Registrati
Click here - to use the wp menu builder
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Hai dimenticato la password? ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
giovedì, Giugno 19, 2025
Accedi
Noi
Condizioni di utilizzo
Cookie Policy
Privacy
Contatti
Musica & Spettacolo
Calcio Capitale
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Reccom
Magazine
Home
Attualità
Editoriali
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Essere donna
Metaverso
Politica
Prepping
Recensioni
Società
Viaggi e vacanze
Cultura
Archeologia e Storia
Cucina
Curiosità
Filosofia
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Impresa
Medicina
Alimentazione e Salute
Psicologia & sociologia
Scienza
Antropologia
Biologia
Chimica
Criminologia
Ecologia e Ambiente
Esplorazione Spaziale
Fisica/astrofisica
Geologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Tecnologia
Informatica e Cibernetica
UFO/Misteri/Bufale
Alieni & UFO
Bufale
Esoterismo e Magia
Misteri
Cronache dalla realtà parallela
Pensiero Profondo AI
Siana AI
Cerca
Home
Scienza
Scienza
Fisica/astrofisica
L’impatto dei sorvoli stellari sul clima del nostro pianeta
Dénise Meloni
-
19 Giugno 2025
Ecologia e Ambiente
Biodiversità: svelato il modello globale di distribuzione
Geologia
Segnali radio dall’Antartide: La scienza indaga l’ignoto
Fisica/astrofisica
Rilevato un buco nero che emette un getto primordiale ultra-potente
Zoologia
Ragni marini: scoperte 3 nuove specie che si nutrono di metano
Fisica/astrofisica
Molecole complesse, costituite da 2000 atomi, possono trovarsi in due posti contemporaneamente
Admin
-
5 Ottobre 2019
0
Ecologia e Ambiente
Gli umani producono una quantità di CO2 cento volte maggiore di tutti vulcani presenti sulla terra
Admin
-
4 Ottobre 2019
0
Fisica/astrofisica
È improbabile che Planet Nine sia un buco nero, ma non impossibile
Admin
-
4 Ottobre 2019
0
Fisica/astrofisica
La misteriosa rete cosmica che collega le galassie
Admin
-
4 Ottobre 2019
0
Fisica/astrofisica
Il sistema stellare di origine della cometa interstellare potrebbe essere simile al nostro
Admin
-
4 Ottobre 2019
0
Esplorazione Spaziale
Grazie alla sonda Cassini trovati composti organici idrosolubili su Encelado
Admin
-
4 Ottobre 2019
0
Fisica/astrofisica
Sempre più aspre le discussioni tra gli scienziati riguardo le caratteristiche necessarie per l’abitabilità degli esopianeti
Admin
-
3 Ottobre 2019
0
Fisica/astrofisica
Viaggio nel tempo, sarà mai possibile? Ecco cosa sappiamo
Admin
-
1 Ottobre 2019
0
Visioni del futuro
Un nuovo modello dell’antico clima terrestre sta dipingendo un’immagine preoccupante del nostro futuro
Admin
-
1 Ottobre 2019
0
Esplorazione Spaziale
Uno studio controverso suggerisce che dovremmo “infettare” Marte con la vita
Admin
-
1 Ottobre 2019
2
Fisica/astrofisica
Il Sole diventerà un buco nero?
Guido La Stella
-
30 Settembre 2019
0
Esplorazione Spaziale
La NASA porta il tuo nome su Marte con la missione Mars 2020: oggi scade il termine per iscriversi
retemedia
-
30 Settembre 2019
0
1
...
597
598
599
...
652
Pagina 598 di 652
- Advertisment -
Most Read
L’impatto dei sorvoli stellari sul clima del nostro pianeta
19 Giugno 2025
Biodiversità: svelato il modello globale di distribuzione
19 Giugno 2025
Segnali radio dall’Antartide: La scienza indaga l’ignoto
19 Giugno 2025
Microplastiche: ecco come alterano il tuo sistema digestivo
19 Giugno 2025