Un gruppo di ricercatori dell’Università di Boulder, Colorado, hanno scoperto che è un eruzione vulcanica, sia pure a grande distanza, la causa della tavolozza di colori che dipinge i tramonti in tutto il mondo.
Negli ultimi tempi, albe e tramonti hanno mostrato suggestive sfumature viola e, per determinarne la causa, è stato inviato un pallone ad alta quota per raccogliere campioni di particelle nella stratosfera.
“Stiamo vedendo queste albe e questi tramonti colorati di viola per via della presenza in atmosfera di particelle emesse da un vulcano che, combinate all’ozono che assorbe i raggi solari, stanno regalando questo suggestivo effetto”, recita un comunicato del team.
L’eruzione del Raikoke vista dallo spazio.
Il vulcano russo Raikoke, con un cratere del diametro di 700 metri, ha eruttato lo scorso 22 giugno, espellendo nell’atmosfera grandi quantità di ceneri e gas vulcanici. “L’eruzione è stata così grande da poter essere vista dagli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale“, ha dichiarato la NASA.
In un normale tramonto, senza la presenza di particelle vulcaniche, la luce del sole attraversa l’atmosfera terrestre diffondendo una luce blu. La diminuzione della luce blu fa percepire ai nostri occhi i cieli con tonalità arancioni e rosse.
Quando capita invece che nella stratosfera siano presenti particelle di origine vulcanica, la luce blu diffusa nell’atmosfera terrestre si mescola alla luce rossa conferendo al cielo una colorazione viola.
Lars Kalnajs, ricercatore associato presso del Laboratorio di fisica atmosferica e spaziale dell’università, ha seguito il progetto affermando che questa eruzione non è motivo di preoccupazione, ma che dobbiamo prepararci per un esplosione più grande. Niente di così grande come l’esplosione del monte Tambora che, nel 1815, provocò l’anno senza estate, ma sarà bene tenere alta la guardia.
“Un’eruzione molto grande avrebbe un impatto enorme sull’umanità“, ha dichiarato Kalnajs nel comunicato stampa, citando l’eruzione del MonteTamboranel 1815. Questo avvenimento riuscì a non far arrivare l’estate in quell’anno, a causa della presenza delle ceneri e del materiale vulcanico nell’atmosfera. “Inoltre causò la moria di coltivazioni in tutto il mondo e ghiaccio nei fiumi della Pennsylvaniafino al mese di giugno” ha spiegato Kalnajs.
Questo è uno dei motivi per il quale il suo team sta effettuando ulteriori studi sull’eruzione del Raikoke.“I dati preliminari raccolti finora mostrano che alcuni strati della stratosfera sono 20 volte più spessi del normale a causa dell’eruzione vulcanica” ha dichiarato Kalnajs.
Inoltre, sostiene lo scienziato, “Questa situazione ci dimostra che non occorre una grande quantità di particelle nell’atmosfera terrestre per causarne il cambiamento della composizione; peraltro, questa è stata un eruzione vulcanica relativamente piccola, ma sufficiente per colpire la maggior parte dell’emisfero settentrionale“.
Molti pseudo archeologi o pseudo storici, nelle loro teorie misteriose, parlano di antichi monoliti di dimensioni enormi che a sentir loro erano impossibili da erigere con gli strumenti che quei popoli utilizzavano
In questo articolo, non parliamo di fisica e spazio, ma piuttosto di matematica. L'argomento è comunque interessante e non banale. Sappiamo tutti dalla scuola che...
L'energia oscura sembra essere un'idea strampalata e fantasiosa ma, indipendentemente dalla nostra stima di come dovrebbe essere l'Universo, tutto ciò che possiamo fare è osservarlo così com'è e trarre le nostre conclusioni in base a ciò che l'Universo ci dice di se stesso
Il 28 giugno 2009, Stephen Hawking sedeva da solo in una sala dell'Università di Cambridge e aspettava pazientemente l'arrivo degli ospiti della festa, ma nessuno intervenne. A quel punto, Hawking inviò gli inviti
I ricercatori hanno creato un'approssimazione facciale che ricostruisce l'aspetto dell'antico faraone egizio Tutankhamon.
Il faraone Tutankhamon, noto anche come re Tut, è probabilmente il sovrano...
La maggior parte di noi conosce la storia dell'estinzione dei dinosauri. Il succo è che un gigantesco asteroide proveniente dallo spazio si è scontrato con...
"Buongiorno, e nel caso non ci vedessimo... buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!" Truman Burbank (Jim Carrey) chiama allegramente il suo vicino. È prevedibile come il sorgere...
Figlio di un rigido pastore protestante, Rudolf Celsius innovò profondamente le teorie sul calore, formulando la previsione della morte termica dell'universo
Il 28 giugno 2009, Stephen Hawking sedeva da solo in una sala dell'Università di Cambridge e aspettava pazientemente l'arrivo degli ospiti della festa, ma nessuno intervenne. A quel punto, Hawking inviò gli inviti
La maggior parte di noi conosce la storia dell'estinzione dei dinosauri. Il succo è che un gigantesco asteroide proveniente dallo spazio si è scontrato con...
Nel mondo digitale il termine "rivoluzione" non è un concetto così estraneo. Siamo abituati a vedere nuovi prodotti e tecnologie che cambiano radicalmente il...
È dal 2017 che si rincorrono voci riguardanti il visore per realtà aumentata di Apple, uno dei prodotti più attesi dell'azienda. Tuttavia, dopo anni...
È stato rinvenuto in Alaska un fossile risalente a circa 70 milioni di anni fa, probabilmente appartenente alla famiglia dei dromaeosauridi, dinosauri predatori strettamente correlati ai volatili
Duecentocinquantadue milioni di anni fa, la Terra subì un'estinzione di massa così devastante che è diventata nota come il "Great Dying", in italiano "la...
Gli scienziati hanno scoperto una nuova specie di mosasauro, una lucertola marina dell'era dei dinosauri, con strani denti increspati diversi da quelli di qualsiasi...