mercoledì, Aprile 23, 2025
Migliori casinò non AAMS in Italia
HomeScienzaEcologia e AmbienteRiscaldamento globale e cambiamenti climatici: nuovo rapporto ONU, ci restano solo dieci...

Riscaldamento globale e cambiamenti climatici: nuovo rapporto ONU, ci restano solo dieci anni per mettere le cose a posto

Migliori casinò non AAMS in Italia
Indice

Pensavamo di avere a disposizione diversi decenni e, invece, ci restano circa dieci anni per evitare che il riscaldamento globale, con i conseguenti cambiamenti climatici, diventi irreversibile, provocando danni gravissimi all’ambiente della Terra con conseguenti estinzioni di massa, processo già in corso, di moltissime specie.

Le conseguenze di questo cambiamento saranno imprevedibili ma, sicuramente, non positive, con ricadute pesanti sia sulla quantità e la varietà delel specie viventi sul nostro pianeta, sia per il futuro stesso della razza umana.

alt-text: migliori casino online non AAMS

È quanto emerge da un nuovo rapporto, appena reso pubblico e coordinato dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), che arriva mentre i governi si preparano per la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Cancún, in Messico, dal 29 novembre al 10 dicembre.

I risultati mettono in luce l’enorme “divario di emissioni” emesse nel 2020 rispetto agli accordi presi tra le nazioni: quasi nessuno riuscirà a mantenere gli impegni presi relativamente all’emissione di gas serra. In particolare, sono Stati Uniti, Cina ed India i principali colpevoli di eccesso di emissioni ma sono molti gli stati di tutto il mondo che, lungi dal mantenere gli impegni presi in fatto di riduzione delle emissioni, continuano a non mettere in atto politiche davvero efficaci per il contenimento del fenomeno.

I risultati indicano che l’incontro delle Nazioni Unite a Copenaghen potrebbe rivelarsi più un successo che un fallimento se tutti gli impegni, le intenzioni e i finanziamenti, incluso il pieno appoggio alle promesse delle economie in via di sviluppo, saranno soddisfatti“, ha dichiarato, manifestando un certo ottimismo, il direttore esecutivo dell’UNEP, Achim Steiner, sottolineando che, attraverso appositi negoziati, le attuali opzioni sul tavolo “possono ancora farci arrivare quasi al 60 del calo di emissioni previste per il contenimento dell’aumento delel temperature a livello globale.” 

In base all’accordo di Copenaghen, raggiunto lo scorso dicembre, sono stati presi impegni e impegni in materia di emissioni fino al 2020, ma è ormai chiaro che questi sono ampiamente considerati insufficienti per contenere in due gradi l’aumento delle temperature.

Annuncio pubblicitario

Interessato all'Intelligenza Artificiale?

Prova a leggere su Amazon Unlimited la nostra guida su come installarne una in locale e come ricavarne il massimo.

Una Intelligenza Artificiale locale ti permette di usufruire di tutti i vantaggi derivanti dall'uso dell'IA ma senza dover pagare costosi abbonamenti.

📘 Leggi la guida su Amazon

Il gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climaticoIPCC ), vincitore del premio Nobel per la pace, ritiene che per evitare i peggiori effetti del cambiamento climatico, i paesi industrializzati devono ridurre le emissioni dal 25 al 40%, rispetto ai livelli del 1990, entro il 2020 e che le emissioni globali devono essere dimezzate entro il 2050.

La stima, evidenziata dal rapporto, è che per mantenere il rialzo delle temperature globali entro i due gradi Celsius, o anche meno se possibile, durante il XXI secolo, sarà necessario cominciare ad abbassare il picco delle emissioni globali entro i prossimi dieci anni e non superare emissioni globali per 44 gigatonnellate di CO2 equivalente entro il 2020.

Il rapporto, redatto congiuntamente da oltre 30 scienziati di spicco, afferma inoltre che il pieno rispetto degli impegni dell’Accordo di Copenaghen potrebbe ridurre le emissioni a circa 49 gigatonnellate di CO2 equivalente entro il 2020, lasciando solo un gap di 5 gigatonnellate da colmare.

Le conclusioni dell’IPCC arrivano ad informare che, probabilmente, anche se più ambizioso, sarebbe meglio contenere l’aumento delle temperature entro 1,5°.

Se riusciremo a realizzare questo ambizioso obbiettivo, potremo impedire l’estinzione di altre specie viventi, la distruzione totale del corallo, fondamentale per l’ecosistema marino e permetterà di ridurre la crescita del livello dei mari a dieci centimetri entro il 2100, salvaguardando le isole e le zone costiere. Se invece questo limite dovesse essere superato, avremo un ulteriore aumento delle zone a caldo estremo, piogge torrenziali alternate a priodi di forte siccità, cosa che avrà effetti engativi sulla produzione alimentare, soprattutto nelle zone già in difficoltà, come i paesi del centro Africa, il Mediterraneo e l’America Latina.

 

RELATED ARTICLES

Viaggi e Vacanze

Alimentazione e Salute

A cosa serve il sonno e come cambia con l’età

Gli scienziati hanno esaminato i dati sul sonno durante lo sviluppo, compreso il tempo di sonno totale, il tempo di sonno REM, le dimensioni del cervello e le dimensioni del corpo, e hanno costruito e testato un modello matematico per spiegare come il sonno cambia con le dimensioni del cervello e del corpo

Trattamenti di stimolazione cerebrale non invasivi per smettere di fumare

La stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) può migliorare i tassi di astinenza dal fumo da 3 a 6 mesi dopo aver smesso di fumare, secondo una nuova revisione sistematica pubblicata sulla rivista scientifica Addiction

Mandorle: tutte le proprietà di un frutto che allunga la vita

Le mandorle sono un'incredibile scorta di energia e benefici per la salute. Un valido aiuto anche per chi desidera perdere peso e per i celiaci, perché prive di glutine

Giochi

Giocare online in modo sicuro: ecco come fare

Il mondo del gioco online ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie all’accesso facilitato...

Le ultime slot del Casino online CasinoLab per i giocatori principianti e occasionali

Per i principianti e i giocatori occasionali potrebbe essere difficile scoprire nuovi giochi, poiché è necessaria una certa esperienza per determinare rapidamente la qualità...

La gerarchia non dichiarata dei tell: Sfruttare la sottigliezza nel poker high-stakes di Librabet

I giocatori di poker più esperti dovrebbero analizzare gli strati di interazione non detti che la maggior parte dei giocatori ignora. I luoghi comuni...