giovedì, Aprile 3, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaBiologiaLa chiave della preferenza sessuale è 'installata' nel cervello?

La chiave della preferenza sessuale è ‘installata’ nel cervello?

Uno studio identifica un interruttore genetico nelle cellule cerebrali che può alternare stati specifici per il sesso quando necessario

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Un nuovo studio, apparso sulla rivista Current Biology, identifica un interruttore genetico nelle cellule cerebrali che può alternare stati specifici per sesso quando necessario: questa scoperta sovverte  l’idea del sesso come proprietà fissa.

La ricerca, guidata da Douglas Portman, professore associato presso il Dipartimento di genetica biomedica dell’Università di Rochester e il Del Monte Institute for Neuroscience, è stata condotta su un caenorhabditis elegans, un verme nematode fasmidario, lungo circa 1 mm, che vive nel suolo, in regioni temperate. Si tratta di un nematode microscopico che è stato utilizzato per decenni nei laboratori per studiare il sistema nervoso.

alt-text: migliori casino online non AAMS

Molte delle scoperte fatte utilizzando C. elegans si applicano in tutto il regno animale e questa ricerca ha portato a una più ampia comprensione della biologia umana. C. elegans è l’unico animale il cui sistema nervoso è stato completamente mappato, fornendo uno schema elettrico, o connettoma, che aiuta i ricercatori a capire come i circuiti cerebrali integrano le informazioni, prendono decisioni e controllano il comportamento.

Esistono due sessi di C. elegans: maschi ed ermafroditi. Sebbene gli ermafroditi siano in grado di autofecondarsi, sono anche partner di accoppiamento per i maschi e sono considerati femmine modificate.

Un singolo gene, il TRA-1, determina il sesso di questi nematodi. Se un verme in via di sviluppo ha due cromosomi X, questo gene viene attivato e il verme si svilupperà in una femmina. Se è presente un solo cromosoma X, TRA-1 viene inattivato, facendo diventare il verme un maschio.

Il nuovo studio mostra che il gene TRA-1 non è completamente silente nei maschi, come si pensava in precedenza. Invece, può entrare in azione quando le circostanze costringono i maschi ad agire più come femmine.

In genere, i maschi di C. elegans preferiscono cercare i compagni piuttosto che mangiare, in parte perché non possono sentire l’odore del cibo come fanno le femmine. Ma se un maschio rimane troppo a lungo senza mangiare, aumenterà la sua capacità di rilevare il cibo e si comporterà più come una femmina.

La nuova ricerca mostra che TRA-1 è necessario per questo interruttore e senza di esso i maschi affamati non possono migliorare il loro senso dell’olfatto e rimanere bloccati nella modalità predefinita di ricerca del compagno insensibile al cibo.

TRA-1 fa lo stesso lavoro nei maschi giovani: attiva un’efficace individuazione del cibo nei maschi che sono troppo giovani per cercare compagni.

Questi risultati indicano che, a livello molecolare, il sesso non è binario o statico, ma piuttosto dinamico e flessibile”, ha detto Portman.

I nuovi risultati suggeriscono che aspetti del sistema nervoso maschile potrebbero assumere transitoriamente uno ‘stato’ femminile, consentendo al comportamento maschile di essere flessibile in base alle condizioni interne ed esterne”.

E nell’uomo? Secondo Erik Jorgensen, direttore scientifico del Brain Institute “Un biologo dell’evoluzione considererebbe questo meccanismo come potenzialmente comune e alla base dell’attrazione sessuale. Non possiamo dire cosa questo significhi per l’orientamento sessuale umano, ma aumenta la possibilità che la chiave della preferenza sessuale sia ‘installata’ nel cervello.

Certo”, ammette lo studioso, “gli esseri umani hanno una volontà libera, e dunque questo quadro nell’uomo è molto più complicato”.

Uno studio separato apparso su Current Biology da un team di ricercatori che collaborano alla Columbia University descrive ulteriormente il complesso meccanismo molecolare mediante il quale TRA-1 è controllato dai cromosomi sessuali e da altri segnali.

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

Uso corretto dell’olio d’oliva in cucina

L'olio d'oliva è ottimo per condire cibi di ogni tipo, dalle verdure, all'insalata, dalla carne al pesce. Si può usare anche per friggere o cuocere i cibi ma bisogna stare attenti a non raggiungere il punto di fumo per non rovinarne le proprietà

Il pomodoro, re in cucina: storia, curiosità e proprietà benefiche

Il pomodoro, uno degli alimenti più consumati in Italia. Versatili in cucina, gustosi, ricchi di proprietà benefiche per la salute: un alleato del nostro benessere

Dite addio al burro: oli vegetali, la chiave per una vita più lunga

La ricerca scientifica, nella sua incessante ricerca di svelare i segreti di una vita lunga e sana, ha recentemente portato alla luce risultati di...

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...