La vita è praticamente inevitabile nell’universo, lo dice la statistica

Dato un tempo sufficiente, e con le giuste condizioni chimiche, i nucleotidi possono connettersi spontaneamente per formare una catena di RNA e dare il via alla vita

0
8030
Indice

L’astrofisico Tomonori Totani dell’Università di Tokyo ha condotto uno studio su come i mattoni della vita possano formarsi spontaneamente nell’universo – un processo noto come abiogenesi.

Nella cosmologia contemporanea, si concorda“, spiega Totani, “che l’universo ha subito un periodo di rapida inflazione producendo una vasta regione di espansione oltre l’orizzonte di ciò che possiamo osservare direttamente. La fattorizzazione di questo volume maggiore in modelli di abiogenesi aumenta enormemente le possibilità di vita“.

Come molti in questo campo di ricerca, sono guidato dalla curiosità e da grandi domande“, ha detto Totani.

La combinazione della mia recente indagine sulla chimica dell’RNA con la mia lunga storia di cosmologia mi porta a capire che esiste un modo plausibile in cui l’universo deve essere passato da uno stato abiotico (senza vita) a uno biotico. È un pensiero entusiasmante e spero che la ricerca possa basarsi su questo per scoprire le origini della vita”.

Se c’è una cosa nell’universo che è certa, è che la vita esiste, noi ne siamo la prova. Deve essere iniziata ad un certo punto nel tempo, da qualche parte. Ma nonostante tutto ciò che sappiamo dalla biologia e dalla fisica, ci sfuggono i dettagli esatti su come e quando è iniziata la vita, e anche se è iniziata altrove, e tutte le nostre ipotesi sono in gran parte speculative.

Questa omissione della nostra conoscenza collettiva ha spinto molti scienziati curiosi in un viaggio per scoprire alcuni nuovi dettagli che potrebbero far luce sull’esistenza stessa.

Poiché l’unica vita che conosciamo è basata sulla Terra, gli studi sulle origini della vita sono limitati alle condizioni specifiche che troviamo qui. Pertanto, la maggior parte delle ricerche in quest’area esamina i componenti più elementari comuni a tutti gli esseri viventi conosciuti: l’acido ribonucleico o RNA.

Questa è una molecola molto più semplice ed essenziale del più famoso acido desossiribonucleico, o DNA, che definisce il modo in cui siamo messi insieme. Ma l’RNA è ancora più complesso di diversi ordini di grandezza dei tipi di sostanze chimiche che si tende a trovare fluttuando nello spazio o sulla superficie di un pianeta senza vita.

L’RNA è un polimero, nel senso che è fatto di catene chimiche chiamate nucleotidi. I ricercatori in questo campo hanno motivo di credere che sia necessario un RNA lungo non meno di 40-100 nucleotidi per attivare il comportamento autoreplicante richiesto per l’esistenza della vita.

Dato un tempo sufficiente, e con le giuste condizioni chimiche, i nucleotidi possono connettersi spontaneamente per formare l’RNA.

Ma le stime attuali suggeriscono che il numero magico di 40-100 nucleotidi non avrebbe dovuto essere possibile nel volume di spazio che consideriamo l’universo osservabile.

L’universo osservabile contiene circa 10 sextillion (10 ^ 22) stelle. Statisticamente parlando, la materia in un tale volume dovrebbe essere in grado di produrre spontaneamente catene di RNA solo di circa 20 nucleotidi.

Ma si calcola che, grazie all’inflazione, l’universo dovrebbe contenere più di 1 stella di googol (10 ^ 100) e, in questo caso, le strutture di RNA più complesse e che sostengono la vita sono più che probabili, sono praticamente inevitabili.

Fonte: Università di Tokyo