venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeAttualitàAlcune cose da ricordare sulla legge 194

Alcune cose da ricordare sulla legge 194

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

A Verona, la maggioranza del Consiglio Comunale vota a favore d‘interventi che servano a evitare alle donne la devastante scelta dell’aborto. Ma i consiglieri comunali del Partito Democratico hanno sfiduciato la capogruppo Carla Padovani per “quanto di grave e inaccettabile accaduto nel corso del Consiglio comunale di Verona di giovedì 4 ottobre durante la votazione della mozione antiabortista sostenuta dalla Lega e dal Sindaco di Verona“. La decisione è stata comunicata attraverso una nota ufficiale dallo stesso Pd.

La mozione è, tra l’altro, nello spirito della stessa legge 194, che non nacque per diventare una macchina tritura-feti, ma per fare dell’aborto solo una extrema ratio. Quindi, perchè indignarsi se la città scaligera, nel pieno rispetto della legge, decide di aiutare le donne in difficoltà a proseguire la gravidanza?

alt-text: migliori casino online non AAMS

A norma di legge dovrebbero farlo tutti i Comuni. L’articolo 1 della 194/1978 in cui si sancisce che “lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità, tutela la vita umana dal suo inizio“.

La legge 194 prevede l’abortoin caso di serio pericolo per la salute fisica o psichica della donna”, e non, come purtroppo avviene nella maggior parte dei casi, “perché adesso non è il momento”. Quindi chi vuol questionare sul rispetto delle leggi, faccia almeno lo sforzo di leggerle prima. E poi si inventi una storia, un serio pericolo, uno straccio di problema fisico o psichico, un dramma almeno abbozzato, perché in Italia non esiste un diritto all’aborto tout court, ma esiste il diritto della madre di far prevalere il suo su quello del bambino, ma solo in determinate, estreme condizioni.

Lo Stato infatti, sempre all’articolo 1 della succitata legge, prende l’impegno di “evitare con tutte le iniziative necessarie che l’aborto sia usato ai fini della limitazione delle nascite”. Sarebbe molto bello che le femministe conservassero la propria indignazione per il fatto che nessuna struttura pubblica obbedisce mai a quell’articolo 1, e tutto l’enorme lavoro per aiutare le donne a non abortire sta sulle spalle di tutti i volontari dei Centri aiuto alla vita. Sono solo loro, che pur odiando la 194, ne rispettano l’articolo 1.

Niente da fare: la sinistra, sostenuta dalla sua sintonia con la “modernità”, continua a stravolgere le intenzioni del legislatore. E l’aborto, da opzione dolorosa, diventa inevitabilmente segno di progresso.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

E così il voto di Verona ha fatto insorgere tutta la sinistra, da Martina a Civati, tanto più che una consigliera del PD ha votato “per coscienza” a favore della mozione.

Sulla poveretta si è abbattuta l’ira dei vertici del PD: “Medioevo – Medioevo“, “stiamo tornando indietro di 40 anni”, “volete le donne sottomesse”.

Ora, tralasciando l’argomento fasullo del tornare indietro di 40 anni e della presunta violazione dei diritti delle donne, mi permetto di ricordare che il Medioevo ci ha donato San Francesco di Assisi, San Tommaso, Dante, le cattedrali, l’amore cortese, le università e i comuni.

Tornarci, forse, non sarebbe poi così male.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...