sabato, Aprile 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeCulturaCucinaCome fare la vera cheesecake newyorkese

Come fare la vera cheesecake newyorkese

La cheesecake è uno dei dolci più celebri e apprezzati a livello mondiale. Le sue origini sono antiche e affondano le radici nella Grecia classica, ma è negli Stati Uniti, e in particolare a New York, che questa torta ha trovato la sua forma più iconica e riconoscibile

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

La cheesecake è uno dei dolci più celebri e apprezzati a livello mondiale. Le sue origini sono antiche e affondano le radici nella Grecia classica, ma è negli Stati Uniti, e in particolare a New York, che questa torta ha trovato la sua forma più iconica e riconoscibile. La New York Cheesecake si distingue per la sua consistenza densa e cremosa, il sapore pieno e avvolgente e la sua base croccante di biscotti. È una vera istituzione gastronomica e un simbolo della cultura americana, tanto da essere presente nei menù di ristoranti, caffetterie e pasticcerie di tutto il mondo.

Ingredienti e utensili necessari

alt-text: migliori casino online non AAMS

Per realizzare la cheesecake nella sua versione tradizionale newyorkese, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità. L’elemento principale della crema è il formaggio fresco spalmabile, noto come “cream cheese”, che garantisce la tipica texture vellutata del dolce; in Italia, l’opzione migliore è il formaggio Philadelphia. A questo si aggiungono zucchero, uova, panna acida o panna fresca, un tocco di vaniglia e un accenno di scorza di limone per bilanciare la dolcezza con una leggera nota agrumata.

Anche la base merita una certa attenzione: la ricetta originale prevede biscotti secchi tipo Digestive o Graham crackers, dei tipici biscotti americani al miele, uniti al burro fuso. In Italia, è possibile trovare i biscotti adatti, o comunque delle valide alternative, nei supermercati anche quelli online, come Bennet, dove c’è un reparto biscotti molto fornito. L’importante è creare una base croccante che si sposi piacevolmente con la morbidezza della farcitura.

Per quanto riguarda l’attrezzatura, è indispensabile uno stampo a cerniera con bordo apribile, che consente di sformare la torta senza rovinarla. È consigliabile rivestire lo stampo con carta forno, in quanto nella versione newyorkese classica la cottura avviene direttamente in forno statico. Una ciotola capiente, una frusta o un mixer elettrico e una spatola completano l’occorrente per la preparazione.

Procedimento

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

La preparazione inizia con la base. I biscotti secchi vengono tritati fino a diventare polvere, poi amalgamati con il burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso ma compatto. Questo viene distribuito uniformemente sul fondo dello stampo, pressato con il dorso di un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere, e fatto raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Nel frattempo, si procede con la crema. Il formaggio spalmabile viene lavorato in una ciotola fino a diventare liscio e omogeneo. Si aggiunge progressivamente lo zucchero, mescolando con cura per evitare la formazione di grumi. Una volta incorporato lo zucchero, si uniscono le uova, una alla volta, mescolando delicatamente per evitare l’eccessiva incorporazione di aria. Successivamente si aggiungono la panna acida o la panna fresca, l’estratto di vaniglia e, se previsto, la scorza grattugiata di limone. L’eventuale aggiunta di un cucchiaio di farina contribuisce a rendere la consistenza ancora più compatta.

Una volta ottenuta la crema, va versata nello stampo sopra la base di biscotti. La cottura avviene in forno preriscaldato a 170°C per circa un’ora. Durante i primi dieci minuti è consigliabile mantenere una temperatura più alta (180°C) per poi abbassarla gradualmente. La cheesecake è pronta quando risulta compatta ai bordi ma ancora leggermente tremolante al centro. Dopo la cottura, è necessario lasciarla raffreddare lentamente nel forno spento con lo sportello socchiuso, per evitare la formazione di crepe in superficie.

Una volta raffreddata completamente, la cheesecake va trasferita in frigorifero per almeno sei ore, meglio se per tutta la notte. Il riposo al freddo consente al dolce di assestarsi e di acquisire la sua tipica consistenza cremosa e compatta. Può essere servita al naturale o accompagnata da una salsa ai frutti di bosco.

Home

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...