È il giorno di InSight. Oggi la sonda scenderà su Marte: la sequenza di atterraggio e lo streaming in diretta della NASA

C’è una grande attesa per la discesa verso la superficie di Marte del lander della NASA InSight, un’attesa che non c’era negli anni scorsi quando scesero su Marte i rover Spirit, Opportunity e Curiosity. La ragione di questo rinnovato interesse dell’opinione pubblica verso l’esplorazione spaziale sta, probabilmente, nella spettacolarizzazione dei lanci iniziata con SpaceX dell’istrionico Elon Musk, strategia cui si sono rapidamente adeguate le agenzie spaziali. Ricordiamo tutti, lo scorso anno, la diretta dell’ESA per lo sfortunato tentativo di discesa del lander Schiaparelli e la grande folla radunatasi a Cape Canaveral lo scorso febbraio in occasione del lancio inaugurale del falcon Heavy si SpaceX.

Nel frattempo si sono aggiunte notizie come quella della scoperta di acqua liquida nelle profondità del polo sud di Marte o l’individuazione di precursori organici nel suolo che hanno stuzzicato l fantasia e la curiosità della gente.

Anche per questo motivo, oggi nella sala operativa della NASA da cui viene gestita la missione InSight trapela grande nervosismo. L’attenzione generale è puntata sul lander che esplorerà il sottosuolo di Marte come per nessun’altra missione prima e sono tantissime le cose che porebbero ancora andare male.

La NASA trasmetterà le fasi finali dell’atterraggio in diretta streaming sui suoi canali. Per chi fosse interessato, da questa pagina potrete assistere dalle 20.00 alle fasi prima dell’ingresso in atmosfera.

https://www.youtube.com/NASAJPL/live

---L'articolo continua dopo la pubblicità---


 

Circa un terzo delle missioni indirizzate verso Marte non sono sopravvissute al tentativo di atterraggio. Gli ingegneri aerospaziali considerano l’atterraggio su Marte una delle più grandi sfide del sistema solare.

Advertisement

Occorrono migliaia di passaggi per passare dall’orbita bassa di Marte al suolo, attraversando l’atmosfera e in ognuno di questi step può andare male qualcosa che potrebbe far fallire la missione“, ha dichiarato Rob Manning, l’ingegnere capo del Jet Propulsion Laboratory della NASA.

Il lander inizierà ufficialmente la sua discesa su Marte alle 20.40 e atterrerà alle 20:54.

Ecco, minuto per minuto,  le fasi più più importanti della sequenza di atterraggio di InSight:

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

20:40 UTC: Il lander InSight, protetto da una capsula d’ingresso, si separa dalla navicella che lo ha portato su Marte.

20:41 UTC: La capsula di ingresso si orienta per l’ingresso in atmosfera con la giusta angolazione – circa 12 gradi rispetto alla superficie.

20:47 UTC: La capsula inizia a solcare i primi strati dell’atmosfera marziana a poco meno di 20.000 Km/h.

20:49 UTC: Lo scudo termico protettivo della sonda raggiunge la sua temperatura massima di circa 1.500 gradi Celsius. Una temperatura sufficiente a sciogliere l’acciaio.

Advertisement

15 secondi dopo: InSight rallenta rapidamente. L’intenso calore causato dall’attrito in questa fase potrebbe causare un blackout temporaneo delle comunicazioni radio.

20:51 UTC: InSight dispiega il suo paracadute supersonico.

15 secondi dopo: sei cariche esplosive liberano la sonda dallo scudo termico.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

10 secondi dopo: le tre gambe di InSight escono dagli alloggiamenti e si preparano per sostenere l’atterraggio.

20:52 UTC: Un radar di atterraggio si accende per misurare costantemente la distanza di InSight dal suolo.

20:53 UTC: i primi segnali radar vengono ricevuti ed elaborati dal software di controllo, aiutando InSight a modificare il suo assetto e adattarlo per l’atterraggio.

20 secondi dopo: InSight si stacca dal guscio posteriore e dal paracadute, quindi inizia a scendere in caduta libera.

Advertisement

Mezzo secondo dopo: i retrorazzi del lander (o motori di discesa) si accendono.

2,5 secondi dopo: il robot usa i suoi retrorazzi per orientarsi per l’atterraggio.

22 secondi dopo: la sonda raggiunge la velocità di arrivo di 8 Km/h.

20:54 UTC: Touchdown! InSight raggiunge la superficie di Marte.

21:01 UTC: Il segnale “Sono vivo e vegeto” trasmesso dal sistema radio di InSight raggiunge la Terra.

20:04 UTC (anche se forse molte ore dopo): InSight scatta la sua prima foto sulla superficie di Marte.

20:35 UTC: l’orbiter Mars Odyssey della NASA conferma che i pannelli solari di InSight si sono spiegati: la missione di InSight può cominciare.

Advertisement
Advertisement

I più letti

spot_img
Cosa c'è dentro un wormhole

Cosa c’è dentro un wormhole?

I wormholes permetterebbero il passaggio di una nave spaziale con il suo equipaggio, che lo attraverserebbe indenne ritrovandosi in un battito di ciglia in...
Scoperto un fossile che sembra Cthulhu

Un fossile che sembra Cthulhu

That is not dead which can eternal lie. And with strange aeons even death may die (Non è morto ciò che può giacere in eterno....
Le città più strane del mondo

Le città più strane del mondo

Ogni città è unica, ma qualcuna lo è più più delle altre, vi presentiamo una breve panoramica delle città più curiose del globo. Queste città...
Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Nipah, il virus che potrebbe provocare la prossima pandemia globale

Prima che iniziasse l'epidemia di nuovo coronavirus molti considerano Nipah il più spaventoso dei virus "emergenti" che causano maggiore preoccupazione dopo la disastrosa epidemia...
Per essere felici basta produrre serotonina

Per essere felici basta produrre serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore presente sia nel sistema nervoso centrale sia nell'intestino ed è fondamentale per regolare il nostro umore, la nostra memoria,...
Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Una sfida al Big Bang dal modello a rimbalzo (Big Bounce)

Alcuni critici della teoria inflazionaria hanno realizzato delle simulazioni al computer, utilizzando il modello cosmico cosiddetto del "rimbalzo"
La bufala della Grande Muraglia Cinese

La bufala della Grande Muraglia Cinese

Come NASA ed ESA hanno involontariamente alimentato una leggenda metropolitana
Terraformare Marte è impossibile, per ora

Terraformare Marte è impossibile, per ora

Marte, circa il 70% delle dimensioni della Terra, ha un'atmosfera prevalentemente di anidride carbonica e offre una temperatura media di -62 gradi Celsius.