Labbé e riuscito a confermare, grazie al confronto delle date del raccolto insieme ai record di temperatura locali da quando erano disponibili, che le estati calde e secche hanno sempre provocato una raccolta dell’uva anticipata rispetto a quelle più fresche e umide.

“La registrazione è divisa in due parti”, ha affermato Labbé in una nota. Per oltre 600 anni la data media del raccolto è stata il 28 settembre. Dal 1988 invece la data media è passata al 15 settembre, indicando quindi condizioni molto più calde.

content 1566987032 209665 web
Questa pagina delle spese della Chiesa di Notre-Dame di Neaune, rivela le date in cui i vendemmiatori hanno lavorato nel 1385. Archivi dipartimentali della Costa d’Oro, 2918/24, Thomas Labbe.

“Non prevedevamo che l’aumentare delle temperature dalla metà degli anni ’80 si sarebbe visto cosi chiaramente all’interno dell’elenco”, ha affermato il professor Christian Pfister dell’Università di Berna, autore insieme a Labbé dello studio dei dati pubblicato nel “Climate of the Past”. “Il cambiamento che sta portando ad un rapido riscaldamento globale si distingue molto chiaramente dopo il 1988. Con questo studio le temperature eccezionali degli ultimi 30 anni diventano evidenti a tutti.”

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon
content 1567086626 vinyardI vigneti della Borgogna sembrano idilliaci, ma rivelano la velocità dei cambiamenti climatici allo stesso modo di un ghiacciaio che si scioglie. Olivier Duquesne via Flickr CC-by-SA 2.0

I climatologi sono scettici nell’utilizzare un singolo luogo per rappresentare l’intero globo. Ci possono essere vari fattori per cui un certo luogo si differenzia da altri. Tuttavia, le prove raccolte da Labbé parlano molto chiaramente. Esiste anche un altra raccolta di dati che dura da molto tempo ed ha un immenso significato culturale, essa raccoglie i tempi dei festival giapponesi dei fiori di ciliegio, ancora più lungo ma meno completo.

I raccolti del vino riportano le temperatura dal mese di aprile a quello di luglio. I dati dei fiori di ciliegio invece riconducono al periodo primaverile. Esistono anche altri registri, tra essi troviamo quello del congelamento di un lago giapponese e dello scongelamento di un fiume scandinavo. Essi mostrano come gli inverni in quelle regioni sono recentemente diventati come i secoli precedenti.

Le misurazioni dei cambiamenti climatici a lungo termine possono essere fatte anche attraverso gli anelli degli alberi, le stalattiti e le stalagmiti. Tuttavia tutte queste fonti rimangono comunque meno precise dei dati raccolti da Labbè.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...