Giove sembra avere più acqua di quanto ci si aspettasse.
I dati recentemente rilasciati dalla sonda Juno della NASA mostrano che l’acqua potrebbe costituire circa lo 0,25% delle molecole nell’atmosfera sull’equatore di Giove. Anche se non sembra molta, il calcolo si basa su una prevalenza dei componenti dell’acqua, dell’idrogeno e dell’ossigeno, tre volte di più rispetto al Sole. Le nuove misurazioni ottenute da Giuno sono molto più elevate rispetto a quanto suggerivano le missioni precedenti.
Il risultato a sorpresa ha portato gli scienziati ad approfondire nuovamente i risultati della missione Galileo della NASA svoltasi negli anni ’90, che, nel ’95, fornì risultati in netto contrasto con gli attuali nella fase finale della sua missione, durante il tuffo deliberato che i tecnici della NASA gli fecero fare attraverso l’atmosfera di Giove.
L’autodistruzione della sonda fu deciso perché, se abbandonata a sé stessa, una volta esaurito il carburante ci sarebbe stato il rischio che avrebbe finito per schiantarsi contro la Luna ghiacciata Europa che, potenzialmente, potrebbe ospitare la vita, portandoci eentuali batteri terrestri che avrebbero potuto sopravvivere al lungo viaggio nello spazio.
La riconciliazione dei risultati di Galileo e Juno è fondamentale per gli scienziati per capire meglio come il nostro sistema solare si è unito, ha dichiarato la NASA in una nota . Dato che Giove fu probabilmente il primo pianeta a formarsi, avrebbe potuto aspirare gran parte del gas e della polvere che la formazione del sole si era lasciata alle spalle. Quanta acqua di Giove assorbita, quindi, dovrebbe aiutare gli scienziati a identificare le teorie più plausibili per spiegarne la formazione.
E comprendere la nascita di Giove aiuterebbe a sua volta gli scienziati a capire come si muovono le correnti del vento del pianeta e di cosa sono fatte le sue parti interne. Gli scienziati dovrebbero essere in grado di generalizzare i risultati di Giove a determinati tipi di grandi esopianeti per apprendere come si sono formati gli altri sistemi solari .
I risultati di Galileo furono un enigma anche negli anni ’90. La navicella spaziale ha inviato dati che mostravano 10 volte meno acqua di quanto gli scienziati avessero previsto e, cosa più strana, la quantità di acqua sembrava aumentare quanto più profondamente Galileo fosse entrato nell’atmosfera di Giove, secondo la dichiarazione della NASA. Gli scienziati si aspettavano che prima che smettessero di trasmettere dati, a una profondità di circa 120 chilometri (120 miglia), l’atmosfera circostante avrebbe dovuto essere ben miscelata con una composizione immutabile.
Anche i primi otto flyby di Juno hanno mostrato una mancanza di miscelazione atmosferica. Il radiometro della navicella spaziale ha ottenuto dati persino più profondi delle misurazioni di Galileo, a 150 km di distanza, e ha trovato più acqua sull’equatore.
Gli scienziati stanno ora aspettando di confrontare le misurazioni equatoriali effettuate da Juno con le osservazioni che farà sulla parte settentrionale del pianeta; L’orbita di 53 giorni di Giunone si sta gradualmente spostando verso nord per studiare quell’emisfero. Il prossimo flyby della navicella spaziale sarà il 10 aprile.
“Proprio quando pensiamo di aver capito le cose, Giove ci ricorda quanto dobbiamo ancora imparare“, ha dichiarato Scott Bolton, investigatore principale di Juno presso il Southwest Research Institute. “La scoperta di Juno ci dice che l’atmosfera di Giove non è ben miscelata anche al di sotto delle nuvole ed è un enigma che stiamo ancora cercando di capire. Nessuno avrebbe immaginato che la distribuzione dell’acqua potesse essere così variabile in tutto il pianeta“.
Lo studio è descritto in un articolo pubblicato il 10 febbraio sulla rivista Nature Astronomy.