venerdì, Aprile 4, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEsplorazione SpazialeSierra Nevada Corporation: avanti con il Dream Chaser - video

Sierra Nevada Corporation: avanti con il Dream Chaser – video

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

L’aereo spaziale cargo Dream Chaser della Sierra Nevada Corporation ha recentemente superato un’altra pietra miliare nel suo sviluppo per essere il terzo cargo mercantile commerciale destinato a trasportare carichi alla Stazione Spaziale Internazionale.

Secondo la società con sede nel Nevada, Dream Chaser, che è stato in sviluppo in una forma o nell’altra per più di un decennio, ha superato l’Integrated Review Milestone 5 (IR5) della NASA, che è essenzialmente un controllo di stato sulle prestazioni di un numero di operazioni di terra e di volo in anticipo rispetto alla missione di primo rifornimento della nave spaziale nell’ambito del contratto di fornitura di servizi commerciali 2 (CRS-2).

alt-text: migliori casino online non AAMS

Questo traguardo rappresenta un grande traguardo per il team focalizzato sullo sviluppo e la dimostrazione delle operazioni“, ha dichiarato John Curry, direttore del programma CRS-2 all’interno dell’area di business Space Systems della SNC, in un comunicato stampa del 21 marzo 2019. “Siamo in grado di far funzionare il Dream Chaser da terra.”

Rappresentazione grafica del veicolo spaziale Dream Chaser in orbita. Credito immagine: Sierra Nevada Corporation

Rappresentazione grafica del veicolo spaziale Dream Chaser in orbita. Credito: Sierra Nevada Corporation

 

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dream Chaser è un aereo spaziale basato, in parte, sul design del concetto di sollevamento HL-20 della NASA che fu stato studiato come veicolo di trasporto per la Space Station Freedom, un progetto di stazione spaziale degli anni ’80 che si è evoluto nella Stazione Spaziale Internazionale. Doveva essere lungo circa 9 metri.

Nella versione del veicolo realizzata da Sierra Nevada Corporation, inizialmente era previsto il trasporto fino a sette persone verso l’ISS. Nel 2014, poi, il progetto non fu selezionato dalla NASA a causa di “mancanza di maturità“. L’agenzia spaziale scelse invece lo SpaceX’s Crew Dragon e il veicolo spaziale CST-100 della Boeing, ormai prossimi a poter effettuare i primi voli con equipaggio.

All’epoca, Sierra Nevada Corporation stava iniziando i test di caduta del prototipo del veicolo spaziale. La prima planata, che si è svolta presso la base aeronautica di Edwards in California, ha funzionato bene, a parte un carrello di atterraggio bloccato alla fine del volo, che ha causato il ribaltamento del veicolo di prova al momento dell’atterraggio.

A seguito della mancata selezione della NASA, la società ha continuato lo sviluppo, alla ricerca di sostenitori e organizzazioni che potrebbero utilizzare la versione con equipaggio, tra cui una società europea e le Nazioni Unite.

Rappresentazione grafica del veicolo spaziale Dream Chaser sulla stazione spaziale. Credito immagine: Sierra Nevada Corporation

Rappresentazione grafica del veicolo spaziale Dream Chaser sulla stazione spaziale. Credito: Sierra Nevada Corporation

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La NASA, alla fine, optò per la variante cargo del progetto, chiamata Dream Chaser Cargo System, dando nuova vita al programma nel gennaio 2016. La variante cargo del Dream Chaser ha ali pieghevoli per adattarsi a un razzo, una carenatura del carico utile di 5 metri e un piccolo modulo monouso nella parte posteriore del veicolo che potrebbe trasportare carichi pressurizzati e non pressurizzati.

Il modulo cargo monta anche pannelli solari per aumentare il tempo di volo nello spazio e supportare i carichi utili alimentati, ha specificato Sierra Nevada Corporation. Nel complesso, il progetto prevede una capacità di carico complessiva fino a 5.500 chilogrammi di carico pressurizzato e non pressurizzato.

Il veicolo spaziale è stato progettato per poter essere lanciato su un razzo United Launch Alliance Atlas V o un razzo Arianespace Ariane 5. Probabilmente il razzo Vulcan dell’ULA, progettato per sostituire l’Atlas V, sarà in grado di supportare il lancio Dream Chaser.

SNC spera di poter riutilizzare ogni aereo spaziale 15 volte o più volte, con la futura variante con equipaggio progettata per poter effettuare fino a 25 lanci.

la IR5 milestone, prevedeva una revisione da parte della NASA dello sviluppo dei computer e del software di volo della navicella, il simulatore di missione e la verifica del centro di controllo di missione, oltre a dimostrazioni con mockup ad alta fedeltà del veicolo e del modulo di carico non pressurizzato.

Liz Antognoli, un ingegnere di Dream Chaser, lavora alla dimostrazione del prototipo di payload. Credito fotografico: Sierra Nevada Corporation

Liz Antognoli, un ingegnere di Dream Chaser, lavora alla dimostrazione del prototipo di payload. Credito fotografico: Sierra Nevada Corporation

 

Il nostro team Dream Chaser continua a superare con successo le pietre miliari mentre ci prepariamo a portare questo veicolo nello spazio“, ha dichiarato Fatih Ozmen, proprietario e amministratore delegato della SNC, in una dichiarazione dell’azienda del 21 marzo 2019 . “La navicella spaziale orbitale è in costruzione e questa pietra miliare dimostra che il veicolo continua a passare recensioni chiave e sta facendo passi da gigante.”

Secondo Sierra Nevada Corporation, Dream Chaser dovrebbe effettuare il suo primo volo di prova nella primavera del 2021 e condurre almeno sei voli orbitali da e verso la Stazione Spaziale Internazionale per consegnare e restituire forniture ed esperimenti.

Secondo il contratto CRS-2, la capsula Dragon di SpaceX, la sonda Cygnus di Northrop Grumman e Dream Chaser dovrebbero effettuare almeno sei lanci ciascuno con un valore potenziale massimo di 14 miliardi di dollari.

CRS-2 è un’estensione del contratto CRS-1, che ha visto il primo volo operativo di SpaceX nell’ottobre 2012. Il primo volo operativo di Cygnus è avvenuto a gennaio 2014.

I primi voli CRS-2 di Northrop Grumman e SpaceX sono previsti rispettivamente nel 2019 e 2020. Il contratto dovrebbe durare almeno fino al 2024.

Video per gentile concessione di Sierra Nevada Corporation

Articolo precedente
Articolo successivo
RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...