Nuovo coronavirus: aggiornamento 7 febbraio

Stando ai dati riportati questa mattina, i casi confermati di nuovo coronavirus a livello globale sono ora 31.845, i decessi sono 638, i pazienti dichiarati guariti e dimessi dagli ospedali sono 1602.

0
1117
Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Stando ai dati riportati questa mattina, i casi confermati di nuovo coronavirus a livello globale sono ora 31.845, i decessi sono 638, i pazienti dichiarati guariti e dimessi dagli ospedali sono 1602.
Nella giornata di ieri si è registrato il primo italiano infettato dal nuovo coronavirus di Wuhan: si tratta di uno dei 56 italiani rimpatriati dalla Cina, proprio dalla città di Wuhan, nei giorni scorsi e tenuti in osservazione in una struttura nella città militare della Cecchignola a Roma. L’uomo ha manifestato febbre e congiuntivite e il tampone farigeo cui era stato sottoposto aveva dato risultati contrastanti, motivo per cui è stato trasferito in isolamento alla Spallanzani di Roma ed è stato sottoposto ad un nuovo test che è risultato positivo.
Sempre ieri è stato confermato il decesso di Li Wenliang. Il  medico cinese  che è stato preso di mira dalla polizia per aver avvertito della minaccia di un focolaio di coronavirus all’inizio di dicembre, è morto a causa della malattia, scatenando livelli di rabbia quasi senza precedenti diretti al governo sui social media.
Altre 41 persone sono risultate positive al coronavirus sulla nave da crociera attualmente attraccata e messa in quarantena nella baia giapponese di Yokohama, portando il totale degli infetti a bordo a 61.

Una dichiarazione della società Princess Cruises afferma che il Ministero della Salute giapponese ha confermato che si tratta dell’ultimo gruppo di persone sulla nave da testare.

alt-text: migliori casino online non AAMS

La nave resterà in quarantena fino al 19 febbraio, a meno che non vi siano altri sviluppi imprevisti. A bordo ci sono oltre 3.700 passeggeri e membri dell’equipaggio.

Ora ci sono più di 310 casi confermati in oltre 25 paesi e territori al di fuori della Cina continentale:

  • Australia  (almeno 15 casi)
  • Belgio  (almeno 1 caso)
  • Cambogia  (almeno 1 caso)
  • Canada  (almeno 5 casi, più due conferme in sospeso)
  • Finlandia  (almeno 1 caso)
  • Francia  (almeno 6 casi)
  • Germania  (almeno 13 casi)
  • Hong  Kong  (almeno 24 casi, 1 decesso)
  • India  (almeno 3 casi)
  • Italia  (almeno 3 casi)
  • Giappone  (almeno 86 casi, di cui 61 in quarantena per navi da crociera)
  • Macao  (almeno 10 casi)
  • Malesia  (almeno 14 casi)
  • Nepal  (almeno 1 caso)
  • Filippine  (almeno 3 casi, 1 decesso)
  • Russia  (almeno 2 casi)
  • Singapore  (almeno 30 casi)
  • Corea del Sud  (almeno 24 casi)
  • Spagna  (almeno 1 caso)
  • Sri Lanka  (almeno 1 caso)
  • Svezia  (almeno 1 caso)
  • Taiwan  (almeno 16 casi)
  • Thailandia  (almeno 25 casi)
  • Emirati Arabi Uniti  (almeno 5 casi)
  • Regno Unito  (almeno 3 casi)
  • Stati Uniti  (almeno 12 casi)
  • Vietnam  (almeno 12 casi)
bb1a4455 e9c1 4320 8702 fd38fd07d4df