Una buona notizia per il mondo della cultura: dopo cinque anni di lavoro di restauro e tornata ad essere esposta al pubblico l’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci.
Il capolavoro incompiuto del genio toscano, realizzato per i monaci di San Donato fra il 1481 e il 1482, torna ad essere esposto al museo fiorentino degli “Uffizi” che, in occasione del debutto dell’opera, Inaugurerà una mostra dal titolo “Il cosmo magico di Leonardo da Vinci: l’Adorazione dei Magi restaurata”, a cura di Eike Schmidt, direttore degli Uffizi, coadiuvato da Marco Ciatti e da Cecilia Frosinini dei laboratori dell’Opificio di Firenze dove l’opera è stata ricoverata negli ultimi cinque anni e sottoposta a recupero conservativo e restauro delle parti deteriorate.
La mostra sarà visitabile dal 28 marzo fino al 24 settembre.
[amazon_link asins=’3836555026,3836551330,8854026913′ template=’ProductCarousel’ store=’982430213536′ marketplace=’IT’ link_id=’e41abd6b-12f3-11e7-9a0d-b758bd76d062′]