Individuata atmosfera su un esopianeta simile alla terra

Secondo quanto riporta l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) sul suo sito web, sarebbe stata individuata un’atmosfera sull’esopianeta GJ 1132 b, a circa 39 anni luce dal Sistema Solare. Secondo gli astronomi è la prima volta che viene scoperta un’atmosfera su un pianeta simile alla Terra, sia per massa che per dimensioni

rappresentazione di esopianeta con atmosfera

La ricerca di vita su altri pianeti va avanti e un altro passo avanti è stato compiuto: Un team internazionale di studiosi coordinati dal Max Planck Institute for Astronomy ha comunicato di avere potuto avere evidenza della presenza di un’atmosfera su un esopianeta simile alla terra, chiamato GJ 1132 b, che orbita intorno alla nana rossa GJ 1132, nella costellazione delle Vele, a circa 39 anni luce di distanza dal Sistema Solare. Secondo quanto sottolineano gli autori della scoperta, è la prima volta che viene scoperta un’atmosfera su un pianeta simile alla Terra sia per massa, 1,6 volte quella terrestre, che per dimensioni, con un raggio pari a circa 1,4 volte quello del nostro Pianeta.

La scoperta è stata consentita dalle osservazioni effettuate con il telescopio di 2.2 m metri di diametro ESO/MPG, in Cile. i dati sono stati pubblicati su The Astronomical Journal. La tecnica è quella, consueta in questo tipo di ricerche, dell’analisi del transito dell’esopianeta davanti alla propria stella madre, su cui provoca piccole eclissi. Attraverso la misura della diminuzione della radiazione emessa dalla stella e assorbita dall’atmosfera dell’esopianeta durante il suo transito, una volta ogni 1,6 giorni, gli scienziati sono, infatti, riusciti a dedurre indirettamente la presenza della stessa atmosfera.

Il prossimo passo sarà lo studio della composizione chimica di quest’atmosfera, utilizzando strumenti come il James Webb Space Telescope, che sarà lanciato nel 2018. A caccia di possibili tracce della presenza di eventuali forme di vita. Uno degli interrogativi è, ad esempio, capire se GJ 1132 b  è un pianeta caratterizzato dalla presenza di acqua sulla sua superficie.

Crediti Foto: Max Planck Institute for Astronomy (MPIA)

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


[amazon_link asins=’B06XGF56LG,8851800413,B00Z4XT2NY,B01KTZY38U’ template=’ProductCarousel’ store=’982430213536′ marketplace=’IT’ link_id=’9f40a655-1bee-11e7-8343-b90df8fd6719′]

Advertisement

Advertisement

I più letti

spot_img

Reccom Magazine senza pubblicità

Reccom Magazine è stato pubblicato sul web per la prima volta il 9 marzo del 2017. Da quel primo giorno in cui contammo poche decine...
Una supernova esplosa 10 miliardi di anni fa potrebbe salvare la cosmologia

Una supernova esplosa 10 miliardi di anni fa potrebbe salvare la...

Una supernova distante 10 miliardi di anni luce la cui immagine è stata amplificata e triplicata dalla gravità potrebbe essere la chiave per scoprire...
Sulla base del Principio Copernicano, dovremmo trovare vita aliena entro 60 anni luce

Sulla base del Principio Copernicano, dovremmo trovare vita aliena entro 60...

Nel 1960, mentre si preparava per il primo incontro sulla ricerca dell'intelligenza extraterrestre (SETI), il dottor Frank Drake, presentò la sua equazione probabilistica per stimare...
L'antimateria è attratta dalla gravità come la materia normale

L’antimateria è attratta dalla gravità come la materia normale

Esperimenti condotti dalla collaborazione Antiidrogen Laser Physics Apparatus (ALPHA) presso il Centro europeo per la ricerca nucleare (CERN) di Ginevra hanno dimostrato che le...
L'immortalità è impossibile. La colpa è nella fisica dell’invecchiamento

L’immortalità è impossibile. La colpa è nella fisica dell’invecchiamento

Bryan Johnson è un imprenditore di software che spende circa 2 milioni di dollari all'anno cercando di far sembrare e funzionare il suo corpo da...
Principi attivi farmaceutici: l’importanza della selezione e del controllo qualità

Principi attivi farmaceutici: l’importanza della selezione e del controllo qualità

Quello della produzione dei farmaci è un settore particolarmente complesso e delicato dato che, in ultima analisi, attiene alla salute del consumatore finale; da...
Breakthrough Starshot: l'umanità potrebbe dichiarare accidentalmente guerra interstellare ad una civiltà aliena

Breakthrough Starshot: l’umanità potrebbe dichiarare accidentalmente guerra interstellare ad una civiltà...

Immagina di trovarti in un mondo non molto diverso dalla Terra, in orbita attorno a una stella non molto diversa dal nostro Sole. La temperatura...
La materia oscura potrebbe essere fatta di gravitoni?

La materia oscura potrebbe essere fatta di gravitoni?

Una delle osservazioni più sconcertanti sull’Universo è che non c’è abbastanza materia – almeno, la materia che conosciamo – per spiegare come vediamo che...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: