giovedì, Aprile 17, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaPaleontologiaTitanokorys: una creatura gigante del Cambriano

Titanokorys: una creatura gigante del Cambriano

Il cambriano, epoca in cui la vita animale esplose in una straordinaria diversità di specie circa 500 milioni di anni fa, ha sorpreso ancora una volta i biologi. Una delle ultime scoperte è il Titanokorys gainesi, una creatura che oggi sarebbe notevole per la sua forma

Migliori casinò non AAMS in Italia

Nell’era Cambriana, quando la vita animale esplose in una straordinaria diversità di specie, circa 500 milioni di anni fa, ha sorpreso ancora una volta i biologi. L’ultima scoperta è Titanokorys gainesi, una creatura che oggi sarebbe notevole per la sua forma, che si distingueva per le sue enormi dimensioni rispetto ai piccoli animali del suo tempo.

Titanokorys è stato scoperto nel famoso Burgess Shale, un sito nelle Montagne Rocciose canadesi che ci ha fornito la prima visione dettagliata dell’incredibile diversità di forme apparse circa 500 milioni di anni fa. Molti di questi erano davvero strani e la maggior parte non fu mai più vista.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Nonostante tutta la loro diversità, tuttavia, la maggior parte delle specie sepolte nel Burgess Shale erano più piccole di una carta di credito. Titanokorys, al contrario, era lungo mezzo metro, come riporta un articolo della Royal Society Open Science.

“Le dimensioni di questo animale erano assolutamente straordinarie, questo è uno dei più grandi animali del periodo Cambriano mai trovato” , ha affermato il Dr Jean-Bernard Caron del Royal Ontario Museum in un comunicato.

Sebbene sia stato descritto scientificamente solo da poco, Titanokorys è noto a una parte del grande pubblico da diversi anni poiché la sua scoperta è stata descritta nel documentario della CBC First Animals.

Titanokorys era un radiodonte, un gruppo di primi artropodi

Titanokorys era un radiodonte, un gruppo di primi artropodi il cui membro più famoso era Anomalocaris. I radiodonti sono identificati dai loro occhi sfaccettati, bocche a forma di cono piene di piastre dentate e artigli da incubo che sembrano uscire direttamente dalla testa per catturare la preda. Hanno nuotato attraverso gli oceani del Cambriano spinti da flap. Inizialmente identificati dal Burgess Shale, i radiodonti sono stati trovati in altri siti di età simile, indicando il loro status di successi del Cambriano.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Titanokorys fa parte di un sottogruppo di radiodonti, detti hurdiidi, caratterizzati da una testa incredibilmente lunga ricoperta da un carapace in tre parti che assumeva miriadi di forme. La testa è così lunga rispetto al corpo che questi animali sono davvero poco più che teste che nuotano”, ha detto il coautore e studente di dottorato dell’Università di Toronto Joe Moysiuk.

A cosa servisse esattamente il carapace, per non parlare del motivo per cui sono divisi in così tante forme diverse tra le specie di radiodonti è qualcosa di misterioso. Tuttavia, gli autori ritengono che l’ampio carapace appiattito di Titanokorys, che si trova a metà strada tra le specie a carapace lungo e corto, sia indicativo di una specie che viveva vicino al fondo del mare.

Titanokorys gainesi

“Questi animali enigmatici hanno sicuramente avuto un grande impatto sugli ecosistemi dei fondali marini del Cambriano. I loro arti nella parte anteriore sembravano più rastrelli impilati e sarebbero stati molto efficienti nel portare tutto ciò che catturavano nelle loro minuscole spine verso la bocca. L’enorme carapace dorsale avrebbe potuto funzionare come un aratro”, ha affermato Caron.

Gli ecosistemi possono supportare solo un piccolo numero di grandi predatori. Sebbene siano stati trovati 12 esemplari (per lo più frammenti) di Titanokorys, era molto più raro del radioodonte più piccolo, Cambroraster falcatus, che viveva in luoghi simili e potrebbe aver “gareggiato” con Titanokorys per accaparrarsi le prede.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...