Più memoria nel tuo iPhone installando l’ultimo aggiornamento di Apple

Purtroppo, arriva sempre il momento in cui è necessario liberare spazio sul proprio iPhone eliminando immagini, filmati o applicazioni, per poter prendere anche solo una foto. Con il rilascio del nuovo aggiornamento iOS10.3, Apple ha introdotto un paio di modifiche e, almeno una in particolare, dovrebbe aiutare a liberare un po ‘di spazio in più sul telefono – anche se, in tutta onestà, non è ancora chiaro quanto.

Tra le altre cose l’aggiornamento introduce ad un nuovo file system – il file Apple System (APF) definito “la prossima generazione dei sistemi di archiviazione”. Questo nuovo file system dovrebbe essere più leggero e flessibile.

L’Installazione dell’APF tramite l’aggiornamento di iPhone, iPad o iPod touch sostituirà il file system HFS + esistente, il che dovrebbe liberare la memoria precedentemente utilizzata  rendendola disponibile per archiviazione e app.
La funzione primaria di APF è quella di supportare funzionalità istantanee così come la crittografia spinta, ma si pensa che possa liberare spazio in più a causa del modo in cui calcola i dati sul dispositivo.

[amazon_link asins=’B01LVXZRG9,B01HL0TR28,B00XY0DLTA,B00Z8X34QG,B009A5EJNA,B01L9KWZTI’ template=’ProductCarousel’ store=’982430213536′ marketplace=’IT’ link_id=’aed42aa4-13e8-11e7-9c45-eb61e01c1daa’]

Per installare l’aggiornamento basta andare in Impostazioni> Generali> Aggiornamento Software e seguire le istruzioni.
Altre novità inserite nell’aggiornamento sono il tracciamento della posizione degli auricolari wireless di Apple utilizzando l’app “Trova il mio iPhone”, una migliorata qualità nella riproduzione di suoni e il poter vedere la posizione in cui ci si trovava l’ultima volta che ci si agganciati a un Bluetooth.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


Advertisement

I più letti

spot_img

Reccom Magazine senza pubblicità

Reccom Magazine è stato pubblicato sul web per la prima volta il 9 marzo del 2017. Da quel primo giorno in cui contammo poche decine...
Una supernova esplosa 10 miliardi di anni fa potrebbe salvare la cosmologia

Una supernova esplosa 10 miliardi di anni fa potrebbe salvare la...

Una supernova distante 10 miliardi di anni luce la cui immagine è stata amplificata e triplicata dalla gravità potrebbe essere la chiave per scoprire...
Sulla base del Principio Copernicano, dovremmo trovare vita aliena entro 60 anni luce

Sulla base del Principio Copernicano, dovremmo trovare vita aliena entro 60...

Nel 1960, mentre si preparava per il primo incontro sulla ricerca dell'intelligenza extraterrestre (SETI), il dottor Frank Drake, presentò la sua equazione probabilistica per stimare...
L'antimateria è attratta dalla gravità come la materia normale

L’antimateria è attratta dalla gravità come la materia normale

Esperimenti condotti dalla collaborazione Antiidrogen Laser Physics Apparatus (ALPHA) presso il Centro europeo per la ricerca nucleare (CERN) di Ginevra hanno dimostrato che le...
L'immortalità è impossibile. La colpa è nella fisica dell’invecchiamento

L’immortalità è impossibile. La colpa è nella fisica dell’invecchiamento

Bryan Johnson è un imprenditore di software che spende circa 2 milioni di dollari all'anno cercando di far sembrare e funzionare il suo corpo da...
Principi attivi farmaceutici: l’importanza della selezione e del controllo qualità

Principi attivi farmaceutici: l’importanza della selezione e del controllo qualità

Quello della produzione dei farmaci è un settore particolarmente complesso e delicato dato che, in ultima analisi, attiene alla salute del consumatore finale; da...
Breakthrough Starshot: l'umanità potrebbe dichiarare accidentalmente guerra interstellare ad una civiltà aliena

Breakthrough Starshot: l’umanità potrebbe dichiarare accidentalmente guerra interstellare ad una civiltà...

Immagina di trovarti in un mondo non molto diverso dalla Terra, in orbita attorno a una stella non molto diversa dal nostro Sole. La temperatura...
La materia oscura potrebbe essere fatta di gravitoni?

La materia oscura potrebbe essere fatta di gravitoni?

Una delle osservazioni più sconcertanti sull’Universo è che non c’è abbastanza materia – almeno, la materia che conosciamo – per spiegare come vediamo che...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: