sabato, Aprile 19, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeMedicinaPolmoniti nei bambini, preoccupa resistenza ad antibiotici: ecco perché

Polmoniti nei bambini, preoccupa resistenza ad antibiotici: ecco perché

L'abuso fatto nelle cure fai da te dell'azitromicina durante la pandemia di Covid-19 ha selezionato un ceppo batterico resistente

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

(Adnkronos) – Il Mycoplasma pneumoniae – il batterio che sembra nascondersi dietro l’aumento di polmoniti nei bimbi in Cina, e poi in Vietnam e in alcuni Paesi europei, dalla Francia all’Olanda alla Danimarca – è un patogeno noto. Ma “la vera preoccupazione può essere legata alla resistenza di alcuni di questi germi all’azitromicina, l’antibiotico che si utilizza in questi casi, soprattutto nell’uso pediatrico.

Purtroppo l’uso improprio fatto durante il Covid ha reso questo germe resistente all’azitromicina, pertanto ora potrebbero sorgere problemi“. E’ il monito di Marco Falcone, segretario della Simit, la Società italiana di malattie infettive e tropicali in questi giorni in congresso a Firenze.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Come ribadito anche dall’Istituto superiore di sanità nei giorni scorsi, Falcone conferma che “il Mycoplasma pneumoniae è un germe noto da decenni. Provoca polmoniti di lieve entità, in quanto è un patogeno poco virulento che causa una polmonite bilaterale interstiziale, di solito non mortale. Può provocare anche un’insufficienza respiratoria, che di solito guarisce con gli antibiotici. La situazione può essere più seria quando ad essere colpiti sono persone fragili come bambini e anziani“.

Tuttavia, precisa l’esperto, “il rischio” è legato appunto alla possibile resistenza all’azitromicina. In generale Falcone rassicura: “Il Mycoplasma non è comunque un patogeno di cui preoccuparsi, salvo” però “la diffusione di ceppi resistenti agli antibiotici“.

—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...