Un gruppo di ricercatori dell’Università di Boulder, Colorado, hanno scoperto che è un eruzione vulcanica, sia pure a grande distanza, la causa della tavolozza di colori che dipinge i tramonti in tutto il mondo.
Negli ultimi tempi, albe e tramonti hanno mostrato suggestive sfumature viola e, per determinarne la causa, è stato inviato un pallone ad alta quota per raccogliere campioni di particelle nella stratosfera.
“Stiamo vedendo queste albe e questi tramonti colorati di viola per via della presenza in atmosfera di particelle emesse da un vulcano che, combinate all’ozono che assorbe i raggi solari, stanno regalando questo suggestivo effetto”, recita un comunicato del team.
L’eruzione del Raikoke vista dallo spazio.
Il vulcano russo Raikoke, con un cratere del diametro di 700 metri, ha eruttato lo scorso 22 giugno, espellendo nell’atmosfera grandi quantità di ceneri e gas vulcanici. “L’eruzione è stata così grande da poter essere vista dagli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale“, ha dichiarato la NASA.
In un normale tramonto, senza la presenza di particelle vulcaniche, la luce del sole attraversa l’atmosfera terrestre diffondendo una luce blu. La diminuzione della luce blu fa percepire ai nostri occhi i cieli con tonalità arancioni e rosse.
Quando capita invece che nella stratosfera siano presenti particelle di origine vulcanica, la luce blu diffusa nell’atmosfera terrestre si mescola alla luce rossa conferendo al cielo una colorazione viola.
Lars Kalnajs, ricercatore associato presso del Laboratorio di fisica atmosferica e spaziale dell’università, ha seguito il progetto affermando che questa eruzione non è motivo di preoccupazione, ma che dobbiamo prepararci per un esplosione più grande. Niente di così grande come l’esplosione del monte Tambora che, nel 1815, provocò l’anno senza estate, ma sarà bene tenere alta la guardia.
“Un’eruzione molto grande avrebbe un impatto enorme sull’umanità“, ha dichiarato Kalnajs nel comunicato stampa, citando l’eruzione del MonteTamboranel 1815. Questo avvenimento riuscì a non far arrivare l’estate in quell’anno, a causa della presenza delle ceneri e del materiale vulcanico nell’atmosfera. “Inoltre causò la moria di coltivazioni in tutto il mondo e ghiaccio nei fiumi della Pennsylvaniafino al mese di giugno” ha spiegato Kalnajs.
Questo è uno dei motivi per il quale il suo team sta effettuando ulteriori studi sull’eruzione del Raikoke.“I dati preliminari raccolti finora mostrano che alcuni strati della stratosfera sono 20 volte più spessi del normale a causa dell’eruzione vulcanica” ha dichiarato Kalnajs.
Inoltre, sostiene lo scienziato, “Questa situazione ci dimostra che non occorre una grande quantità di particelle nell’atmosfera terrestre per causarne il cambiamento della composizione; peraltro, questa è stata un eruzione vulcanica relativamente piccola, ma sufficiente per colpire la maggior parte dell’emisfero settentrionale“.
Quando i complotti sono reali. Il progetto MKULTRA (o MK-ULTRA) era il nome in codice dato a un programma illegale e clandestino di esperimenti sugli esseri umani studiato e messo in atto dalla Central Intelligence Agency durante gli anni cinquanta e sessanta del XX secolo, che aveva come scopo quello di identificare droghe e procedure che, integrando altre tecniche di tortura, facevano confessare le persone che vi venivano sottoposte.
I rover inviati dalla NASA su Marte hanno inviato innumerevoli immagini sorprendenti della superficie del pianeta rosso e, occasionalmente, alcune di queste immagini fanno...
Una nuova ricerca che utilizza una tecnologia più aggiornata rivela che i dinosauri probabilmente non emettevano i versi che conosciamo rappresentati nei film. Tuffiamoci...
C'è un incredibile fossile che presenta in perfette condizioni l'aspetto e il corpo di un dinosauro, il Borealopelta markmitchelli. Si tratta di un antichissimo...
Attraverso l'oscurità, la cenere e il caldo mortale, un minuscolo animale peloso corre attraverso l'inferno lasciato dal giorno peggiore per gli esseri viventi nella...
Uno studio dei ricercatori della Vanderbilt University suggerisce che il cervello del Tirannosaurus Rex conteneva abbastanza neuroni da poter risolvere problemi e persino adottare...
Il processo di fossilizzazione è un incessante processo di decadimento, compressione ed erosione che può richiedere milioni di anni e favorisce la conservazione di...
La spiegazione più probabile per gli avvistamenti UFO è che i nostri discendenti in un futuro imprecisato abbiano conoscenze scientifiche e tecnologiche tali da rendere possibile questo tipo di viaggio spazio-temporale.
Una sbalorditiva ammissione da parte del governo degli Stati Uniti di possedere materiali recuperati da relitti di UFO è stata la risposta a una richiesta effettuata ai sensi del Freedom of Information Act (FOIA) presentata più di tre anni fa dall'ufologo Anthony Bravaglia
La teoria parafisica che mette in contatto realtà differenti attraverso dimensioni parallele è alternativa a quella extraterrestre, che vorrebbe gli UFO provenire da pianeti di sistemi solari lontani, una teoria che comunque non ha perso del tutto il suo "apeal" anche grazie alle recenti scoperte di migliaia di esopianeti
Secondo alcuni siti cospirazionisti, due matematici dell’Università di Edimburgo avrebbero rilasciato una scottante rivelazione: alcune “sonde aliene” starebbero monitorando il nostro Sistema Solare.
La rivelazione,...